ti piace hitchcock? regia di Dario Argento Italia 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ti piace hitchcock? (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TI PIACE HITCHCOCK?

Titolo Originale: DO YOU LIKE HITCHCOCK?

RegiaDario Argento

InterpretiChiara Conti, Elio Germano, Ivan Morales, Elisabetta Rocchetti, Cristina Brondo

Durata: h 1.33
NazionalitàItalia 2005
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2005

•  Altri film di Dario Argento

Trama del film Ti piace hitchcock?

Giulio ascolta in una videoteca la conversazione tra Sasha e Federica. Le due ragazze parlano del film 'L'altro uomo' di Alfred Hitchcock. Tornando a casa, Giulio scopre che Sasha abita nell'appartamento di fronte. Il giorno dopo la madre della ragazza viene uccisa ma lei ha un alibi di ferro...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,50 / 10 (57 voti)4,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ti piace hitchcock?, 57 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  03/09/2010 16:20:42
   6 / 10
Abbastanza accettabile. Non so, forse sono io che non so dare un voto negativo ad un thriller (l'unico è stato "Il codice da Vinci", che ha avuto un bell'1), però questo film l'ho trovato abbastanza carino e penso abbia quello che un film del genere deve avere, cioè tensione. E ne ha a mille. Se vogliamo fare qualche esempio, il ragazzo che cade dalla moto e cerca di scappare o il tentativo di suicidio finale. O anche il protagonista che l'assassino cerca di uccidere nella vasca. L'unico omicidio che c'è nel film mi sembra fatto benino. Non mi sembra, però, che la prima scena c'entri direttamente con la vicenda...
In conclusione, carino, ma poteva essere migliore. Anche se l'ho capito sì e no...

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/06/2016 02.30.04
Visualizza / Rispondi al commento
outsider  @  30/09/2009 23:14:09
   7 / 10
Ottimo episodio, peraltro ben caratterizzante alcuni aspetti del mondo attuale.
Di un episodio in stile film tv si tratta e non solo a parole, visto che è stato prodotto per la Rai.
Bravo Dario.
Chiaramente si parla di un giallino da salotto e, in quel riquadro, è davvero ben fatto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/02/2010 23.03.56
Visualizza / Rispondi al commento
anthony  @  22/04/2009 18:24:52
   2 / 10
Filmucchietto televesivo insulso e recitato peggio di Alex L'Ariete con Alberto Tomba!...
Regia scialbissima e dal piglio bassissimo televisivo!
Fotografia, movimenti di macchina, inquadrature meno credibili di una puntata poco riuscita di RIS....ed è un tuttodire se si scopre che alla regia di questo aborto c'è il regista di Suspiria e Il Gatto a Nove Code...

Soggetto e Sceneggiatura si può dire che manco esistono!
Credevo che peggio de Il Cartaio, La Terza Madre e Il Fantasma dell'Opera non si potesse fare; e.. invece il nostro Darione ci dimostra che tutto è possibile.. anche il sogno più ardito: fare peggio de Il Cartaio! ..e vualA'!

Rinnegare il passato in modo tanto feroce e spregiudicato è inamissibile per qualsiasi artista e spettatore che si rispetti; Argento sta mancando di rispetto al suo pubblico da ormai 20 anni...eppure, più che al pubblico stesso Dario sta prendendo per i fondelli se stesso..da tanto, troppo tempo.
E' molto triste tutto questo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/08/2009 13.40.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  25/06/2008 17:47:31
   2½ / 10
Imbarazzante: Argento non "acchiappa" un film (1985), neanche se gli viene a sbattere contro declamando ad alta voce "Prendimi, prendimi!".
Due possibilità: o è un decificente incapace, o è uno schifoso cu.luto ora diventato sfi.gato.
Chissà...
Una cosa è certa: Hitch si è rivoltato nella tomba in seguito ad una crisi isterica post mortem.

