the irishman regia di Martin Scorsese USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the irishman (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE IRISHMAN

Titolo Originale: THE IRISHMAN

RegiaMartin Scorsese

InterpretiRobert De Niro, Al Pacino, Joe Pesci, Harvey Keitel, Bobby Cannavale, Ray Romano, Stephen Graham, Kathrine Narducci, J.C. MacKenzie, Craig Vincent, Anna Paquin, Gary Basaraba, Jesse Plemons, Jack Huston, Domenick Lombardozzi, India Ennenga, Joseph Russo, Aly Mang, John Cenatiempo, Larry Romano, Sebastian Maniscalco, Rebecca Faulkenberry, Stephanie Kurtzuba, Robert Funaro, Veronica Alicino, Jeremy Luke, Natasha Romanova, Doris McCarthy, Louis Cancelmi, George Katt, John Scurti, Liz Celeste

Durata: h 3.29
NazionalitàUSA 2019
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2019

•  Altri film di Martin Scorsese

Trama del film The irishman

Frank Sheeran è un sicario della mafia e veterano della seconda guerra mondiale che sviluppa le sue abilità da esecutore criminale durante il suo servizio in Italia. Diventato vecchio, Sheeran riflette sugli eventi che hanno definito la sua carriera di sicario, in particolare il ruolo che ha avuto nella scomparsa del leader sindacale Jimmy Hoffa, suo amico di vecchia data, e del suo coinvolgimento con la famiglia criminale Bufalino.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,25 / 10 (57 voti)7,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The irishman, 57 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Max_74  @  06/11/2019 18:33:06
   9 / 10
Ventisettesimo lungometraggio di Scorsese e probabilmente il più completo degli ultimi anni, dopo alcuni non proprio memorabili (vedi The Wolf of Wall Street). Stavolta Scorsese si addentra in una pagina oscura dell'America in cui tutti sono coinvolti,sindacati, Kennedy e Nixon inclusi e lo fa costruendo una struttura a flashaback incentrata principalmente sui rapporti privati tra i vari personaggi, inclusa la famiglia di Sheeran / De Niro che avrebbe meritato forse più coinvolgimento, soprattutto nel personaggio della figlia forse l'unico positivo di tutta la vicenda e conscio del male che gravita intorno al padre o perpetrato da lui stesso. La maratona di tre ore e venti ha il sapore anche di grande reunion tra veterani fidati del regista dove spiccano un De Niro sorprendente nuovamente in stato di grazia e alla fine quasi epico, e un Pacino altrettanto ottimo nel ruolo del sindacalista Hoffa, tutti e due decisamente una spanna sopra tutti. Un pò sotto tono, invece, Joe Pesci non si sa se per l'età o puramente per motivi di sceneggiatura, e Harvey Keitel un pò inutile dato che compare brevemente al massimo tre volte. Nel complesso una regia solida, sorprendentemente molto meno violenta della media dei film di Scorsese (si astenga quindi chi si aspetta un nuovo Godfellas o Casino) che appassiona in diversi momenti ma che non è esente da altri di stanca in cui il troppo intrecciarsi di eventi, nomi e personaggi potrebbero disorientare o far perdere interesse a chi non è conoscitore della vicenda reale. E la lunghezza di certo non aiuta. Si deve però perlomeno il coraggio di non prendere posizioni (quella la lascia a noi spettatori) o tantomeno simpatie per i personaggi e le loro azioni ma semplicemente di riferire i fatti, anche commuovendo nell'ultima parte (SPOILER) ma senza cadere nel facile rimpianto o creando particolari empatìe per Sheeran. Anche sul fronte musicale, diverse tracce d'epoca ma che non segnano come nei precedenti film di Scorsese eccetto la bella traccia dei titoli di coda. In sintesi, un gran bel film, intenso, di grande professionalità e direzione sempre più rara ultimamente, proiettato eccezionalmente solo per tre giorni in anteprima in alcune sale italiane selezionate, in versione originale con sottotitoli. Su Netlfix, di cui è un esclusiva (e che ha suscitato non poche polemiche) e in DVD lo vedremo solo al 27 Novembre. Da vedere e soprattutto contemplare.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065659 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net