the majestic regia di Frank Darabont USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the majestic (2002)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE MAJESTIC

Titolo Originale: THE MAJESTIC

RegiaFrank Darabont

InterpretiJim Carrey, Laurie Holden, Martin Landau, Jeffrey DeMunn, Bruce Campbell

Durata: h 2.32
NazionalitàUSA 2002
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2002

•  Altri film di Frank Darabont

Trama del film The majestic

Nel 1951 Peter Appleton è uno degli sceneggiatori più promettenti degli HHS Studios di Hollywood. Nelle sale, infatti, è appena uscito con successo un suo film, 'I predoni del Sahara'. Nella vita privata, la relazione con la giovane attrice Sandra Sinclair lo appaga. Ma quando tutto sembra volgere per il meglio, un'accusa inaspettata gli fa perdere il lavoro, l'amore e la fiducia di Hollywood. In queste condizioni, una notte di tempesta, Peter perde il controllo della propria automobile...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,42 / 10 (61 voti)7,42Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The majestic, 61 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Filman  @  29/04/2020 17:35:47
   5½ / 10
Il cinema come esperienza magica da riscoprire è un bel tema che merita di essere affrontato e la retorica americana dei buoni sentimenti è uno dei modi più coerenti per farlo. Può anche andar bene ambientare tutto nel Maccartismo, considerando che il regista Frank Darabont ha sempre parlato del bene e del male dell'umanità a partire dai suoi pregiudizi.
Finisce tuttavia per rovinare la visione quella sovrabbondanza di cliché e ovvie prevedibilità dai risvolti semplicemente boriosi. E fa abbastanza ridere che la critica al Maccartismo passi da un certo tipo di retorica americana di stampo repubblicano-militaresca. E una volta che il luccichio della patina emotiva di questo film svanisce ci rendiamo conto della pessima rappresentazione cinematografica di questi anni 50.

hghgg  @  30/08/2013 12:19:25
   5½ / 10
Mah. Tanta retorica, tanta banalità e interi barili di melassa per quello che è uno dei film più trascurabili, a mio avviso, di Frank Darabont, buon regista specializzato soprattutto in valide trasposizioni di Stephen King, da cui ha tratto buonissimi film. Parte bene, questo "The Majestic" poteva essere una valida critica a quella caccia alle streghe che tormentò Hollywood nel dopo-guerra (film ambientato nel 1954 più o meno) e invece: la perdita della memoria, lo scambio di persona e i vari eventi tutti più o meno interessanti quando una gara di corsa tra tartarughe che ci accompagnano verso il tremendo finale (con cui il film si gioca una dignitosa sufficienza), trionfo di pessima retorica tipicamente olliudiana/stelle-e-strisce in quello che sarebbe dovuto essere un grande discorso patriottico contro le istituzioni che scatenarono la caccia alle streghe anti-comunista. Un momento per me imbarazzante di pessimo cinema. Senza contare che ne la sceneggiatura (i dialoghi sono di pari qualità a quelli del film che il personaggio di Carrey aveva sceneggiato, ehm...) ne la regia di Darabont sono particolarmente rimarchevoli ne offrono particolari spunti di qualità. Un buon Jim Carrey e un buon Martin Landau, nulla da dire su questo, ma entrambi hanno ovviamente fatto molto di meglio e non bastano a risollevare il film. Qualche volto fedelissimo di Darabont, ossia Jeffrey De Munn (un tizio che probabilmente sta anche nei filmini di famiglia di Darabont oltre che ne "Le ali della libertà" "Il miglio verde" "The Mist" "The Walking Dead") e la co-protagonista femminile Laurie Holden ("The Mist" e, purtroppo, "The Walking Dead" ma, per fortuna, non più).
Da ricordare anche la presenza di un paio di vecchi volponi del grande cinema, soprattutto James Whitmore (due titolucci a caso "Giungla d'asfalto" e "Il pianeta delle scimmie") ma anche Hal Holbrook.
In definitiva però, questo resta un film piuttosto mediocre, intriso di eccessiva retorica e banalità, senza guizzi veramente memorabili da parte di Darabont o degli attori. Uno dei suoi film peggiori.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  28/03/2013 19:27:15
   5½ / 10
Se ne Il Miglio Verde si può sorvolare su un alteramento di toni, sull'eccesso di retorica, qui si rasenta la propaganda ucronica.Sbiadita imitazione del linguaggio di Capra, accavalla tematiche affrontate con pressapochismo, intinge di ipocrisia patriottica e scade nel populismo trascinando nell'oblio un Jim Carrey (lo compatisco per la sequenza oratoria dinanzi alla corte) che ce la mette davvero tutta ma è il primo a rendersi conto di quanto è grottesca l'operazione.
Per 3/4 è anche una buona favola con tante trovate a renderla avvincente e passionale, ma a condizionarne la riuscita complessiva è lo spettro del maccartismo trattato con troppa retorica.

aiemmdv  @  16/04/2006 12:29:17
   3½ / 10
Un film pieno di bei sentimenti con inquadrature ad hoc per portare la lacrimuccia allo spettatore. Da salavare solo il discorso davanti alla corte sulla libertà di espressione...per il resto 2 ore e mezza buttate!

Invia una mail all'autore del commento Totò  @  29/08/2002 02:21:38
   5 / 10
Siete stati piacevolmente sorpresi dalla particolare ed affascinante storia di Truman(THE TRUMAN SHOW,ve lo consiglio)allora statevene a casa; J.Carrey potrebbe anche piacervi(ormai abituato a questi ruoli"surreali") ma la sceneggiatura è davvero di serie B con un finale un pò troppo scontato con l'esaltazione del solito "eroe" americano; peccato per l'idea,originale ma che andava sviluppata diversamente:insomma,se avete altro da fare..

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/10/2005 22.23.38
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la mortehellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064642 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net