the green inferno regia di Eli Roth Usa 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the green inferno (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE GREEN INFERNO

Titolo Originale: THE GREEN INFERNO

RegiaEli Roth

InterpretiLorenza Izzo, Ariel Levy, Sky Ferreira, Nicolas Martínez, Kirby Bliss Blanton , Aaron Burns, Magda Apanowicz, Matías López

Durata: h 1.40
NazionalitàUsa 2013
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2015

•  Altri film di Eli Roth

Trama del film The green inferno

Justine, giovane studentessa di un college d’élite di New York e figlia di un funzionario delle Nazioni Unite, convinta dal dal discorso di Alejandro, studente carismatico e pericolosamente affascinante, decide di entrare a far parte di un gruppo di attivisti che hanno in progetto di andare nella foresta amazzonica e incatenarsi a degli alberi che stanno per essere abbattuti. Il loro scopo e filmare il tutto e grazie a Social Network mostrare a tutti la distruzione perpetrata dall'uomo. Il progetto ha successo, e felici i ragazzi si apprestano a tornare a casa. Ma durante il volo di ritorno l'aereo precipita nel bel mezzo della foresta amazzonica. Gli studenti sono feriti e terrorizzati. Nel frattempo, la tribù di nativi che erano andati a salvare raggiunge lentamente il luogo dell'incidente e, inaspettatamente, li prende in ostaggio. Oscure usanze primitive dominano ancora la giungla amazzonica: atti barbarici, cannibalismo e altri rituali che distruggono la mente, il corpo e l'anima.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,52 / 10 (76 voti)5,52Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The green inferno, 76 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  06/10/2016 17:24:52
   6 / 10
SPOILER-SPOILER-SPOILER-SPOILER-SPOILER-SPOILER-SPOILER-SPOILER-SPOILER-

Credo che bisogna subito premettere una cosa importante: questo è un film che già rischia molto a prendersi sul serio da solo, quindi credo che sia doveroso che lo spettatore abbia il buon senso di non fare altrettanto, altrimenti la pellicola risulta senza scampo un incredibile stronzàta colossale.
Quando erano passati circa 45 minuti mi era tutto chiaro; Eli Roth dimostrava ancora(forse questa volta più di altre) che il suo modo di fare cinema non è solo citazionistico, ma anche volutamente ironico e cinico; si diverte a gonfiare i suoi film con scene stomachevoli senza mai uscire da quel "patinato" utile a rendere i suoi film accessibili alle sale per il grande pubblico.....un pizzico di ironia e il gioco è fatto(con "Hostell" c'era un concetto più o meno simile, solo che lo si notava di meno per l'originalità e per il fatto che l'ironia era molto più nascosta).
"The green inferno" vuole essere un omaggio ai "Cannibal movie" degli anni 70, primo fra tutti "Cannibal holocaust" di Ruggero Deodato, ma anche altri come "Schiave bianche-violenza in Amazzonia" o "Mangiati vivi" di Umberto Lenzi e così via....
Solo che Eli Roth ha voluto girare un film che mostrasse anche un pò di satira nascosta, senza dover sacrificare quel clima di terrore che davano alcune pellicole di 40 anni fa....in pratica, per come la vedo io, questo film è un enorme giocattolone volutamente esagerato, concepito per far ridere nel disgusto, ma pieno di clichè da blockbusters.
Le scene ridicole sono a iosa; vogliamo cominciare con quella del cadavere pieno di marijuana? Vogliamo proseguire con tutta la parte successiva della fame chimica con tanto di omaggio ai film di Romero sugli Zombie?
Vogliamo parlare del bambino aborigeno buono che salva la protagonista per simpatia? Vogliamo parlare di quando la protagonista viene liberata dal bimbo e subito dopo la vediamo con le mutande e il reggiseno?(indigeni però eh...attenzione)...Vogliamo parlare del primo sfigàto che muore fatto a pezzi?(faceva ridere ad un certo punto dai)...Vogliamo parlare di quella che ad un certo punto non ce la fa più e caga davanti a tutti con tanto di scorreggina finale?....e continuiamo con gli aborigeni che ridono? Vogliamo parlare della donna capo tribù e di quanto era finto il make up? Vogliamo parlare di quanto sia ridicolo vedere degli aborigeni essere comandati da una donna? Vogliamo parlare della foto satellitare che mostrano durante i titoli di coda? dove si vede il capo spedizione **cazzotto ancora vivo e, udite udite, nuovo stregone della tribù(qui si è raggiunto l'apice)....vogliamo parlare di quanto fosse scontato vedere la protagonista vittima della sevizia "stacca pisella"?
Vogliamo parlare di quanto fosse scontato scoprire che lei sarebbe stata l'unica a salvarsi? vogliamo parlare di quanto fosse ridicolo vedere gli aborigeni cucinare il corpo umano come facciamo noi con il pollo e il tacchino?(con tanto di spezie, attenzione)....

E va bene....ci sono una marea di scene veramente ridicole, ma veramente, mica per scherzo....però il film è chiaro sin da subito: mi prendo sul serio solo io, non fatelo voi se no l'incantesimo si spezza e non mi gustate più....
...e difatti così facendo sono riuscito a gustarmi la regia e alcuni momenti di tensione, senza farmi condizionare dalle cazzàte e senza alcun pregiudizio.....Eli Roth voleva esagerare appositamente e credo di essermi divertito a vedere "The green inferno" quanto lui a girarlo...
Un film che se si scende a compromessi e sopratutto ne si capisce la chiave di lettura bizzarra può anche arrivare alla sufficenza......ma solo in questo caso....è da prendere come un voler giocare con il vecchio cinema, ed è palese se lo si osserva con attenzione.

P.S.Comunque Eli Roth non si vuole proprio levare il vizio di creare preamboli di mezz'ora....è più forte di lui.....

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
demon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
discesa libera
 NEW
downton abbey - il gran finaleel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
fin qui tutto bene?
 NEW
francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri reali
 NEW
grand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi rosesil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazia
 NEW
la riunione di condominiol'arcalast breath (2025)leopardi & co
 NEW
lo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065403 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net