the square (2017) regia di Ruben Östlund Svezia, Germania, Francia, Danimarca 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the square (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE SQUARE (2017)

Titolo Originale: THE SQUARE

RegiaRuben Östlund

InterpretiElisabeth Moss, Dominic West, Claes Bang, Terry Notary, Linda Anborg, Annica Liljeblad

Durata: h 2.25
NazionalitàSvezia, Germania, Francia, Danimarca 2017
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2017

•  Altri film di Ruben Östlund

Trama del film The square (2017)

Protagonista del film è Christian, curatore di un importante museo di arte contemporanea di Stoccolma, nonché padre amorevole di due bambine. Nel museo c'è grande fermento per il debutto di un'installazione chiamata "The Square", che invita all'altruismo e alla condivisione, ma quando gli viene rubato il cellulare per strada, Christian reagisce in modo scomposto, innescando una serie di eventi che precipitano la sua vita rispettabile nel caos più completo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,80 / 10 (33 voti)6,80Grafico
Miglior film dell'Unione Europea
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film dell'Unione Europea
Palma d'oro
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Palma d'oro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The square (2017), 33 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo STAFF, Moderatore Kater  @  28/11/2017 20:18:22
   9 / 10
ATTENZIONE, POSSIBILE PRESENZA DI SPOILER
"The Square è un santuario di fiducia e altruismo. Al suo interno abbiamo tutti gli stessi diritti e doveri".
Così recita la targa dell'installazione che Christian, il direttore del Museo d'arte contemporanea, acquista ed il film esce ed entra – più esce – costantemente da questo quadrato, soprattutto dai valori di cui dovrebbe essere portatore.
Ruben Östlund si impegna in una lunga riflessione che non fa sconti a nessuno, soprattutto a quella Elité che ha gli strumenti culturali per fare proprio questo concetto, quella società che si sente "il quadrato" ma che in realtà comprende solamente che "Il quadrato" sarebbe la strada giusta e solo per questo, perché lo comprende, si sente superiore.
Ma è chiaramente diverso comprendere meramente dei valori e il metterli in pratica, tanto che questa elité è ovviamente spiazzata quando la brutalità irrompe nel quadrato tanto che reagisce con superiore imbarazzo – l'uomo con la sindrome di Tourette – o con la stessa istintiva brutalità dalla quale si sente attaccata – l'episodio strepitoso dell'uomo scimmia – o con altezzosità quando è costretta all'altruismo – il panino con le cipolle.
Forse una delle funzioni dell'arte contemporanea è quella di aiutarci a comprendere, facendosi specchio del nostro tempo e anche di noi stessi, ma nel film i fruitori dell'opera, sfortunatamente, sono gli stessi che pensano di non averne bisogno.
Fuori ci sta la vita, i mendicanti (considerati solo nel momento in cui esplodono all'interno del quadrato - con un gattino in braccio! - per creare un evento virale), gli scippatori, le donne da portare a letto insomma "gli altri", con i quali Christian (simbolico portavoce dell'elité) in realtà non sa interagire; nonostante la sua cultura ogni suo passo verso l'esterno del quadrato è sbagliato, perché fatto credendo di essere superiore a chi, secondo lui, dal quadrato sta fuori.
Alla fine Östlund però una speranza la da ed è racchiusa nei bambini, silenziose presenze le figlie del protagonista, chiassosa coscienza dello stesso il bambino accusato ingiustamente di avergli rubato il portafoglio.
Le figlie di Christian sanno molto meglio di lui cosa sia il quadrato, perché lo vivono naturalmente all'interno della squadra di danza, dove fiducia e altruismo sono elementi necessari per la buona riuscita di tutti.
Il bambino delle case popolari sa molto meglio di Christian cosa sia giusto o sbagliato e chiede solo delle scuse per essere stato ingiustamente accusato di furto, ma le scuse non arrivano, almeno non subito, perché sempre la presunta superiorità impedisce in realtà di comprendere chi si pensa sia al di fuori del quadrato.
Ma non è sempre possibile rimediare…

4 risposte al commento
Ultima risposta 21/03/2021 14.00.07
Visualizza / Rispondi al commento
Spera  @  27/11/2017 08:56:26
   7 / 10
Ma davvero basta mettere un oggetto in un museo per farlo diventare un 'opera d'arte?
Davvero basta che ci sia un concetto dietro a un' opera per farla diventare arte?
Siamo davvero così "flasshati" e assuefatti dai media e dalla rete che non riusciamo a guardare per più di due secondi un contenuto video se quest'ultimo non ci "aggancia" in quei due secondi?

Si ride poco ma c'è poco da ridere.
Si perchè questa produzione Europea intavola una feroce critica sulla società moderna, calcando molto la mano sul mondo dell'arte e della comunicazione.
Si traveste da commedia senza mai diventarlo pienamente; attori bravi ma la sceneggiatura non mi ha convinto fino in fondo, ci sono dei passaggi che mi hanno lasciato perplesso.
Inoltre la durata mi è sembrata eccessiva, almeno mezz'ora in meno per andare bene.

Si tratteggia un profilo un pò inquietante della società.
Geniale la scena dell'uomo scimmia.
Un film particolare dalla messa in scena originale, nonostante la durata non mi sono mai annoiato anche se lo sconsiglio vivamente a chi non sopporta film lenti e dallo stile pienamente..."nordico".

5 risposte al commento
Ultima risposta 30/11/2017 14.54.54
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  12/11/2017 13:56:49
   8 / 10
The Square reiterato in ogni immagine, metaforica visuale e antropologica, tutto è fuori o dentro e quando è dentro è macinato dal suo paradosso, quando è fuori non vede l'ora di entrare oltre il segno che sia gesso o luce, l'assurdo che si fa realtà e la realtà che si fa assurda, la borghesia massacrata fra le risa isteriche o i silenzi imbarazzanti squarciati da facci vedere le tette e ********, perché anche quando Tourette è nel quadrato lo vogliamo espellere, perché la vera arte è il disegno di un primate, è la paura, è il perdono che sei impossibilitato a chiedere, è la ricerca della riparazione verso l'altro mentre il tuo mondo ti guarda cadere in pezzi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/12/2017 11.01.16
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066764 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net