the last duel regia di Ridley Scott USA 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the last duel (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE LAST DUEL

Titolo Originale: THE LAST DUEL

RegiaRidley Scott

InterpretiMatt Damon, Adam Driver, Jodie Comer, Ben Affleck, Harriet Walter

Durata: h 2.22
NazionalitàUSA 2021
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2021

•  Altri film di Ridley Scott

Trama del film The last duel

1386. Un cavaliere normanno torna dalla guerra quando sua moglie accusa il suo miglior amico di averla violentata. Il tribunale decide che a stabilire le sorti dell'accusa sarà un duello tra i due uomini.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,49 / 10 (42 voti)7,49Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The last duel, 42 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

metal_psyche  @  12/02/2022 10:42:03
   3½ / 10
Mi trovo completamente d'accordo con la recensione di Specola qua sotto.

Io vorrei capire perché al giorno d'oggi è così difficile realizzare un bel film. Vorrei capire perché il povero spettatore dev'essere martoriato da un running time di centocinquanta (!!) minuti, anche quando non vi è affatto necessità.

Ho trovato insopportabile la scelta fotografica. La pellicola è grigina per tutto il tempo, salvo le scene girate alla luce artificiale.

Il ritmo è troppo lento. Troppe pause nei dialoghi, i quali a tratti paiono semplicemente trascinarsi.

L'aspetto peggiore in assoluto è comunque il fatto che non soltanto il film è lunghissimo, ma si ripete per ben tre volte. Vi saranno mostrati i medesimi eventi e le medesime scene, visti però attraverso gli occhi dei tre differenti protagonisti.
Questa è una cosa che è davvero micidiale e ti dà quasi un senso di prigionia/reclusione.

Soltanto l'ultima mezz'ora è piacevole con il processo alla dama ed il combattimento finale, veramente ben fatti entrambi.

Voglio comunque spezzare una lancia in favore dello scopo che permea tutta l'opera: ovvero, denunciare l'iniqua condizione della donna in un'epoca di soprusi nei suoi confronti giustificati da religiosità criminale e superstizioni varie.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/07/2022 22.44.00
Visualizza / Rispondi al commento
Mauro@Lanari  @  02/12/2021 13:33:15
   5 / 10
"Quarantaquattro anni separano i rivali de 'I duellanti' da quelli di 'The Last Duel'. Ieri come oggi Ridley Scott non dissimula il carattere insensato del duello. Niente è più vano e sciocco. [...] Non sono meno assurdi [questi] scudieri medievali" (Marzia Gandolfi). Perché scrivere, come pure Gian Luca Pisacane, una castroneria del genere? Nel film con cui Ridley Scott esordì nel 1977, Carradine è un perseguitato dall'ossessiva belligeranza di Keitel, alter ego di Napoleone. A differenza di quest'ultima sua fatica, allora c'erano un eroe e un antieroe. Adesso invece, dentro un contesto da tragedia shakespeariana c'è l'eroina che, proseguendo la tradizione delle Ripley, Pris, Thelma e Louise, G.I.Jane, spezza l'equivalenza prospettica del "Rashomon" di Kurosawa e, in quanto figura femminile, è detentrice e depositaria della Verità (sic). Quindi un de-merito non dovuto alla sceneggiatura scritta da Nicole Holofcener insieme alla premiata coppia Damon-Affleck, m'alla semplicistica dicotomia de "Il gladiatore" e del #MeToo: non è possibile altro? (https://www.cineforum.it/voti/film/The_Last_Duel)

Specola  @  01/11/2021 14:57:31
   4 / 10
Spinto da un trailer che mi intrigava e dai commenti tutti positivi sono andato a vedere questo film.
Prima nota negativa la fotografia veramente pessima. Non è la prima volta che mi capita, (non capisco le motivazioni che stanno dietro a questa scelta) ma viene presa la decisione di mirare ad un prodotto finale totalmente sottoesposto. Cosicchè ogni singola scena risulta scura, buia, incredibilmente anche quelle girate di giorno sotto il sole. Nel momento in cui ci fai caso, comincia a diventare altamente disturbante seguire un film con questa scelta stilistica.
Ma veniamo al resto.
Non appena comincia il film e ci si fa prendere dalla trama arriva l'ulteriore aspetto sgradevole: la ripetizione degli accadimenti già visti dal punto di vista di tre personaggi.
Purtroppo si tratta di visioni ridondanti che non aggiungono una virgola a quanto già visto, per cui il film diventa immediatamente di una pesantezza infinita (anche per i temi trattati in codeste ripetizioni, un macigno sarebbe più leggiadro).
L'unico pensiero fisso per lo spettatore diventa dormire oppure andarsene.
Avendo una durata di 2 ore e 20 minuti diventa una tortura apocalittica arrivare alla fine.
Ovviamente la gioia di giungere al duello che sancisce la fine del film è indescrivibile, sai che stai per riappropiarti della tua vita e sei quasi con lui nel fango a lottare contro il cattivo.
Mai più.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063282 commenti su 52337 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

DERELITTO & CASTIGOJFK REVISITED: TRHOUGH THE LOOKING GLASSMOROUN MOUNTAIN LAKEPER ELISA - IL CASO CLAPSTHE CONNECTIONTI RESPIROUNA BALENA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net