the uninvited guest regia di Guillem Morales Spagna 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the uninvited guest (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE UNINVITED GUEST

Titolo Originale: EL HABITANTE INCIERTO

RegiaGuillem Morales

InterpretiAndoni Gracia, Mónica López, Francesc Garrido, Agustí Villaronga, Minnie Marx

Durata: h 1.30
NazionalitàSpagna 2004
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2005

•  Altri film di Guillem Morales

Trama del film The uninvited guest

Félix č un giovane architetto che, da poco lasciato dalla fidanzata, si ritrova a vivere solo in un enorme appartamento. Una sera uno sconosciuto bussa alla sua porta e gli chiede di poter fare una telefonata. Félix lo lascia entrare, ma, in un momento di distrazione, lo perde di vista, e l’uomo scompare senza lasciar traccia…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,90 / 10 (10 voti)6,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The uninvited guest, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Attila 2  @  21/07/2018 13:00:40
   6½ / 10
Un thriller Spagnolo che sa incuriosire e creare la giusta tensione.A trati "angosciante" e "claustrofobico" e che ricorda un po' "L'inquilino del terzo piano" di Polanski perche' anche in questo film ci troviamo a domandarci quanto sia reale quello a cui stiamo assistendo o quanto sia frutto delle paranoie del protagonista,beh la risposta ce la dara' un finale "schock" che spiega il tutto

topsecret  @  09/09/2015 15:58:45
   6 / 10
Innanzitutto questo film sta al genere horror come Gola Profonda sta a quello della fantascienza. Poi la trama non ha un perchè, non ha una spiegazione valida a quel cambio di rotta che prende nella parte centrale, senza fornire elementi intriganti e soprattutto evidentemente comprensibili. Intendiamoci, THE UNINVITED GUEST non è un brutto film, anzi si segue con un certo interesse, ma sempre con la domanda "perchè?" che ti accompagna fino alla fine, che invece paradossalmente è intuibile abbastanza presto.
Visti i votoni precedenti ci deve essere stato qualcosa che ha colpito gli altri e che evidentemente non sono riuscito a cogliere, ma rimane comunque un thriller drammatico sufficiente, anche se non eccelso dal punto di vista degli intrecci.

ferzbox  @  06/06/2015 02:29:33
   7½ / 10
Questo film spagnolo mi è piaciuto parecchio per la sua stranezza.
La storia sembra prendere una certa direzione,facendo pensare allo spettatore di assistere all'invasione di uno sconosciuto dentro la casa del personaggio principale,già presentato in precedenza come un uomo leggermente paranoico,appena lasciato dalla ragazza e tutto solo dentro un appartamento di 360 Mq; la piega è quella del Thriller.
Poi però si comincia a pensare che il protagonista sia in realtà molto più paranoico di quanto sembrasse inizialmente,facendo entrare in gioco il dubbio e l'ambiguità.
Non vado oltre,altrimenti comincerei a far spoiler,ma la cosa sorprendente consiste negli altri due colpi di coda; non proprio colpi di scena,ma cambi di prospettiva......il film cambia formula rimanendo perfettamente nel suo contesto; mi ha colpito molto questa cosa.
La regia non è accia e cerca di dare il massimo senza strafare; un paio di scene mi hanno pure sorpreso, anche se purtroppo si sente di tanto in tanto un calo di ritmo che rovina un pò il phatos e l'atmosfera.
Il finale,come un altro paio di cose nel mezzo,tende a spiegare e collegare alcuni pezzi del mosaico utilizzando idee buone ,ma senza curare troppo l'incastro dei pezzi; dava l'idea che mancasse qualcosa....bhò,forse è una cosa mia....
Ad ogni modo mi sento di consigliarlo perchè è molto interessante nel suo concept,avvisando che non si tratta di un horror ma di un film angosciante con talvolta dei tocchi di stile notevoli....
....ogni tanto pure un pò surreale.....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/07/2013 09:35:59
   7 / 10
Thriller molto interessante giocato sulle paranoie del protagonista, causate dal senso di colpa e dalla solitudine dovuta all'abbandono. Sostenuto da una buona regia che sa alternare bene la suspence e i colpi a sorpresa, sono rimasto un po' perplesso au qualche aspetto della parte finale, ma è un lavoro che sa giocare bene con i clichè hitchcockiani e le inquietudini tipicamente polanskiane.

