the hours regia di Stephen Daldry USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the hours (2002)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE HOURS

Titolo Originale: THE HOURS

RegiaStephen Daldry

InterpretiNicole Kidman, Julianne Moore, Meryl Streep, Toni Collette, Ed Harris, Claire Danes, John C. Reilly, Miranda Richardson, Allison Janney, Jeff Daniels, Margo Martindale, Eileen Atkins, Stephen Dillane

Durata: h 1.54
NazionalitàUSA 2002
Generedrammatico
Tratto dal libro "The hours" di Michael Cunningham
Al cinema nel Marzo 2003

•  Altri film di Stephen Daldry

Trama del film The hours

La vita di tre donne, di tre diversi tra il 1923 ed i giorni nostri, hanno in comune il dover lottare contro la depressione e brutti pensieri di suicidio e sono stranamente legate dal nome "Mrs Dalloway", (il titolo del libro di Virginia Woolf).

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,71 / 10 (182 voti)7,71Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior attrice protagonista (Nicole Kidman)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior attrice protagonista (Nicole Kidman)
Miglior film drammaticoMiglior attrice in un film drammatico (Nicole Kidman)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior attrice in un film drammatico (Nicole Kidman)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The hours, 182 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

Luca di Verona  @  25/03/2003 10:44:26
   4 / 10
Pessimo, anche se non paghi.
Scusate, ma non ci sono arrivato. Non sono arrivato al significato del film. Dove stà il vero collegamento delle tre donne? Dove stà il confronto? Dove stà la profondità del significato di questo film?
Ok, daccordo. Sono tutte e 3 lesbiche, le prime due lo devono nascondere, mentre la terza no. Sono tutte e tre non mentalmente stabili (la prima si uccide, la seconda quasi ma si vede sempre che assomiglia al miglior jack nicholson, la terza è in crisi perenne e piangente.
Me lo spiegate voi, sto ***** di film?!?
:-)
Luca di Verona

7 risposte al commento
Ultima risposta 31/03/2003 20.33.23
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Ross  @  24/03/2003 17:26:40
   7 / 10
bello, brave le tre attrici ma decisamente lento...forse lo avrei apprezzato se avessi letto Mrs. Dalloway o se sapessi qc di + su Virginia Woolf. Vado subito a rimediare!!!

diletta  @  24/03/2003 15:47:44
   7 / 10
Ma come si fa a dare 1 o 2 a questo film!. Non è sicuramente il piu' bello che ho visto, ma vale la pena guardarlo solamente per le magistrali interprationi delle 3 attrici protagoniste. Peccato che la moore nn ha preso l'oscar, se lo meritava pienamente!

Pamela  @  23/03/2003 13:26:22
   1 / 10
Deprimente è l'unico aggettivo che gli si addice. CAMBIATE FILM!

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/05/2003 04.52.54
Visualizza / Rispondi al commento
Paolo  @  22/03/2003 17:43:50
   8 / 10
Gran bel film, per niente scontato e con attori favolosi.

Invia una mail all'autore del commento Luigi  @  21/03/2003 23:55:05
   10 / 10
ho amato questo film fin da subito........ne sono uscito scosso e credo di non sbagliarmi se dico che Meryl Streep è veramente grandiosa!! Bravissima pure Nicole Kidman, un pò ripetitiva Julianne Moore!
Ho trovato bravissimo anche Ed Harris e la musica e il montaggio hanno contribuito a rendere questo film un momento di cinema che credo rimarrà nei cuori di molti!

Gruppo COLLABORATORI Paul  @  21/03/2003 19:19:48
   9 / 10
Non è solo un film, è poesia. Merita un 9 non solo per le straordinarie prove di recitazione delle tre protagoniste, ma anche per la sua profondità emotiva. Mi sono davvero commosso, e questo non mi capitava da molto al cinema!

