the human centipede regia di Tom Six Gran Bretagna, Olanda 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the human centipede (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE HUMAN CENTIPEDE

Titolo Originale: THE HUMAN CENTIPEDE

RegiaTom Six

InterpretiAkihiro Kitamura, Dieter Laser, Andreas Leupold, Ashley C. Williams, Ashlynn Yennie

Durata: h 1.30
NazionalitàGran Bretagna, Olanda 2009
Generehorror
Al cinema nel Maggio 2009

•  Altri film di Tom Six

Trama del film The human centipede

Due belle ragazze americane sono in Europa per un avventuroso viaggio 'on the road'. In Germania però, la loro auto si guasta, e sono costrette a fermarsi in un bosco, di notte. Decidono di cercare aiuto in una villa isolata, e il giorno dopo si risvegliano in un misterioso e terrificante ospedale da campo insieme ad un uomo giapponese. In seguito, un anziano tedesco si presenta loro come un chirurgo in pensione specializzato nel separare gemelli siamesi, intenzionato a lavorare in maniera non propriamente professionale sui tre 'pazienti'...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,21 / 10 (80 voti)6,21Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The human centipede, 80 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dracula  @  07/09/2020 08:20:53
   7 / 10
Mai visto nulla di simile, ai limiti dell'accettabile, però quando inizi a guardarlo non riesci più a smettere!!! Complimenti al regista per la trovata.
La scena in cui il ragazzo giapponese ... e poi lei... no comment!

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/09/2020 13.37.31
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  28/01/2014 15:32:58
   6½ / 10
Una variazione e riscoperta del genere "mad scientist" da parte dell'olandese Tom Six (che figura in ogni fase realizzativa della pellicola)...ancora una volta la dimostrazione che l'horror dell'Europa centrale/germanica risente del passato nazista (sperimentazioni con esseri umani di Josef Mengele e molti altri) quando si tratta di mettere su pellicola la pazzia umana.
Uno scienziato algido e calcolatore che sotto la "maschera" di illustre chirurgo nasconde una mente maniacale ed un sogno delirante.

L'idea è senza dubbio originale e malata, la messa in scena invece è purtroppo piatta e scontata...il ritmo non è il punto forte del film fino al finale che riaccende l'attenzione.
La fotografia è eccezionalmente nivea e trasuda una sensazione di freddezza che si abbina perfettamente con la mentalità e la (ir)razionalità dello scienziato.
Le scene sono forti con l'apice raggiunto dal fatto che le bocche siano unite all'ano e quindi le relative defecazioni che rendono disgusto solo a pensarci, nella parte finale il sangue abbonda senza scontentare nessuno.
Il versante principale su cui punta il regista è quello di creare un disagio psicologico e il protagonista giapponese, con relativo epilogo, ne è il portavoce...il chirurgo si paragona a Dio e disumanizza i tre malcapitati, non si vede la luce in fondo al tunnel di questo film ma solo una asettica e cinica realtà.
Si potrebbe anche pensare che vi siano delle metafore atte a criticare chiunque effettui o ipotizzi esperimenti sugli esseri umani...certamente qui è una situazione estrema ma di violazioni del "codice morale-anatomico" se ne sono viste in questi anni.
Dieter Laser (fratello gemello di Massimo Ranieri) è da paura in questo ruolo e funziona più che bene donando al personaggio la giusta glacialità merito anche dei suoi lineamenti taglienti.
La pellicola parte bene, rallenta pesantemente nella parte centrale e si rianima nel finale...se fossero riusciti ad inserire qualcosa in più saremmo di fronte ad un gran film ma in realtà di questo film di veramente buono rimane l'idea.
Darei sei ma la sensazione di "malato" che lascia merita un premio.