DarkRareMirko  @  15/09/2012 00:05:15
   8½ / 10
Non è affatto male, soprattutto all'inizio, ma poi si slega troppo riguardo alla trama, risultando eccessivo e complicato.

Interessante anche il fatto che reciti Augusti Villaronga, regista di Tras el cristal.

Registicamente e come montaggio nulla da dire, lascia incollati allo schermo e tutto è ottimo (attori compresi; pure il protagonista, vagamente somigliante a Guy Pearce, risulta indicato), ma è lo script che dopo un pò ha ceduto a ricercatezza ed esaltazione, finendo per confondere e lasciare aperti tanti quesiti (finale incluso).

Un potenzione capolavoro un pò rovinato da troppa ambizione.

Echi da Polanski, Lynch, Haneke (il chiudersi in casa) e Fincher (complice suddivisione del narrato in giorni).

pinhead88  @  06/06/2012 00:44:17
   9 / 10
Un film di questo tipo poteva solo arrivare dalla Spagna, dove nemmeno per un momento c'è spazio per fronzoli e sciocchezze.
Originale nelle dinamiche(per quanto mi riguarda), curiosissimo, Kafkiano e imprevedibile in ogni sequenza. Mi ha letteralmente incollato allo schermo senza neanche farmi alzare per andare in bagno, e questo succede rarissimamente.
Una sorta di thriller psicologico moderno, ma anche Polanskiano con un lievissimo spruzzo di black comedy fino ad arrivare ad un drammatico epilogo(prodotto Iberico ovviamente, c'era da aspettarselo).
Rimango davvero stranito dai commenti qui sotto, questo qui è un film veramente fantastico.

PurPLe SKy  @  27/10/2011 22:59:32
   5 / 10
Se c'è cosa più brutta di un film brutto è una film che inizia bello e finisce brutto. Chiedo venia per la grammatica inesatta ma ci tenevo a ripetere il termine "brutto" più volte. Questo perchè provo quasi rabbia nei confronti del regista, che aveva tutte le carte in regola per girare un thriller di un certo spessore (come del resto ha fatto nei primi 50 minuti del film) grazie anche ad una trama piuttosto originale e poi si è perso in un bicchier d'acqua ma non con un finale inopportuno (il finale è più che appropriato, sia ben chiaro), bensì con 40 pietosi minuti di film in cui si rasenta la pateticità e l'assurdo. Se proprio volete vederlo, vi consiglio di guardare i primi 50 minuti e poi saltare direttamente alle scene finali, così facendo magari il film varrà la sufficienza.

marfsime  @  22/06/2011 15:48:12
   5½ / 10
Trama un po troppo confusionaria e intricata..anche se alla fine qualcosa si intuisce..diciamo che l'idea di base non è malvagia..ma la seconda parte è un po troppo forzata e quasi grottesca a tratti..si poteva fare di più.

Ale-V-  @  11/04/2011 02:58:30
   6 / 10
Un film ke inizia benissimo, molto coinvolgente e appassionante. Purtroppo nella seconda parte cade troppo nel ridicolo/grottesco

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il 6 è la media tra il 9 della prima parte e il 3 della seconda.

Ticchi  @  05/04/2011 00:55:03
   8 / 10
Piccolo gioiello horror ricco di colpi di scena e diretto magistralmente. Pur non essendoci quasi per nulla sangue il film è pieno di tensione, giocata soprattutto sul sapiente uso di rumori e ombre. Alcune trovate sono veramente geniali come la scena della festa a sorpresa. Il finale lascia interdetti e ispira diverse possibilità.
Consigliatissimo! Da guardare ad alto volume e in casa "da soli" ...(?)

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net