true story regia di Rupert Goold USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

true story (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRUE STORY

Titolo Originale: TRUE STORY

RegiaRupert Goold

InterpretiJonah Hill, James Franco, Felicity Jones, Ethan Suplee, Gretchen Mol

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA 2015
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2015

•  Altri film di Rupert Goold

Trama del film True story

Michael Finkel, giornalista che ha da poco terminato di lavorare con il New York Times, si ritrova a lottare per il suo lavoro dopo una storia conclusasi non bene. Un giorno, egli riceve la telefonata di un uomo riguardante Christian Longo, uno dei maggiori ricercati dell'Fbi, che è stato arrestato. Michael e Christian finiscono così con l'incontrarsi e con il creare un forte legame mentre Longo, accusato di aver sterminato la propria famiglia, è in attesa del processo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (10 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su True story, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Goldust  @  26/04/2023 15:38:26
   5½ / 10
Un confronto di personalità che si trasforma in un gioco da gatto col topo tra cose non dette, false piste e rivelazioni scioccanti. Speravo mantenesse fino alla fine una credibilità più marcata, ed invece il racconto diventa presto meno interessante dei protagonisti, e questo non è mai una cosa buona. Anche un finale più netto avrebbe giovato di più, consegnando il lavoro a quella categoria di film da catalogare come parzialmente riusciti. Bravi comunque gli attori.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  24/06/2021 13:35:29
   4½ / 10
Inizia bene, con il patibolo del New York Times come involucro e una doppia identità da risolvere, prosegue con la fusione delle identità e il loro ribaltamento oltre che fissione, finisce presto, come un coito interrotto da una confessione sbilenca, sempre grande Jonah Hill, mentre James Franco risulta un oggetto non identificato, fluttuante, scoperto, bacato, ma forse senza esserselo meritato, sia nella cronistoria che nell'interpretazione cinematografica.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  09/04/2019 16:43:40
   5½ / 10
La storia è interessante ed anche la scelta attoriale mi aveva incuriosita.
Ho trovato la narrazione ed i dialoghi troppo distaccati. film poco coinvolgente.
Peccato.

daniele64  @  27/03/2019 09:54:19
   4½ / 10
Una pellicola che, francamente , ho fatto fatica a comprendere dove voglia andare a parare ... Non è un giallo , non è un thriller , è forse la drammatica ma poco movimentata cronaca del curioso rapporto che si crea tra uno strano assassino familiare ed un giornalista mezzo fallito che , per una fortunata coincidenza , si trova in contatto con lui . Alla fine però manca sempre qualcosa , c'è angoscia nell' aria , il killer sembra sempre in procinto di fare qualche rivelazione decisiva , il giornalista tentenna , la bella mogliettina curiosa ci mette il naso , ma tutto risulta molto più semplice di quello che si vuole far credere . Sembra sempre di essere sul punto che succeda qualcosa , ma non succede mai nulla ... Jonah Hill in un film drammatico sorprende un po' , anche positivamente , James Franco ha sempre il solito sguardo beffardamente divertito che stona non poco in un assasino ... Non mi è piaciuto , mi ha annoiato , e quidi gli do 4,5 .

maitton  @  06/02/2017 08:28:04
   5 / 10
Film che intrattiene solo per la curiosita' della storia (vera, come da titolo) ma che risulta davvero povero da un punto di vista tecnico. Imbarazzanti le prove di Hill e Franco, quest'ultimo davvero ai minimi storici.

TheLory  @  04/01/2016 19:51:34
   5½ / 10
Uno dei grossi problemi di questo film è James Franco, attore che non considero un inetto, certo che no, penso solamente che nel 100% dei film in cui è comparso sia inadeguato per il personaggio che interpreta.
Attore poco credibile specialmente in film drammatici come questo, coi suoi occhi perennemente strizzati nello sprizzare entusiasmo. Quel ragazzo sprigiona voglia di vivere da ogni pupilla, purtroppo, e questo è un grande guaio. Non puoi avere gli occhietti che sorridono mentre stai per finire sulla forca, santo cielo!
Passo a commentare velocemente il film (anche perchè ammetto di averlo seguito distrattamente, quindi qualche passaggio decisivo l'ho perso): abbastanza piatto, non si capisce bene dove vuole andare a parare e che genere di film vuole essere.
Mi è sembrato un po' pasticciato, ma tutto sommato non brutto, non annoia troppo.
Fate voi.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/08/2015 22:46:29
   5 / 10
L'impostazione di True story ricorda indubbiamente A sangue freddo. Diversamente dalla vicenda di Capote si concentra maggiormente sul rapporto che si instaura fra i due protagonisti del film, l'uno in cerca di un riscatto professionale, l'altro per cercare di ribaltare un verdetto che sembra già scritto. Il cuore centrale del film è appunto questo. Se funziona il film decolla, se non funziona l'interessante spunto viene sprecato. Per me si è avverata la seconda ipotesi perchè l'alchimia fra i due attori è scarsa, i dialoghi freddi ed emotivamente distaccati, tanto che i personaggi ne risentono. I caratteri ne escono sbaiditi e privi di reale fascino ed è strano perchè come attori non sono certo scarsi, però alla fine ti rimane la sensazione di un film non riuscito.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065698 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net