the human centipede 2 - full sequence regia di Tom Six Olanda 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the human centipede 2 - full sequence (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE HUMAN CENTIPEDE 2 - FULL SEQUENCE

Titolo Originale: THE HUMAN CENTIPEDE 2 - FULL SEQUENCE

RegiaTom Six

InterpretiLaurence R. Harvey, Ashlynn Yennie, Dominic Borrelli

Durata: h 1.30
NazionalitàOlanda 2011
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2011

•  Altri film di Tom Six

Trama del film The human centipede 2 - full sequence

Fan assoluto del film "The Human Centipede", lo squilibrato Martin decide di emulare le gesta del protagonista di quel lungometraggio, che aveva unito tra loro chirurgicamente tre persone al fine di renderle un unico corpo e un unico apparato digestivo. Lavorando come custode notturno in un garage l’uomo ha la possibilità di scegliere vittime solitarie e notturne, che tramortisce e porta in un magazzino desolato dove poter compiere il suo atroce esperimento. Alla fine sono ben undici gli sventurati che cadono nelle grinfie di Martin, il quale ha così a disposizione un numero di corpi più che sufficiente per dare sfogo alle sue fantasie più orribili.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,83 / 10 (63 voti)6,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The human centipede 2 - full sequence, 63 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  08/01/2014 17:44:34
   8 / 10
attenzione, spoiler devastanti, veri e propri ammazzafilm

Credo, credo, che questo sia l'horror estremo definitivo, difficile far meglio senza superare certi limiti.
Mannaggia, ho paura che mi troverò a fare un a rece lunghissima per un film di genere che al 90% delle persone sembrerà una pellicola per gente malata. Ho troppe cose da dire, uffa.
Voglio partire con una citazione: "per un film di genere che al 90% delle persone sembrerà una pellicola per gente malata." Ah, già, l'ho scritto io appena adesso.
Allora.
Per prima cosa ognuno di noi ha il suo guilty pleasure, in questo caso meglio ancora dirty pleasure, cioè quel piacere morboso a veder cose che non solo all'opinione comune sembrano brutte, sbagliate e "sporche", ma anche a te stesso.
Io lo so benissimo che farsi piacere così tanto sto film un pò inquieta sia voi che me, ma non si può commettere errore più grande dal giudicare le persone da quello che gli piace. Il mio dirty pleasure è l'horror cattivo, estremo, ma sempre dentro certi limiti. Vi ricordate la stroncatura ad A Serbian Film no? Ecco, in quei casi divento una bestia.
The Human Centipede 2 è molto diverso, molto, anche se a prima vista e ad un'analisi superficiale potrebbe apparire assolutamente parente stretto del film serbo.
Sì, perchè questo è un film terribile, cattivo, spietato, fastidioso, sporco e inumano.
Ma sono le piccole cose che fanno la differenza, sono i piccoli accorgimenti che fanno sì che un film rimanga comunque un film e niente di più e non travalichi completamente la sua essenza distruggendo qualsiasi legge morale ed etica come fece A Serbian Film.
Ne parleremo.
L'aggancio con il primo capitolo è al tempo stesso banale e geniale, mi sembra di aver visto fare una cosa simile da Fulci. Ma più si va avanti più la scelta pare importante perchè passa da semplice escamotage di raccordo a vero e proprio motore narrativo.
Il film diventa uno strano esercizio metacinematografico davvero sorprendente.
Martin ama quel film, lo ama alla follia, ne fa una ragione perversa di vita. E vuole realizzare quello che per ora è soltanto pellicola. Non solo vuole realizzarlo ma addirittura migliorarlo...
Martin è una delle figure di villain più riuscite della storia recente del cinema horror.
Una cosa disgustosa.
Piccolo, grasso, sudato, orrendo, pazzo, quasi deforme, mentecatto, una specie di bambino in un orrendo corpo di adulto. Fa paura, letteralmente, un freak moderno davvero aberrante, e il fastidio è così forte che si estende allo stesso attore che lo interpreta. Ovviamente abusato da bambino, succube della madre, ha solo in testa una cosa, costruire il suo mostro, il suo centopiedi umano.
Uccide senza pietà, la sua non è nemmeno cattiveria, è pazzia allo stato brado, la cosa peggiore che esista.
Le scene al limite sono moltissime, il massacro della madre, quello dello psicologo, l'estenuante e insopportabile lunga sequenza della coprofagia, il taglio dei tendini rotulei, la lingua, l'uomo dissanguato, le stesse scene del vero centipede, le esecuzioni. Basta, viene da gridare, basta.
Ma, per un film che molti etichetteranno come semplice monnezza, come opera disgustosa e malata, i miei riferimenti sembreranno pura blasfemia.
Ma quel bianco e nero, quei corpi nudi, sporchi, a terra umiliati, la mente non può che andare al Salò di Pasolini.
Quella immagine dall'alto di quei 12 corpi, 11 proni e 1 supino (anche per forza, la donna incinta) è di allarmante e terribile bellezza.
E c'ho visto dentro anche il Lynch di Eraserhead, specie in quel pranzo dall'atmosfera rarefatta con la madre.
E il Noè di Seul contre tous, nel protagonista (anche fisicamente) e nel suo odio verso gli uomini.
Ma attenzione, sono solo suggestioni, The Human Centipede non ha la minima pretesa autoriale ed è qui la sua grandezza, il suo discostarsi da aberrazioni serbe varie. E c'è. c'è, un senso etico ultimo, non solo nel risparmiare quel bambino nero, non solo nel far salvare soltanto la donna incinta (anche se poi per un tragico destino va a finir male) ma soprattutto per quello che accade nel finale.
Eppure c'erano i richiami onirici...
Quel parcheggio teatro di mattanze sempre indisturbate.
Quella figura dello psicologo così lynchiana.
Quei colpi in testa per cui nessuno moriva ma tutti svenivano.
Quell'attrice che crede al film di Tarantino ed entra in quel porcile.
Quell'atmosfera a casa così assurda...
Il finale arriva quasi come unica soluzione possibile, anche se non ci avevamo pensato fino ad allora.
Ed è qui che The Human Centipede 2 si discosta finalmente, con uno strattone, da opere abiette come A Serbian Film.
Perchè usa il metodo opposto.
Uno voleva farci credere che tutte le aberrazioni mostrate non solo erano verità filmica ma erano metafora o forse addirittura rappresentazione di verità reali, fuori dal film.
L'altro, questo, non solo non vuol farci nessuna lezioncina ma la sua verità, quella filmica delle cose che accadono, non solo non è trasposizione di quella reale, ma non è vera neppure lei.
Tom Six ha fatto due film e ha chiuso un cerchio in una maniera incredibile.
E sono disgustosi sì, ma uno era un semplice film, uno il parto della mente di un uomo.
Vallo a dire a Spasoljevic, o come cavolo se chiamava.

9 risposte al commento
Ultima risposta 29/01/2014 14.13.04
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065721 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net