Invia una mail all'autore del commento Carmen  @  18/03/2003 12:42:13
   7 / 10
Il film mi è piaciuto molto, ha saputo trasmettemi emozioni forti e profonde, da lasciarmi abbastanza scossa dentro.
Gli unici due appunti negativi sono il fatto che Nicole in questo film non si merita di certo l'oscar nel senso che Maryl Street è la vera protagonista e il filo conduttore tra le tre storie è la vera donna che soffre e vive con intensità le sue paure e angosce, e l'altra la Moore è una fotocopia del film precedente che ha fatto (Lontano dal paradiso) probabilmente non ha dovuto neanche cambiarsi d'abito, risparmio notevole per il regista.. .assurdo stesso personaggio, stesso modo di essere, di vedere le cose, di muoversi...
per il resto merita comunque di essere visto sicuramente

Invia una mail all'autore del commento Leo  @  15/03/2003 19:11:44
   10 / 10
Un film da vedere e, per meglio assaporarlo, rivedere. Un film non facile ma che nobilita l'arte cinematografica. La sequenza iniziale è un assoluto capolavoro ma tutto il lavoro è quanto di meglio le ultime stagioni ci abbiano dato. Ogni scena ha una potenza drammatica ed espressiva eccezionale, la musica è struggente ed efficacissima, il montaggio è favoloso. Lo spettatore all'inizio è disorientato ma poi entra facilmente nella triplice storia che è poi un'unica storia, un unico racconto delle tempeste interiori che un essere umano può avere. Lode alla regia e a tutti gli attori. Prodigiosa la prova delle tre grandi signore le cui performance sono superiori ad ogni commento (e che è stato un delitto non candidare tutte e tre ex-aequo all'Oscar!).

Invia una mail all'autore del commento martina  @  15/03/2003 14:59:19
   9 / 10
Bello, commovente, profondo. Forse un po' lento; lentezza che comunque è profondamente ripagata dalle emozioni che vengono suscitate (in me almeno) dalle parole dette, dai colloqui intercorsi fra i vari personaggi, dalla recitazione dei personaggi stessi. Tra l'altro un po' mi ci sono ritrovata in ognuna di queste tre donne.
Mi è piaciuto veramente. Ho quasi pianto.

Invia una mail all'autore del commento Roberto  @  15/03/2003 12:17:29
   7 / 10
Buon film complessivamente.Non è un capolavoro da Oscar e direi "ordinaria recitazione" per le tre attrici.Prima di parlare di Oscar direi che ce ne passa.Kidman col naso finto è brava non più che in altri film.Moore rifà "Lontano dal paradiso" in un altro set.E Streep è in un ruolo a lei congeniale.Tutto qui.Non lo vedo come un film indimenticabile.Non basta una storia triste e un malato di AIDS per fare un capolavoro."Parla con lei di Almodovar....quello si.

Invia una mail all'autore del commento MuM  @  14/03/2003 15:54:35
   10 / 10
10, 10, 10! Gran bel film, intenso ed emozionante. Resa meravigliosamente la figura della Woolf attraverso le tre donne. Attori tutti perfetti e regista superlativo. Può bastare?

Invia una mail all'autore del commento Nicola Di Magliano  @  14/03/2003 14:28:55
   10 / 10
Affascinante e coinvolgente. PRRRRRR!

Invia una mail all'autore del commento Andrea  @  14/03/2003 14:21:22
   7 / 10
Si esce quasi come da una brutta notte da questo film. Molto brave Nicole Kidman e Julianne Moore. Tristezza profonda e depressione di tre donne che lottano per vivere, con esiti diversi. Ritmo lento particolarmente nella prima parte, il primo quarto d'ora è duretto. Il momento più emozionante? La frase che sdraiata su un letto la donna del 2001 rivolge alla figlia mentre il film si avvia a conclusione.

