the equalizer - il vendicatore regia di Antoine Fuqua USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the equalizer - il vendicatore (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE EQUALIZER - IL VENDICATORE

Titolo Originale: THE EQUALIZER

RegiaAntoine Fuqua

InterpretiDenzel Washington, Marton Csokas, Chloë Grace Moretz, Johnny Skourtis, David Harbour, Haley Bennett, David Meunier, Bill Pullman, Melissa Leo, Alex Veadov, Vladimir Kulich, E. Roger Mitchell, James Wilcox, Mike O'Dea, Anastasia Sanidopoulos Mousis, Allen Maldonado, Rhet Kidd, Mike Morrell, Matt Lasky, Shawn Fitzgibbon, Vitaliy Shtabnoy, Timothy John Smith, Robert Wahlberg, Steve Sweeney, Owen Burke, Luz Mery Sanchez, John Romualdi, Johnny Messner, Patrick Coppola, William Xifaras, Jenny Johnson

Durata: h 2.12
NazionalitàUSA 2014
Generethriller
Al cinema nell'Ottobre 2014

•  Altri film di Antoine Fuqua

Trama del film The equalizer - il vendicatore

Denzel Washington interpreta un detective privato, ex agente segreto che, dopo aver finto la sua morte, trascorre una vita tranquilla e monastica in campagna. Ma la calma è destinata a finire quando una giovane prostituta è minacciata dai suoi sfruttatori. L'agente torna in azione provocando le ire della feroce mafia russa che tenta di eliminarlo attraverso disonesti agenti della CIA.

Film collegati a THE EQUALIZER - IL VENDICATORE

 •  THE EQUALIZER 2 - SENZA PERDONO, 2018
 •  THE EQUALIZER 3 - SENZA TREGUA, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,80 / 10 (105 voti)6,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The equalizer - il vendicatore, 105 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jolly Roger  @  08/02/2016 22:28:42
   8 / 10
Il mio voto per The Equalizer non è obiettivo.
E' dato da uno come me che, se vede un personaggio come il Signor McCall, un paladino della giustizia, che per sua indole e senza alcun tornaconto difende i deboli ed i giusti, uno che combatte i cattivi e li mena di brutto, beh, si esalta ancora come quando, da bambino, saltava sul divano guardando Jeeg Robot D'Acciaio che affrontava due nemici contemporaneamente spaccandoli entrambi :-)

-------Spoiler Presenti------------
In genere, questi film si collocano tra due estremi opposti: chi opta per una maggiore aderenza alla realtà e drammaticità, come "Il Giustiziere della Notte".
Oppure chi, sul versante opposto, opta per un livello di action formidabile, ma meno credibile, in cui il protagonista buono è un super-eroe che riesce a compiere azioni impossibili.
Altri si collocano perfettamente a metà tra questi due estremi.
Infine, c'è The Equalizer, che fa qualcosa di unico: un'oscillazione completa, da un versante all'altro della bussola!
Parte sottotono: è un film riflessivo e lento, incentrato sulla quotidianità di quest'uomo, in apparenza comune, il Signor McCall, di mezz'età, vedovo, dalla vita modesta, che trascorre le giornate al lavoro come commesso in un centro commerciale di bricolage, le sere in solitudine e le notti insonni, leggendo romanzi.

McCall è una figura toccante. Mi riferisco, ad esempio, a quella splendida scena in cui, al bar di notte, la giovane prostituta amica sua gli chiede come mai egli non porti la fede al dito anulare, gli chiede se per caso, un tempo, abbia spezzato il cuore della sua ex moglie.
"Lei ha spezzato il mio"
dice lui, mostrando, con questa piccola frase, l'immenso dolore che ha dentro, da quando è rimasto su questo piccolo pianeta senza la propria metà.
"Avete qualcosa di particolare negli occhi, voi vedovi. Non è uno sguardo triste. E' uno sguardo perso".
Lo sguardo di McCall osserva il mondo sapendo di non poter più trovare quello che cerca.
Si aggrappa ai ricordi e alla speranza di rivedere la moglie, un giorno, in un altro luogo. Legge, perché è quello che sua moglie adorava fare. Si è prefissato di leggere 100 romanzi. Così, quando la incontrerà di nuovo, avranno qualcosa di cui parlare.

Ma non facciamoci ingannare :-)
McCall non è soltanto questo.
Ciò che ha di speciale questo film è che da drammatico, abbastanza malinconico e credibile, si trasforma in un action movie spietato - ed incredibile. Proprio quando percepiamo la morsa di una potente organizzazione criminale attorno al povero Signor McCall e temiamo per lui, è lo stesso momento in cui realizziamo che i suoi poveri nemici saranno completamente spazzati via, da lui. Come d'autunno, sugli alberi, le foglie.
Il Signor McCall è talmente abile e capace, che Rambo si metterebbe a piangere di fronte a lui, pure contando sull'aiuto de "I Mercenari".
McCall affronta da solo i peggiori ex-Speatnez, grossi, brutti e cattivi, disarmato.
Le armi le sottrae al nemico con abile mossa. Oppure si procura sul momento oggetti di uso quotidiano, usandoli come armi (cavatappi, trapani…). Oppure si fabbrica le armi sul momento. Basta che gli lasci un po' di calce, una fiamma ossidrica, un filo spinato…lui è dotato di tanto ingegno, che se McGiver lo vedesse all'opera andrebbe in crisi di autostima.
Ma McCall è anche generoso. Non pensa mai alla violenza come prima soluzione per i problemi ;-)
Usa i risparmi di una vita per comprare la libertà di una baby prostituta – e solo dopo che la trattativa è fallita uccide i suoi aguzzini.
Mena i poliziotti corrotti. Lo fa per rieducarli ad onorare il distintivo che portano.
E' preciso. Cronometra qualsiasi cosa che fa. Si cronometra pure quando cucina le uova o va in bagno a fare la pipì.
E' educato. Non fa le cose di testa sua. Prima di fare una strage di cattivi, "chiede il permesso".
E' un acuto osservatore: nel suo occhio, c'è un microchip che gestisce milioni di dati ed elabora strategie di lotta e difesa.
E' misericordioso. Prima di uccidere il nemico, "lascia a lui la scelta".

Va beh, ho scherzato un po', ma il protagonista incarna le migliori aspirazioni dell'eroe che tutti vorremmo avere "a chiamata".

I cattivi: "Siamo venendo da te"
Lui: "Ok, vi aspetto"
è un dialogo fantastico.

Il bar di notte, con le grandi vetrate illuminate che danno sulla strada, è una citazione di un dipinto famosissimo: "Nightawks" (I Nottambuli), di Edward Hopper. Anche un film horror italiano ha citato quel dipinto: Profondo Rosso (fecero costruire ex-novo un bar, che in realtà a Torino non esiste).

Nella scena in cui i criminali si chiedono cosa starà facendo McCall che non è in casa, il Capo dice: "Ve lo dico io cosa sta facendo. Ci sta guardando!". Qui si cita la famosa scena del porto di ""Heat – La Sfida".

La colonna sonora di stampo elettronico è molto carina. Culmina con la bellissima "Vengeance" di Zack Hermes.

Nella scena del bar, quel dialogo dolce e malinconico che ho citato prima, Denzel Washington e Chloë Grace Moretz recitano in una maniera strepitosa.
Il tono di voce, gli sguardi, gli occhi lucidi...roba di altissimo livello.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066712 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net