the normal heart regia di Ryan Murphy USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the normal heart (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE NORMAL HEART

Titolo Originale: THE NORMAL HEART

RegiaRyan Murphy

InterpretiMark Ruffalo, Julia Roberts, Jim Parsons, Matt Bomer, Alfred Molina, Taylor Kitsch

Durata: h 2.12
NazionalitàUSA 2014
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2014

•  Altri film di Ryan Murphy

Trama del film The normal heart

Ambientato durante i primi giorni dell'epidemia di AIDS, il film è un racconto appassionato su Ned Weeks. Una commovente denuncia dell'ignoranza e della paura che portarono in tutto il mondo la piaga che oggi esiste. Il film è ambientato negli anni Ottanta, quando la malattia ha iniziato a colpire pesantemente la comunità gay di New York, città in cui vive il protagonista, lo scrittore/attivista Ned Weeks (incarnato da Mark Ruffalo). La Roberts interpreta Emma Brookner, una dottoressa che è tra le prime a studiare attentamente quello che all'epoca veniva definito (in maniera discriminatoria) "il cancro dei gay".

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,33 / 10 (9 voti)7,33Grafico
Miglior attore non protagonista in una serie, miniserie o film per la televisione (Matt Bomer)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore non protagonista in una serie, miniserie o film per la televisione (Matt Bomer)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The normal heart, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  22/05/2015 01:32:53
   8½ / 10
Questa volta Ryan Murphy, noto omosessuale hollywoodiano, ha fatto decisamente centro firmando una pellicola completa sulla piaga dell' AIDS (ai tempi in cui esplose) che guarda a 360° all'interno della comunità gay e non solo...a parer mio un'opera addirittura migliore di "Philadelphia" sotto molti aspetti! Certamente non c'è il mostruoso Tom Hanks e non c'è la meravigliosa canzone di Springsteen ma per il resto ci troviamo davanti ad un'opera di grande impatto grazie sopratutto alla sceneggiatura tratta dall'opera teatrale di Larry Kramer.
Qui non si tratta solo di un film di denuncia sociale, di dramma umano e di aule di giustizia...è un bel film d'amore, un resoconto storico ben contestualizzato e realistico, un grido contro le ingiustizie anche politiche e tocca anche il lato medico della malattia.
Un film forte nella forma e nei contenuti, con momenti quasi angoscianti (penso al racconto del viaggio della morte verso Phoenix di uno dei malati terminali) ed alcuni imbarazzanti da vedersi per un etero...sopratutto capace di far provare empatia anche a chi ha pregiudizi e trasmettere davvero molta tristezza!

Bene la recitazione con un buon Ruffalo che si mette davvero in gioco e a nudo, scelta coraggiosa accettare questa interpretazione e che riesce a rendersi credibile...il resto del cast è composto principalmente da attori omosessuali dichiarati: un Matt Bomer belloccio e dolce che ricorda la prova di Jaret Leto, Jim Parsons (ebbene si, Sheldon di "The Big Bang Theory") in questa rara e significativa parentesi drammatica, Jonathan Groff, Stephen Spinella, Finn Wittrock (il mitico Dandy in "American Horror Story Freak Show"), Denis O'Hare e Joe Mantello che ci regalerà un sentito "monologo" che incarna la disperazione e la frustrazione di un gay che non ha nemmeno avuto il tempo di festeggiare le libertà acquisite con anni di battaglie e si ritrova a combattere una battaglia ancor più difficile ossia quella con il virus HIV!
Da non dimenticare ovviamente l'ottima prova di Julia Roberts nei panni di un medico paraplegico che capeggia la lotta all'AIDS e Alfred Molina nel ruolo del coriaceo fratello di Ruffalo.

La regia funziona più che bene anche se le due ore a volte si fanno sentire ed il ritmo non è sempre alto ma in un film così è un male minore...si passa da un inizio frizzante e relativamente simpatico ad un clima "grigio" con fotografia e regia che evolvono di pari passo al dramma.
Colonna sonora funzionale (anche le canzoni dell'epoca e dell' "ambiente") con un picco nella già citata scena della morte di Albert sceso dall'aereo...una sequenza quasi inquietante e che fa incazzàre a morte nei confronti di una società ottusa e piena di pregiudizi (e le cose sono cambiate di poco in 30 anni) nei confronti di questi malati che sono visti come una sorta di paria riprovevoli.
La fattura televisiva a volte si vede nella fotografia e sopratutto nelle scenografie e nei costumi che purtroppo non sono molto in sintonia con il contesto temporale degli anni 80.

Un'opera assolutamente imperdibile ed imprescindibile per conoscere meglio questo "cancro" del nostro secolo e le difficoltà attraversate dalle comunità omosessuali...ne esce che New York fu il focolaio del virus, si riflette su possibili complotti governativi contro i sodomiti, si odierà il bigottismo e l'ipocrisia politica (una politica spesso segretamente gay) e ci si commuoverà con una storia d'amore al di là dei pregiudizi.
APPLAUSI......

5 risposte al commento
Ultima risposta 22/05/2015 14.25.38
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugoniac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perdutodue famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066983 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net