Invia una mail all'autore del commento White  @  14/03/2003 14:16:43
   10 / 10
Bellissimo...
il libro è "La signore Dalloway" di Virginia Woolf

Invia una mail all'autore del commento Marcello  @  13/03/2003 11:14:52
   9 / 10
E' un film che parla della vita di 3 donne che in epoche diverse vivono sulla propria pelle e nel proprio animo il male di vivere e cercano di combatterlo e venirne fuori per raggiungere la vera felicità. Il film racconta la vita "al femminile" , ma al tempo stesso di ognuno di noi, sempre alla ricerca della autentica soddisfazione e in lotta perenne contro la depressione e i pensieri più negativi; la vita raccontata nel film è uno spaccato della vita vera con tutte le sue difficoltà sia nel fare scelte personali seguendo la propria indole e le proprie spinte, sia nel fare i conti con il conformismo sociale che, in ogni epoca, spesso soffoca e deprime ancora di più la vera interiorità di ognuna di loro e di ognuno di noi ingabbiandola nelle sterili regole "dell'apparire".
Triste, ma credo in grado di scuotere lo spettatore nel profondo per renderlo consapevole di ciò che davvero è prioritario nella vita di tutti noi, nessuno escluso. Grandiosa l'interpretazione delle protagoniste Nicole Kidman, Meryl Streep, Julianne Moore.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/04/2003 20.20.18
Visualizza / Rispondi al commento
kira ^_^  @  11/03/2003 16:02:39
   10 / 10
qualcuno sa dirmi precisamente qual'è il titolo (italiano) del libro da cui è stato tratto questo film, se possibile anche l'autore! Risp. al più presto! grazie

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/03/2003 18.06.44
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Nicola  @  10/03/2003 15:05:52
   8 / 10
Solo per la Streep e la Kidman è 10. Peccato per la <tristezza>!

Invia una mail all'autore del commento Maria Lucia  @  10/03/2003 11:33:40
   7 / 10
Le Ore: 24 Ore... Un giorno, che tre donne, in epoche diverse, vivono con malinconia, depressione ed infelicità...Ore lente e tristi; le "accomuna" un Libro della WOOLF "Mrs Dalloway"...Che dire: MAGNIFICHE!!!! sia Meryl Streep che Nicole Kidman (IRRICONOSCIBILE!!!) meritano sicuramente l'Oscar (anche se la Streep è stata nominata per Adaptation- Ladro di Orchidee)monoespressiva e monocorde JULIANNE MOORE dov'è poi tutta sta sua bravura ? .COMMOVENTE..... BRAVISSIMO: Ed Hrrris un attore che ho sempre amato e che merita SICURAMENTE L'OSCAR qui nel ruolo di un malato terminale di AIDS... il Film lento nella prima parte malinconico, triste nella seconda NON MALE.....Un consiglio andate a vederlo solo se siete psicologicamente allegrii....

Invia una mail all'autore del commento diego  @  10/03/2003 09:28:46
   7 / 10
Emozionante in molti tratti, forse un pò lento e confuso, non si afferra immediatamente cosa lega le tre storie...forse riflettendoci un pochino...

Invia una mail all'autore del commento danyx  @  09/03/2003 13:38:10
   7 / 10
Sono d'accordo con chi mi ha preceduto. L'interpretazione è da oscar quindi 10 e lode. Ma il film è di una tristezza allucinante. Fortuna che non sono depresso, altrimenti uscito dalla sala mi sarei tolto la vita! Mio**** dire che alla fine del film ero completametne "abbacchiato" è dir poco!!! Mi aspettavo decisamente qualcosa di più dalla trama. Se proprio volete andarlo a vedere, fatelo quando siete psicologicamente sani e felici!

Paolo  @  09/03/2003 11:50:53
   6 / 10
Grandi interpreti mentre la trama si potrebbe definire come una flebo di tristezza e depressione concentrata in due ore di pellicola! Il voto e' la media tra il 10 per l'interpretazione e il 2 per il film!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net