the equalizer - il vendicatore regia di Antoine Fuqua USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the equalizer - il vendicatore (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE EQUALIZER - IL VENDICATORE

Titolo Originale: THE EQUALIZER

RegiaAntoine Fuqua

InterpretiDenzel Washington, Marton Csokas, Chloë Grace Moretz, Johnny Skourtis, David Harbour, Haley Bennett, David Meunier, Bill Pullman, Melissa Leo, Alex Veadov, Vladimir Kulich, E. Roger Mitchell, James Wilcox, Mike O'Dea, Anastasia Sanidopoulos Mousis, Allen Maldonado, Rhet Kidd, Mike Morrell, Matt Lasky, Shawn Fitzgibbon, Vitaliy Shtabnoy, Timothy John Smith, Robert Wahlberg, Steve Sweeney, Owen Burke, Luz Mery Sanchez, John Romualdi, Johnny Messner, Patrick Coppola, William Xifaras, Jenny Johnson

Durata: h 2.12
NazionalitàUSA 2014
Generethriller
Al cinema nell'Ottobre 2014

•  Altri film di Antoine Fuqua

Trama del film The equalizer - il vendicatore

Denzel Washington interpreta un detective privato, ex agente segreto che, dopo aver finto la sua morte, trascorre una vita tranquilla e monastica in campagna. Ma la calma è destinata a finire quando una giovane prostituta è minacciata dai suoi sfruttatori. L'agente torna in azione provocando le ire della feroce mafia russa che tenta di eliminarlo attraverso disonesti agenti della CIA.

Film collegati a THE EQUALIZER - IL VENDICATORE

 •  THE EQUALIZER 2 - SENZA PERDONO, 2018
 •  THE EQUALIZER 3 - SENZA TREGUA, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,80 / 10 (105 voti)6,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The equalizer - il vendicatore, 105 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jolly Roger  @  08/02/2016 22:28:42
   8 / 10
Il mio voto per The Equalizer non è obiettivo.
E' dato da uno come me che, se vede un personaggio come il Signor McCall, un paladino della giustizia, che per sua indole e senza alcun tornaconto difende i deboli ed i giusti, uno che combatte i cattivi e li mena di brutto, beh, si esalta ancora come quando, da bambino, saltava sul divano guardando Jeeg Robot D'Acciaio che affrontava due nemici contemporaneamente spaccandoli entrambi :-)

-------Spoiler Presenti------------
In genere, questi film si collocano tra due estremi opposti: chi opta per una maggiore aderenza alla realtà e drammaticità, come "Il Giustiziere della Notte".
Oppure chi, sul versante opposto, opta per un livello di action formidabile, ma meno credibile, in cui il protagonista buono è un super-eroe che riesce a compiere azioni impossibili.
Altri si collocano perfettamente a metà tra questi due estremi.
Infine, c'è The Equalizer, che fa qualcosa di unico: un'oscillazione completa, da un versante all'altro della bussola!
Parte sottotono: è un film riflessivo e lento, incentrato sulla quotidianità di quest'uomo, in apparenza comune, il Signor McCall, di mezz'età, vedovo, dalla vita modesta, che trascorre le giornate al lavoro come commesso in un centro commerciale di bricolage, le sere in solitudine e le notti insonni, leggendo romanzi.

McCall è una figura toccante. Mi riferisco, ad esempio, a quella splendida scena in cui, al bar di notte, la giovane prostituta amica sua gli chiede come mai egli non porti la fede al dito anulare, gli chiede se per caso, un tempo, abbia spezzato il cuore della sua ex moglie.
"Lei ha spezzato il mio"
dice lui, mostrando, con questa piccola frase, l'immenso dolore che ha dentro, da quando è rimasto su questo piccolo pianeta senza la propria metà.
"Avete qualcosa di particolare negli occhi, voi vedovi. Non è uno sguardo triste. E' uno sguardo perso".
Lo sguardo di McCall osserva il mondo sapendo di non poter più trovare quello che cerca.
Si aggrappa ai ricordi e alla speranza di rivedere la moglie, un giorno, in un altro luogo. Legge, perché è quello che sua moglie adorava fare. Si è prefissato di leggere 100 romanzi. Così, quando la incontrerà di nuovo, avranno qualcosa di cui parlare.

Ma non facciamoci ingannare :-)
McCall non è soltanto questo.
Ciò che ha di speciale questo film è che da drammatico, abbastanza malinconico e credibile, si trasforma in un action movie spietato - ed incredibile. Proprio quando percepiamo la morsa di una potente organizzazione criminale attorno al povero Signor McCall e temiamo per lui, è lo stesso momento in cui realizziamo che i suoi poveri nemici saranno completamente spazzati via, da lui. Come d'autunno, sugli alberi, le foglie.
Il Signor McCall è talmente abile e capace, che Rambo si metterebbe a piangere di fronte a lui, pure contando sull'aiuto de "I Mercenari".
McCall affronta da solo i peggiori ex-Speatnez, grossi, brutti e cattivi, disarmato.
Le armi le sottrae al nemico con abile mossa. Oppure si procura sul momento oggetti di uso quotidiano, usandoli come armi (cavatappi, trapani…). Oppure si fabbrica le armi sul momento. Basta che gli lasci un po' di calce, una fiamma ossidrica, un filo spinato…lui è dotato di tanto ingegno, che se McGiver lo vedesse all'opera andrebbe in crisi di autostima.
Ma McCall è anche generoso. Non pensa mai alla violenza come prima soluzione per i problemi ;-)
Usa i risparmi di una vita per comprare la libertà di una baby prostituta – e solo dopo che la trattativa è fallita uccide i suoi aguzzini.
Mena i poliziotti corrotti. Lo fa per rieducarli ad onorare il distintivo che portano.
E' preciso. Cronometra qualsiasi cosa che fa. Si cronometra pure quando cucina le uova o va in bagno a fare la pipì.
E' educato. Non fa le cose di testa sua. Prima di fare una strage di cattivi, "chiede il permesso".
E' un acuto osservatore: nel suo occhio, c'è un microchip che gestisce milioni di dati ed elabora strategie di lotta e difesa.
E' misericordioso. Prima di uccidere il nemico, "lascia a lui la scelta".

Va beh, ho scherzato un po', ma il protagonista incarna le migliori aspirazioni dell'eroe che tutti vorremmo avere "a chiamata".

I cattivi: "Siamo venendo da te"
Lui: "Ok, vi aspetto"
è un dialogo fantastico.

Il bar di notte, con le grandi vetrate illuminate che danno sulla strada, è una citazione di un dipinto famosissimo: "Nightawks" (I Nottambuli), di Edward Hopper. Anche un film horror italiano ha citato quel dipinto: Profondo Rosso (fecero costruire ex-novo un bar, che in realtà a Torino non esiste).

Nella scena in cui i criminali si chiedono cosa starà facendo McCall che non è in casa, il Capo dice: "Ve lo dico io cosa sta facendo. Ci sta guardando!". Qui si cita la famosa scena del porto di ""Heat – La Sfida".

La colonna sonora di stampo elettronico è molto carina. Culmina con la bellissima "Vengeance" di Zack Hermes.

Nella scena del bar, quel dialogo dolce e malinconico che ho citato prima, Denzel Washington e Chloë Grace Moretz recitano in una maniera strepitosa.
Il tono di voce, gli sguardi, gli occhi lucidi...roba di altissimo livello.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la mortehellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibili
 NEW
io sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denaro
 NEW
leopardi & col'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicaweaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064751 commenti su 52353 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net