ti lascio perche' ti amo troppo regia di Francesco Ranieri Martinotti Italia 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ti lascio perche' ti amo troppo (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TI LASCIO PERCHE' TI AMO TROPPO

Titolo Originale: TI LASCIO PERCHE' TI AMO TROPPO

RegiaFrancesco Ranieri Martinotti

InterpretiAlessandro Siani, Mariana Braga, Francesco Albanese, Maria Mazza

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 2006
Generecommedia
Tratto dal libro "Ti lascio perchè ti amo troppo" di Alessandro Siani
Al cinema nell'Aprile 2006

•  Altri film di Francesco Ranieri Martinotti

Trama del film Ti lascio perche' ti amo troppo

Dopo essere stato lasciato dalla fidanzata, Mariano, un ragazzo napoletano, va avanti per diversi mesi quasi per inerzia, senza nessun entusiasmo, sino a quando non incontra una bellissima ragazza brasiliana, arrivata a Napoli come turista. Dopo essere riuscito a convincerla a trattenersi in città, i due piano piano si innamorano...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,17 / 10 (29 voti)6,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ti lascio perche' ti amo troppo, 29 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

peppe87  @  27/09/2013 01:12:47
   6½ / 10
freddy71  @  12/02/2012 20:40:23
   6 / 10
non male pensavo peggio ,sinceramente, è chiaro che dal punto di vista artistico siamo ad un livello molto basso......però siani se l'è cavata...diciamo che ha preso molto spunto dai suoi molto più illustri predecessori,Troisi in primis.....però qualcosa di suo c'è.

elmoro87  @  25/11/2011 10:23:45
   6 / 10
Siani confeziona un altro film leggero ma corposo, dove qualcosa di scontato c'è, ma tutto è mescolato molto bene e con la carica del comico napoletano ne viene fuori un film sicuramente carino da vedere... Forse qualche battuta in dialetto di troppo, che dopo un pò stufa, ma nel complesso un bel filmetto con il finale superscontato...

werther  @  30/07/2011 02:06:57
   6 / 10
Commedia napoletana con un Siani che fa ridere ma solo a tratti,poteva essere migliore a mio avviso ma è guardabile.

piripippi  @  16/06/2011 00:23:14
   6½ / 10
voto di stima e simpatia.battute divertenti con una trama diciamo mediocre-c è la faccia buona di napoli e questa è una buona notizia . visto che si parla sempre con i soliti stereotipi. comunque sano daccordo con chi dice che siani e molto meglio a teatro

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  17/02/2010 20:11:33
   7 / 10
Siani superstar! Fa delle battute che ricordano Troisi e fa ridere come vuole. Carina anche la trama.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  26/09/2009 23:53:18
   6 / 10
Un film semplice semplice che si basa tutto sulle battute e la bravura di Siani,bravissimo ma che non ha alle spalle una storia e una regia all'altezza nè momenti di assoluto divertimento. D'altronde si guarda con piacere e va ricordato il budget limitato con cui è stato girato. Alcuni comprimari sono azzeccati,cosi come la scelta di rappresentare una Napoli finalmente normale,senza camorra e delinquenze varie. Ci fa anche dimenticare i problemi di Napoli,ma solo per un ora e mezza. Comunque Siani funziona meglio da monologhista a teatro.

topsecret  @  28/06/2009 09:42:50
   6 / 10
Troisi ha fatto scuola e Alessandro Siani cerca di apprendere e riportare quanto più possibile in questa commedia che di originale ha ben poco.
Nonostante tutto, questo è un film abbastanza divertente e godibile, pieno zeppo di battute tanto da sembrare un' esibizione alla Zelig, a volte più efficaci altre volte meno.
I personaggi sono caratterizzati abbastanza bene e risultano anche simpatici, in più il discreto ritmo fa sì che la pellicola risulti scorrevole e non monotona, anche se qualche caduta di tono c'è.
Un film semplice e sufficientemente valido.

ronaldinho80  @  28/06/2009 01:18:55
   9 / 10
Sbalordiato dall'entusiasmo di un attore alle prime armi con il cinema,il film appare leggero però con dei contenuti buoni che spezzano la monotonia dei luoghi comuni:c'è una brasiliana che si innamora veramente di un uomo italiano,che questo tipo di donne non sono sempre delle poco di buone..Tutto mescolato ad una divertente commedia e ad un eccezionale cast. Il che ne dicano..se questi sono i risultati di un napoletano..orgoglioso di esserlo!!Guardate il film e poi mi direte..

