the post regia di Steven Spielberg USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the post (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE POST

Titolo Originale: THE POST

RegiaSteven Spielberg

InterpretiMeryl Streep, Tom Hanks, Sarah Paulson, Bob Odenkirk, Tracy Letts, Bradley Whitford, Bruce Greenwood, Matthew Rhys, Alison Brie, Carrie Coon, Jesse Plemons, David Cross, Michael Stuhlbarg, Zach Woods, Pat Healy, John Rue, Richard Holmes, Philip Casnoff, Jessie Mueller, Stark Sands, Michael Cyril Creighton, Will Denton, Brent Langdon, Christopher Innvar, Jennifer Dundas, Deirdre Lovejoy, Michael Devine, Kelly Miller, Austyn Johnson, Deborah Green, Gary Wilmes, Justin Swain, Luke Slattery

Durata: h 1.56
NazionalitàUSA 2017
Generebiografico
Al cinema nel Febbraio 2018

•  Altri film di Steven Spielberg

Trama del film The post

Nel mese di giugno del 1971, il New York Times, il Washington Post e gli altri principali quotidiani degli Stati Uniti prendono una coraggiosa posizione in favore della libertà di espressione, informando sui documenti del Pentagono e rivelando segreti governativi inerenti a quattro decenni di storia e presidenze americane. Katherine Graham, la prima editrice del Washington Post, e Ben Bradlee, il volatile direttore della testata, provano a ridare linfa a un quotidiano oramai in declino. Insieme, formano un'improbabile squadra chiamata a sostenere coraggiosamente la pubblicazione dei documenti e a combattere contro il tentativo senza precedenti dell'amministrazione Nixon di limitare il Primo Emendamento.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,57 / 10 (38 voti)6,57Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The post, 38 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  25/11/2020 00:44:53
   5 / 10
Al di là dei nomi risulta pesantuccio, soprattutto nella prima parte. Nella seconda il ritmo leggermente cresce e diventa tutto più comprensibile.
Fotografia fredda, didascalica con uno Spielberg che propone una pellicola piatta. Simpatica l ultima scena che si aggancia al water gate. Piuttosto scolastiche le interpretazioni di Hanks e streep, frenati dal copione.
Pienamente mediocre. 5+

TheLegend  @  12/04/2018 13:50:55
   3 / 10
Mattonata incredibile.
Difficile arrivare alla fine.
Spielberg si conferma un regista finito da tempo.

TheGame  @  25/02/2018 20:16:17
   4 / 10
Film d'inchiesta cui per fortuna Spielberg mette l'uniforme d'ordinanza, ma il nostro alla sagra del parrucchino ci va solo se può essere retorico, didascalico e illustrativo, per un Cinema che ruzzola dal classico al vecchio in men che non si dica e che in fondo non è nulla che non si sia già visto altrove e meglio.

Wilding  @  12/02/2018 21:16:37
   3½ / 10
Di una noia indescrivibile! Difficile restare svegli davanti ad un simile "spettacolo". Persino i due interpreti, solitamente magistrali, qui perdono più di un colpo, mentre del geniale regista che fu qui non v'è traccia.

dagon  @  07/02/2018 19:11:54
   5½ / 10
Un altro film nettamente inferiore alla somma delle sue parti.
Spielberg dirige con estrema efficienza, ma, nel contempo, in maniera fredda e asettica. Il film non comunica mai un fremito di vera indignazione e anche i fior d'attori coinvolti sembrano un po' tutti con il pilota automatico.
Tutto oliato, fin troppo, dallo sviluppo scontato, senza la minima sorpresa o approfondimento, senza un momento davvero emozionante o palpitante. Si va da A a B in maniera totalmente lineare, senza un sussulto.
Continuo a pensare che il regista debba separarsi da Kaminski, che insiste nel non cambiare di una virgola lo stile della sua fotografia, passando da un film all'altro. Sempre gelido, sempre con le solite finestre da cui balugina una luce biancastra, tutto verdognolo/bluastro sia che si si stia raccontando di Lincoln, di Nixon, o di Guerre fredde o fra mondi.
Un tempo, un film di Spielberg lo riconoscevi dai primi fotogrammi ed aveva uno stile sempre personale. Oggi potresti pensare che The Post sia un film di un Eastwood poco ispirato.
Mi sembra che talvolta si sia portati un po' a confondere l'importanza di un tema con la qualità del film che lo tratta.

Invia una mail all'autore del commento cupido78  @  07/02/2018 13:52:04
   5½ / 10
Andare a vedere the Post? Ma anche no! Ho letto recensioni strabilianti ovunque e mi sono trovato a vedere il solito film tecnicamente perfetto, patinato (come i non migliori film di Eastwood), insomma il cinema della macchina statunitense superfisicata che però non seduce e, a mio parere, non fa centro. Il tema è attualissimo, ma la struttura del film lo relega e incornicia a quella parentesi importante della stampa U.S.A. in cui una donna tosta ha rilanciato la libertà d'espressione rischiando la galera e tutto il suo patrimonio privato e professionale.
Il film scorre senza tensione, a tratti noioso, con un finale made in u.s.a. in cui scatta la solita fila di battute retoriche e sentimentali sui diritti fondamentali della Democrazia americana. Verrebbe da piangere ed emozionarsi davvero pensando a quanto dopo il vietnam l'america si sia macchiata di crimini e stermini in nome del dio petrodollaro, crimini perpetuati anche su suolo americano. Spielberg avrebbe fatto bene a parlare dell'11 settembre e allora forse avrebbe fatto centro. Ma andare a fare amarcord di una vittoria della stampa americana di cinquant'anni fa non è nè cinema impegnato nè intrattenimento.

ghigo buccilli  @  06/02/2018 20:28:06
   4 / 10
Sulla scia di Dunkirk di Nolan, sembra quasi che il cinema americano abbia abdicato limitandosi a sfornare pizze da incasso semplicemente sfruttando il blasone del regista. E' incredibile come da un soggetto così interessante Spielberg (ma mi viene il dubbio che l'abbia girato un altro) sia riuscito a trarre un film che, se voleva essere molto dialogato, doveva comunque trovare il modo di tener desta l'attenzione, mentre Hanks e la Streep sembrano ingessati, per non parlare degli altri Si dimentica appena usciti dalla sala che è incredibile per un film di Spielberg. Ribelliamoci a simili turlupinature, detto da uno che aveva apprezzato molto un'altra sua storia degli anni '70 come Munich, quella sì girata come Dio comanda.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vita
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
noi e la grande ambizioneper te
 NEW
piero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknown
 NEW
toni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066835 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net