the yellow sea regia di Na Hong-jin Corea del Sud 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the yellow sea (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE YELLOW SEA

Titolo Originale: HWANGHAE

RegiaNa Hong-jin

InterpretiKim Yun-Seok, Ha Jung-woo, Jo Sung-Ha, Lee Cheol-Min, Kwak Byung-Kyu

Durata: h 2.36
NazionalitàCorea del Sud 2010
Genereazione
Al cinema nel Dicembre 2010

•  Altri film di Na Hong-jin

Trama del film The yellow sea

Ku-Nam, fa il tassista sulla zona di confine della Cina, passa il suo tempo libero nelle sale per le scommesse ed é indebitato fino al collo. E' sposato, ma sua moglie é partita per la Corea del Sud a lavorare, promettendogli di spedirgli dei soldi. Lui però ha sempre il pensiero che lo tradisca. Quando perde il lavoro, Ku-Nam si trova seriamente nei guai, gli strozzini gli portano via tutti i risparmi ed é costretto ad accettare la proposta di un boss della malavita: uccidere una persona in Corea del Sud in cambio di una grossa cifra di denaro. L'uomo accetta e parte, sperando anche di potersi ricongiungere con la moglie, ma quando arriva il momento di portare a termine la sua missione, qualcosa va storto e si ritroverà braccato dalla polizia, dalla mafia cinese e da quella coreana.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (6 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The yellow sea, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  04/08/2021 23:02:29
   7½ / 10
Un thriller cupo, malinconico, triste, anche se vogliamo con dei salti di sceneggiatura, tuttavia. malgrado la durata eccessiva, ti tiene incollato alla poltrona senza un attimo di noia, non ti da tregua.
Per palati forti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/01/2013 11:08:19
   6½ / 10
L'introduzione non è affatto male in quanto il personaggio è come un essere senza un'identità precisa, una sintesi di nazioni, Nord e Sud Corea, Cina dove l'unica cosa che li unisce è appunto il Mar Giallo. Molto più complesso di The Chaser, a mio parere anche in maniera eccessiva perchè specialmente nella seconda parte numerose sono le digressioni narrative che fanno perdere il filo del film. Particolarmente selvaggia la rappresentazione della violenza, quasi interamente con uso di armi bianche per sottolineare l'estrema bestialità di un mondo criminale che abbatte ogni frontiera geografica e sociale.

baskettaro00  @  04/08/2012 22:51:29
   7 / 10
m'accodo agli altri,primi 50 minuti ottimi e riflessivi,lenti e belli,poi il ritmo s'intostisce e inizian violenza massiccia e azione,la trama si intrica troppo e la durata rompe le balle,qui si superan i 150'!!!
comunque gradevole.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Tumassa84  @  27/02/2012 02:38:35
   7 / 10
Dopo il bello e convincente esordio "The Chaser", Na Hong-jin si cimenta nella sua seconda opera con questo "The Yellow Sea". Ma per quanto mi riguarda, le alte aspettative sono state rispettate solo in parte.

I primi tre quarti d'ora sono in realtà da pelle d'oca. Lo stile di Na è asciuttissimo, non vi è niente di inutile, di esagerato, non vi è musica invadente, le riprese tutte con camera a spalla sono brevissime e si susseguono in un montaggio dal ritmo serrato. Il risultato ricorda un po' il bellissimo "Breathless" di Yang Ik-june, con cui ha in comune anche la figura del protagonista maschile immerso in un mondo violento senza alcuna via di fuga. La sua ossessione per il sesso (sogna i momenti intimi con la moglie, usa sempre un calendario con una pin-up, i vicini di appartamento lo tormentano di notte) poi contribuisce a delinearlo come personaggio braccato, frustrato e impotente. Dal momento, però, che il target di Ku-nam viene ucciso, il film perde l'asciuttezza di cui sopra e si lascia andare a improbabili inseguimenti, azione un po' caciarona, violenza esagerata e gratuita, personaggi invincibili, esplosioni e quant'altro. Insomma, la pellicola perde quell'aura realista e minimale per dare spazio a quel tipo di neo-blockbuster che sembra aver colonizzato il cinema coreano in questi ultimissimi anni. Purtroppo però, più l'azione e la spettacolarizzazione aumentano, più il ritmo e l'attenzione dello spettatore diminuisce; e verso la fine tra inseguimenti e massacri il film tende ad annoiare, complici anche i 140 minuti di durata. Peccato, perchè se il film si manteneva sugli standard dei primi tre quarti d'ora ne sarebbe venuto fuori un gran bel lavoro. Così invece rimane un film carino e godibile che però finirà presto del dimenticatoio.

Per quanto riguarda invece un collegamento con "The Chaser", ciò che i due film hanno palesemente in comune è la stupidità con cui Na Hong-jin caratterizza la polizia coreana. Se nel primo film questo elemento era in qualche modo intrinseco al soggetto, qui invece appare più gratuito e forse proprio per questo risalta ancor di più. Non può infatti non strappare una risata quando le macchine della polizia si scontrano tra di loro, o quando un agente spara al collega uccidendolo e mancando Ku-nam.

Febrisio  @  26/02/2012 11:12:51
   7 / 10
"The yelow sea" è un ingranaggio imperniato su personaggi solidi e interpretati ottimamente. Alla fine del film, riguardando tutto il percorso, s'incastra in modo geniale.
La divisione in capitoli dovrebbe aiutare lo spettatore a inquadrarlo. Invece l'intensità si perde nella sua minima confusione di fondo; alcune immagini e scene che durano veramente poco, si riesce a dargli un senso con fatica. Malgrado queste non siano così importanti al fine della storia, da allo spettatore quella sensazione di aver perso un pezzo del puzzle. Inoltre l'azione, che in un paio di occasioni esagera, tende a smorzare la tensione che fino e quel punto era stata costruita con diligenza.
A conti fatti questo "Mar giallo" collega e completa, soprattutto finisce, una storia di poca emotività, ma che gioca con facilità e solidità con gli aspetti caratteristici dei suoi personaggi.

marfsime  @  08/11/2011 16:02:16
   7 / 10
Buon film senza dubbio interpretato ottimamente dai protagonisti della vicenda e con una buona regia. Ritmo serrato e molte scene d'azione fanno contorno ad una pellicola "movimentata"..che non risparmia scene violente e sangue. Probabilmente (vizio comune a questo tipo di pellicole orientali) un po troppo lungo..diciamo che una mezz'ora in meno avrebbe giovato a rendere il film più scorrevole..tuttavia nonostante la durata non annoia quasi mai. Un po forzate alcune scene in cui i protagonisti sembrano dei super eroi che non si fermano davanti a niente e nessuno..comunque nel complesso buon film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net