Invia una mail all'autore del commento marcuse  @  14/01/2009 18:13:30
   7 / 10
prima volta che vedevo all'opera alessandro siani, grandissimo, ma devo ammettere che anche la sua combriccola mi ha fatto molto ridere

paride_86  @  19/06/2008 01:24:45
   6 / 10
Me ne avevano parlato molto bene, invece l'ho trovato banale e noioso. L'intero film poggia su Alessandro Siani che, pur essendo piuttosto bravo, non è all'altezza dei grandi comici napoletani.

cinemamania  @  02/09/2007 21:15:15
   8 / 10
Questo film è bellissimo una vera commedia, i tempi comici sono straordinari e indovinatissimi, le battute sono fantastiche e gli attori sono bravissimi.
Bravissimo Alessandro Siani un ragazzo davvero versatile, sa recitare, sa presentare, davvero davvero bravo. Mariana Braga molto brava non l'avevo vista in molti film in questo è stata davvero divertente. Bravissima anche Maria Mazza nel ruolo di Daniela.
Francesco Martinotti è bravissimo come regista, ha diretto una commedia fatta davvero bene, anche la fotografia è bellissima in questo film. Un film da vedere.

bigsasy  @  04/01/2007 22:49:29
   7½ / 10
ke pariamiento(ke divertimento)!

gianmy62  @  21/08/2006 11:50:24
   6 / 10
come esordio direi che è discreto. è vero, la trama è banale e già sfrittata da decine di film, ma ha una regia intelligente, una bella ambientazione che alla scontata Napoli da cartolina contrappone angoli e scorci inusuali, che ne esaltano l'aspetto metropolitano. poi, insieme a Siani, trovo ci sia un'ottimo lavoro di casting, che arricchisce l'esito del film.

Kyo_Kusanagi  @  09/07/2006 00:06:26
   6 / 10
6 politico a questo film per la simpatia di Siani che pur tentado in tutti i modi di imitare lo stile di Troisi ci regala un oretta e poco più di risate,scavando nel suo repertorio collaudato di battute e sketch che si ripetono qua e la lungo il film.Inutile parlare della trama che in questo caso è solo di contorno...cmq almeno una volta vale la pena vederlo per una serata in allegria.

Ch!cca  @  03/06/2006 01:00:40
   7 / 10
La classica frase truffaldina è diventata un film.
Napoletano, uscito in aprile, l'ho visto mercoledì in anteprima, per caso, e gratis al cinema Brera di Milano.
Che dire? Casa Ch!cca è circondata dal suddetto dialetto, io ho capito tutto! alcune persone che mi stavano attorno, sicuramente no, ma ne ho sentito ugualmente le risa, e di gusto anche.
Anche se non conoscete molto del dialetto, andatelo a vedere. Vi perderte al massimo una battuta o due, qualche parola veramente tipica, per il resto, è tutto parlato in cadenza, lo dovreste cogliere. Comico, divertente, sentimentale, anche tragico. E' uno dei pochissimi film in circolazione oggi, che siano in grado di farvi staccare la fatidica malefica spina: ridere, senza facili battute, volgarità e cadute orrorose di stile; senza pretese, senza sforzi, è un film che si presenta: in una veste semplice e pulita. Le vicende amorose sono dolci, lievi, non banali, ma senza la pretesa di essere a tutti i costi originali; così i personaggi, forse perchè molto simili a dei ragazzi veri. Ma non è sulla trama che lo spettatore focalizza l'occhio, è bensì sulle battute, sullo spirito, sull'intera atmosfera, sulla napoletanità filosofica che questo film riporta ai ricordi. Alessandro Siani mi ha ricordato molto il modus comicandi di Massimo Troisi, anche per la sua grande espressività facciale.
Eddai che c'è anche Maria Mazza! (lo scrivo per gli amanti... o per chi proprio non riuscisse a convincersi!)

Invia una mail all'autore del commento bouree  @  03/05/2006 12:09:23
   6 / 10
non vincerà sicuramente l'oscar, ma è simpatico e qualche battuta caina c'è.

giumig  @  21/04/2006 17:15:34
   6 / 10
La trama è delle piu' banali si possano concepire: lui che viene lasciato ma che poi incontra la bellissima ragazza straniera e se ne innamora (ma non era un fil di pieraccioni?..oddio forse piu di uno...).

Resta la faccia simpaticissima di Alessandro Siani, e qualche sua divertentissima battuta, tra l'altro tratte dal suo repertorio teatrale e inserite nel film con qualche forzatura, quasi le dovesse dire per forza.

Cmq è un film legerissimo e che ha un paio di momenti molto divertenti

francytorrese87  @  18/04/2006 12:36:38
   10 / 10
credetemi 10 è poco.ottimo esordio di alessandro siani nel mondo del cinema.ovviamente il film è molto bello grazie a lui e alle sue divertentissime battute.6 grande ale...

5 risposte al commento
Ultima risposta 06/05/2006 01.52.09
Visualizza / Rispondi al commento
Nico83  @  17/04/2006 23:30:44
   9 / 10
Grande film andate a vederlo è uno spasso...la trama è semplice ma non c'è paragone con film dello stesso genere che risultano troppo demenziali. Riesce ad essere comico senza cadere nel ridicolo (vedi bondi e de sica con quei film stupidi).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066522 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net