Due giovani amici, Pete "Maverick" Mitchell e Nick "Goose" Bradshaw, riescono ad essere ammessi alla Scuola di caccia da combattimento della Marina Usa, di stanza a Miramar (California). La scuola seleziona con severità assoluta gli allievi: chi arriva alla fine deve essere "il meglio del meglio" per preparazione, disciplina, senso del dovere.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
La fotografia è spettacolare in quasi tutte le scene aeree ma anche in alcune scene a terra. Le musiche sono tutte bellissime ed in particolare il soundtrack piu' volte ripetuto nel film di Kenny Loggins "Danger zone". La sceneggiatutra purtroppo lascia molto a desiderare,si' certo è abbastanza originale,ma è la solita americanata prevedibile in cui i soldati statiunitensi sono visti come gli eroi piu' forti del mondo. Tutto ruota intorno a Maverick,quasi visto come un predestinato ad essere il migliore perche' figlio di suo padre,pilota eroe e amico di Viper,ma in realta' i migliori del gruppo sono tre; potevano dare piu' peso e dedicare piu' scene alle figure di Hollywood e Iceman (che tra l'altro mi sta piu' simpatico!). Insomma un aereo americano che in media ne abbatte 12 coreani (abbastanza fantasioso per quanto sia migliore la tecnologia USA) e se la cava contro 7 russi a fine film (stavolta la tecnologia è pari) mi sa di putt.anata e di videogame. Anche le recitazioni lasciano a desiderare: i bravi Kilmer e Cruise che di solito apprezzo qui lasciano molto a desiderare!