4 risposte al commento
Ultima risposta 29/01/2014 00.07.18
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  06/01/2014 21:36:11
   7 / 10
presenti spoiler

Ho finalmente visto questo cult assoluto del sottobosco orrorifico e che dire, merita tutte le lodi ricevute (in mezzo alle tante, ma quelle ci sono sempre, stroncature e critiche).
Più che altro quello che fa la differenza in The Human Centipede è l'idea di partenza, tanto semplice quanto a modo suo innovativa, ossia il tentativo da parte di un pazzo chirurgo di creare una specie di mostro umano, una creatura abominevole ottenuta con la "fusione" di tre diversi esseri umani.
Siamo dalle parti del cinema del disgusto, del cinema umanamente repellente e ai confini con l'etica. Ma, come invece accadde in A Serbian Film, qui non c'è nessun moralismo o disgustoso superamento della suddetta etica, solo un film horror weird, molto weird, che parte da un presupposto molto estremo ma rimane prettamente film di genere.
Nei film horror contemporanei se funzionano anche solo due aspetti la pagnotta si porta a casa tranquillamente.
Se il primo era l'idea il secondo è la straordinaria caratterizzazione (e interpretazione insieme) del cattivo di turno, un chirurgo in pensione di una misantropia, una cattiveria e un senso di onnipotenza unici. L'attore, con quella bocca larga almeno 10 cm, è na cosa pazzesca, mi chiedo come quelle ragazze non siano fuggite appena l'hanno visto la prima volta.
Se devo dir la verità funziona quasi tutto, l'atmosfera malata, la strepitosa location della villa con clinica privata in cantina, il villain, quel poco di trama che c'è, il finale. Molte le scene riuscite come la spiegazione accademica dell'intervento, l'incredibile sfuriata coi poliziotti, la "creatura" che sale le scale tra dolori atroci. Ho cercato di pensare il meno possibile alla scena della (obbligata) coprofagia, solo l'idea è davvero troppo disgustosa.
Niente di eccezionale, più di un errore in fase di sceneggiatura come quando lei può scappare ma torna in cantina dall'amica, il primo poliziotto morto, impossibile, e soprattutto l'insensato harakiri del giapponese, quello sì vero e proprio disastro di scrittura. Fino a lì era stato il più combattivo, finalmente poteva farcela e che fa? pensa che ha trattato male i genitori e la moglie e s'ammazza, no no, assurdo (tra l'altro, non so se l'avete notato, c'è anche un errore proprio da bloopers quando il pazzo chiude la creatura al secondo arrivo dei poliziotti ma la porta rimane aperta. Poi il poliziotto invece dovrà sfondarla).
Questi sono i cult che servono all'horror e non è un caso che, ancora una volta, il film sia europeo.
Pronto per il seguito, promette bene.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2014 14.34.29
Visualizza / Rispondi al commento
ferzbox  @  13/10/2013 13:24:29
   7 / 10
Avevo sentito parlare di questo film dai tempi che era ancora in post produzione.
L'idea mi aveva incuriosito e aspettavo che uscisse nelle sale italiane (cosa che non è avvenuta...e non è difficile capirne il motivo).
Tempo fa un'amico me ne parlò male,ed insieme ad altre opinioni non proprio positive,non mi sono mai affrettato a vederlo.
Che posso dire.....si tratta di un film meno scedante di quello che mi avevano fatto credere.
La pellicola mostra un mix tra tensione e disgusto che riesce a tenere accesa l'attenzione dello spettatore fino alla fine.
Risulta un pò difficile pensare che....


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Comunque mi aspettavo un filmetto più scadente.
Il personaggio del chirurgo folle rendeva molto bene,riuscendo ad inquietare abbastanza.
Finale che posso definire agghiacciante...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Dalla fotografia e gli effetti speciali si nota leggermente il low budget....ma tutto sommato mi ha inquietato...
Per la regia ed alcuni aspetti tecnici non mi sentirei di arrivare oltre il "6 1/2"...però regalo mezzo punto in più per la tensione ed il disgusto che è riiscito a trasmettermi.
Chi ama gli horror fuori dalle righe un'occhiatina la può tranquillamente dare.
Sono curioso di spararmi il seguito...anche se mi pare di aver capito che è concepito in modo diverso...mhà,vedremo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/10/2013 13.32.42
Visualizza / Rispondi al commento
-Uskebasi-  @  08/09/2013 13:14:50
   7½ / 10
COMMENTO SPOILEROSO

