tristano e isotta regia di Kevin Reynolds Gran Bretagna, USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tristano e isotta (2006)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRISTANO E ISOTTA

Titolo Originale: TRISTAN & ISOLDE

RegiaKevin Reynolds

InterpretiJames Franco, Sophia Myles, Rufus Sewell, David O'Hara, Henry Cavill, JB Blanc, Jamie King

Durata: -
NazionalitàGran Bretagna, USA 2006
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2006

•  Altri film di Kevin Reynolds

•  Link al sito di TRISTANO E ISOTTA

Trama del film Tristano e isotta

Il nobile cavaliere Tristano viene incaricato di scortare la bella figlia del re d'Irlanda, Isolde, presso il suo futuro sposo. Ma l'amore sboccia tra i due ragazzi e la già difficile e instabile pace tra Irlanda e Inghilterra viene messa seriamente in pericolo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,76 / 10 (73 voti)6,76Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tristano e isotta, 73 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

The Monia 84  @  25/12/2007 15:29:20
   4½ / 10
Bestia
che freddo che fa in questo film

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/12/2007 16.45.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  29/08/2006 11:30:20
   6 / 10
Kevin Reynolds fortunato regista di Robin Hood torna dietro la macchina da presa per raccontarci ancora una volta una storia ambientata nel passato tra cavalieri,gentili donzelle e personaggi spietati disposti a tutto pur di assurgere al potere.
Tratto dalla celebre leggenda e prodotto dai fratelli Scott,Tristano & Isotta è un film di genere senza particolari spunti memorabili,un film che potra’ piacere agli animi piu’ dediti al romanticismo ma che per quanto mi riguarda mi ha ben presto annoiato.
La pellicola ha un bell’inizio adrenalinico,improntato su battaglie e scontri,ma paradossalmente comincia a perdere colpi proprio quando la storia dovrebbe cominciare a decollare e cioè quando si tocca il lato sentimentale della vicenda…invece la trama si affievolisce, i dialoghi diventano eccessivamente smielati e banali(a tratti ridicoli),la recitazione dei protagonisti è poco convincente.
Non tutto è da buttare sono infatti straordinarie le ambientazioni, impreziosite da un eccellente fotografia e le scene di battaglia sono ben girate…in definitiva un film poco riuscito ma non inguardabile.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/06/2007 16.02.36
Visualizza / Rispondi al commento
terry1  @  16/04/2006 18:30:56
   8 / 10
gran bel film giusto equilibrio tra amore e guerra, l'attrice femminile è molto espressiva lui , james franco, molto meno comunque nel complesso viene rappresentata bene una delle più grandi tragedie della storia antica. andate a vederlo perchè fa riflettere molto sull'importanza dell'amore!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/05/2006 13.25.59
Visualizza / Rispondi al commento
@Silvia@  @  14/04/2006 19:16:45
   9 / 10
Io ho 17 anni, al cinema vado spesso, raramente piango anche se sono davanti a un film strappalacrime... Con Tristano e Isotta invece mi sono commossa... 10 non posso darlo perchè il massimo del film secondo me non è stato raggiunto da nessuno fin ora... probabilmente sarò troppo critica, resta il fatto che questo film mi è piaciuto molto e lo consiglierei a tutti...

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/04/2006 21.06.59
Visualizza / Rispondi al commento
farfy  @  10/04/2006 22:45:22
   6½ / 10
In realtà il film si meriterebbe un 5 e mezzo, per alcuni buoni motivi. 1) La storia d'amore e guerra ha rotto un poco i ******s, sta diventando un genere ormai troppo ripetuto. 2) A volte i dialoghi d'amore fanno cadere i bracci, da quanto sono patetici. Un mezzo punto in più gle l'ho voluto cmq dare per la recitazione ottima dei protagonisti: i due innamorati sembra veramente che provano un sentimento forte e passionale, e lo deduci più dagli sguardi che dalle parole. L'altro mezzo punto è per il protagonista che è un gran pezzo di gnocco, che mi ha fatto veramente sussultare d'amor e desiderio...MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/04/2006 13.15.58
Visualizza / Rispondi al commento
The Jack  @  10/04/2006 10:56:06
   5 / 10
Non si può fare un film di questa portata con solo Rufus che recita benino.
Qui hai guerra, sofferenza, amore, tradimento, onore.
Hai tutti gli ingredienti di un grande film epico. Potresti bissare il successo di bravehearth, potresti non riuscirci e fare un Gladiatore, inferiore ma comunque intenso, potresti avvicinarti al tuo carino Robin Hood di Kostner... ma qui siamo al di sotto del senza infamia e senza lode “Primo Cavaliere”.

I due belli bambocci di hollywood sono perfettamente inverosimili per l'epoca ... lui specialmente con un’acconciatura da passerella, perfettamente depilato e con dei bei maglioncini a coste, giubbetto in pelle con cuciture industriali .. costumi ha detto qualcuno qui sotto ... uah!!

E poi non sanno recitare, lei ancora ancora, ma lui è tremendo.

L'Irlanda è meravigliosa e ripresa benissimo, specialmente le scogliere, la fotografia è buona.
Il ritmo nel primo tempo latita, non c'è intensità, non c'è tensione.
Si riprende un po' nella seconda parte, alcune sequenze fatte bene, ma sono mosche bianche.
Purtroppo i due non sono quasi mai credibili nel loro sofferto amore.

Il film ha il difetto di copiare Braveheart in quasi tutto.
Nelle musiche e nel montaggio dei combattimenti, stesse situazioni, stesse scene.
E se i fatti e i luoghi hanno una somiglianza, non vedo perchè anche i movimenti di camera, il montaggio devono essere quasi speculari, vedi la scena dell'agguato, la fase del prologo.

Non poche le sequenze mute, forse per la difficoltà che avevano i due a recitare. Tutta la bellissima scena del matrimonio viene tagliata malamente senza che nessuno proferisca verbo.

Pallosissimo il reiterato commento scritto in fase inziale. Preferisco un film che si racconta con i personaggi o con una voce narrante fuori campo, non con le note a piè di pagina, che nel caso specifico non danno un riferimento di data o luogo, ma ti spiegano cosa stai vedendo.

L’intento probabilmente era di fare un prodotto per gli adolescenti, citando un paio di frasette d’amore, magari le meno significative, ma di sicuro effetto.

Anche David O'Haraè bravo, anche lui pescato da Bravehearth.

Pensavo ad un film che riuscisse ad emozionarmi, invece riesce a farlo debolmente in paio di scene.
Troppo poco.

12 risposte al commento
Ultima risposta 20/04/2006 11.24.39
Visualizza / Rispondi al commento
regista  @  29/03/2006 22:44:14
   10 / 10
ho visto questo film in anteprima davvero stupendo bravissimi gli attori mi aspettavo la solita storia d'amore come romeo e giulietta invece no.vedetelo

6 risposte al commento
Ultima risposta 08/04/2006 23.27.41
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066522 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net