5 risposte al commento
Ultima risposta 22/07/2008 00.01.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento wega  @  17/06/2008 19:49:14
   1 / 10
Oh ecco l'altro film di Argento che però proprio non riuscii a finire di vedere.
Mamma mia, basta la presenza dell'attrice che fa sempre la parte della ***** in tutti film italiani, e una storia ridicola quanto furbetta.
Povero Weine ed il suo "Il gabinetto del Dott. Caligari", impudemente nominato in questo obrobrio di film.

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/06/2008 21.25.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  28/08/2007 10:01:11
   6½ / 10
Riuscito omaggio a Hitchcock, con numerosi suoi riferimenti in un thriller di Dario Argento. Gli attori sono incapaci al massimo, stesso vale per i doppiatori, ma la storia non è male ed è abbastanza coinvolgente da meritare una sufficienza abbondante, soprattutto perché ci sono dei momenti di vera ansia da non sottovalutare! Poi ogni volta che si entra nel negozio di DVD è come un gioco scovare tutte le copertine dei film horror che appaiono nello schermo!

4 risposte al commento
Ultima risposta 14/09/2007 20.43.52
Visualizza / Rispondi al commento
John Carpenter  @  25/08/2007 15:33:50
   5 / 10
Dopo un inizio abbastanza promettente, la pellicola scende a picco fino al finale, che dire disastroso è un complimento.
Attori e doppiaggio da censurare, regia di Argento televisiva, sembra di stare a guardare una fiction, budget bassissimo, inesistente, produzione incompetente, musiche di Pino Donaggio abbastanza curate, ma non all'altezza dei Goblin, insomma un giallo mal riuscito.
Non diamo la colpa al regista, ma bensì alla produzione, perchè invece di spendere su Carabinieri, Distretto di Polizia, RIS & Company, non vi impegnate e costruite una bella serie televisiva con quattro attori competenti? Vantate della collaborazione di Dario Argento e Pino Donaggio!!! Mica di Vanzina! Vergogna!
Comunque sempre meglio del Cartaio, sicuramente, anche se Ferrini c'è ancora nella sceneggiatura! Nooo! Sacrilegio! I tempi dei bei thriller sono finiti.
Se proprio volete un film di Argento, prendete "Jenifer" non sembra nemmeno di Dario, è parecchio ironico e splatter, e sicuramente meglio di sta roba. Non metto un voto basso soltanto perchè almeno non è noioso, e intrattiene parecchio, con una scena iniziale riuscitissima e con gustose citazioni a Hitchcock e ai suoi film, oltre a Nosferatu, ai film espressionismo tedesco e ai film di David Lynch.
Consigliato solo agli amanti di questo regista, anche se come il sottoscritto rimarranno delusi.

Saluti dal vostro John Carpenter.

14 risposte al commento
Ultima risposta 09/09/2007 23.17.08
Visualizza / Rispondi al commento
Lory_noir  @  25/08/2007 14:49:08
   5 / 10
Un thriller secondo me fatto con superficialità, senza curare i dettagli. Gli attori sn tutti o quasi scadentissimi! I fatti sn buoni, la trama accettabile anche se il protagonista capisce cosa succede dopo 10 minuti dall'inizio del film. Argento ha fatto e spero che farà molto ma molto meglio!

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/08/2007 15.37.34
Visualizza / Rispondi al commento
Hugolino  @  08/07/2006 15:41:35
   6 / 10
Piatto senza sentimento, non coinvolge affatto (per me lo fa capire anche dai guanti dell'assassino che sono bianchi!!! ciò vuol dire che non ci teneva molto a questo film se no glieli avrebbe fatti usare neri), e purtroppo per l'ennesima volta ritroviamo una recitazione bassissima che negli ultimi film ha fatto da padrona nei film di Dario.
Il film...bah... un miscugilo di opere di Hitchcock a volte anche forzato...
Bella la scena iniziale del bimbo che spia le 2 matte, ma al film non aggiunge niente, poteva acnhe non starci... peccato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/10/2006 19.25.49
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060877 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net