Occhio, perché questo è un horror coi controcojoni altamente fumanti. Non fa per niente paura sia chiaro, ma tutte le amiche affine all'amata emozione le genera in abbondanza: angoscia, tensione, inquietudine, fastidio, disgusto, rabbia, compassione. E crea il tutto senza andarci pesante con le immagini, senza esagerare, se non nell'idea ovviamente. Un'idea folle, scritta e diretta da Tom Six, dove un chirurgo specializzato nella separazione di gemelli siamesi, si rompe il càzzo e invece che dividere vuole unire, si dedica così a un esperimento a casa sua per creare lo Human Centipede del titolo.
Per questo ruolo non poteva essere scelto un attore più adatto, una specie di Massimo Ranieri tedesco che probabilmente nell'albero genealogico come antenati ha più rettili che persone.
Il risultato è allucinante, credo in vita mia di non aver mai augurato la morte come agli sventurati di questo film, alle 2 ragazze soprattutto perché, diciamocelo, il giapponese a confronto con loro era un Re. Purtroppo non mancano sia dei piccoli errori di regia, sia dei comportamenti molto discutibili dei personaggi, per non dire stupidissimi, ma nella bilancia dei pregi e difetti i primi sono più pesanti.
Bellissimo quando, più volte, le ragazze si tengono per mano durante l'agonia.

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/09/2013 13.12.52
Visualizza / Rispondi al commento
pardossi  @  21/10/2011 00:07:36
   7 / 10
Sicuramente un film che lascia il segno, al pari di Martyrium e Hostel, un film malvagio e sadico da un idea di un malato, mi è piaciuto anche perchè sa coinvolgerti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/10/2011 18.37.38
Visualizza / Rispondi al commento
Ciaby  @  16/02/2011 20:59:49
   6½ / 10
FIlm che vorrebbe essere devastante o disturbante, ma che non ci riesce, pur avendo alla base una bella idea originale quanto malsana. Incoerente con passione, merita un plauso perchè non è uno di quei noiosissimi torture porn ma un horror cazzuto, cinematograficamente bruttino, ma sicuramente coinvolgente. Noia nella seconda parte, sebbene il finale sia perfetto in quanto angoscia e freddezza. A me, invece, il dottore è sembrato fin troppo sopra le righe.

4 risposte al commento
Ultima risposta 17/02/2011 12.52.55
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  25/06/2010 16:51:50
   6½ / 10
Piuttosto ridicolo e inverosimile in più punti,ma ci può stare.soprattutto perchè trattasi di un horror freddo e chirurgico di un'originalità senza pari,almeno credo,di cui al giorno d'oggi è davvero difficile trovarne. il Dr. Heiter fa la sua porca figura da cattivone tedesco sadico e perverso,poco convincenti invece gli altri protagonisti.notevole all'inizio,un po' meno nella seconda parte,ma rimane tuttavia un horror dignitoso.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

16 risposte al commento
Ultima risposta 29/06/2010 11.58.10
Visualizza / Rispondi al commento
DarkRareMirko  @  23/05/2010 04:45:56
   8½ / 10
Film shockante, malatissimo, di una perversione e di un'originalità senza pari.

L'idea del millepiedi umano formato da 3 persone tra loro combacianti è di quelle che non si scordano; Dieter Laser bravissimo nel ruolo del mad doctor.

Tom Six, pure produttore, dirige il tutto in modo asettico e documentato, freddo ed impersonale, dando al film ancora più disorientamento.

Seppur il finale sia di un'inusitata spietatezza che poco lascia presagire sequel, il Full sequence è stato ad ogni modo annunciato per il 2011.

Sangue, viulenza, inquietudine, disgusto ed empietà a non finire.

Omaggi a Grotesque e a The Texas chainsaw massacre.

Un film bello tosto, non per animi candidi, dove idea di base e messinscena sono cattive allo stesso modo.

5 risposte al commento
Ultima risposta 29/05/2010 13.40.11
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento SaintSeiya  @  20/05/2010 22:47:31
   7 / 10
Ero partito un pò prevenuto, convito di farmi piuttosto due risate, invece ne sono rimasto piuttosto soddisfatto.
Consiglio a tutti gli amanti del genere di dargli un'occhiata.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/10/2012 13.23.30
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061009 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net