the bourne legacy regia di Tony Gilroy USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the bourne legacy (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE BOURNE LEGACY

Titolo Originale: THE BOURNE LEGACY

RegiaTony Gilroy

InterpretiJeremy Renner, Rachel Weisz, Edward Norton, Joan Allen, Albert Finney, Oscar Isaac, Scott Glenn, Stacy Keach, Corey Stoll

Durata: h 2.15
NazionalitàUSA 2012
Genereazione
Al cinema nel Settembre 2012

•  Altri film di Tony Gilroy

Trama del film The bourne legacy

L'ex-agente segreto Jason Bourne ha scoperchiato il vaso di Pandora al termine di The Bourne Ultimatum. L'illegale programma medico e di addestramento che ha generato i superagenti, l'operazione Blackbriar, sta per essere rivelato all'opinione pubblica, e la CIA punta alle pulizie di primavera: vanno eliminati gli agenti come Bourne e i laboratori in cui i farmaci necessari al programma sono stati prodotti. L'operazione condotta dal colonnello Eric Byer trova però uno stop davanti al ribelle Aaron Cross, che non accetta di essere terminato e che scappando coinvolge nella fuga la scienziata Marta Shearing, ignara condannata a morte dai poteri occulti.

Film collegati a THE BOURNE LEGACY

 •  THE BOURNE IDENTITY, 2002
 •  THE BOURNE SUPREMACY, 2004
 •  THE BOURNE ULTIMATUM - IL RITORNO DELLO SCIACALLO, 2007
 •  JASON BOURNE, 2016

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,06 / 10 (50 voti)6,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The bourne legacy, 50 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Arkantos  @  03/10/2016 10:03:15
   5 / 10
Lo ammetto, non è bruttissimo, però ha qualche magagna non da poco.
Il film è uno spin-off della saga di Bourne riguardante un altro agente che in Alaska imita Bear Grylls, infatti Matt Damon non è presente; l'idea ci poteva stare, però…


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Di Bourne ha ben poco e si può facilmente affiancare a migliaia di altri film action: nessuna sorpresa, trama che risulta essere il solito pretesto per il SBIM BUM BAM, il ritmo pedante e un protagonista poco carismatico inficiano non poco sul prodotto; in compenso, ho apprezzato un po' di più rispetto all'ultimo film (Jason Bourne del 2016) le scene d'azione, che a parte qualche tamarrata (come la scena in spoiler) o qualche "ripescaggio" dai film precedenti (quella finale ricorda un po' una presente in Ultimatum), non strabordano nell'esagerazione fine a se stessa.
È il classico film da guardare quando non c'è nient'altro e che dimentichi il giorno seguente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/06/2017 16.52.41
Visualizza / Rispondi al commento
Manticora  @  14/09/2012 10:20:26
   8 / 10
Dopo Liman e Grengass la saga di Bourne era giunta ad un punto morto, l'idea di fondo che ha risollevato il franchise è sicuramente valida senza tralasciare il fatto che il regista di Legacy Tom Gilroy è stato lo sceneggiatore della serie. Ovviando al fatto che Bourne non era l'unico la storia rivela in maniera complementare come i vari programmi:Treston, Autkat e altri mirassero a reclutare, indottrinare e addestrare agenti per le più svariate missioni, ma soprattutto a creare il più avanzato programma di sviluppo di super-soldati che sia mai esistito. L'ottima sceneggiatura di Gilroy parte da questo presupposto, così Renner-Aron lo troviamo in piena fase di addestramento in alaska, mentre nel contempo Bourne è fuggito ed è arrivato a Londra, tutto cio porterà i fautori del programma, tra cui uno spietato e mellifluo Eduard Norton a decidere

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
La storia a questo punto si sviluppa in una mera lotta per la sopravvivenza, in cui oltre agli ottimi dialoghi, l'azione la fà da padrone, notevole la scena nella casa con Rachel Weiz, in cui la dottoressa dovrà sottoporsi ad uno strano interrogatorio fino a che

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il plot a questo punto è lo sviluppo della trama porteranno non ad una risoluzione ma certo apre ad un possibile sviluppo in un sequel, che però alzerà ulteriormente l'asticella, cosa non impossible, se Gilroy fosse interessato. Film ottimo, attori perfetti, Jeremy Renner si conferma attualmente uno dei migliori in circolazione, Rachel Weisz anche, un personaggio che dovrà rendersi conto che le sue scelte hanno avuto delle conseguenze, Norton assolutamente perfetto, un grigio burocrate, spietato e risoluto, il resto del cast è funzionale alla trama. La critica alla poliitica estera americana è velata,ma neanche tanto, azioni coperte, spionaggio, omicidi mirati sotto copertura, pulizia dei panni sporchi per non far trapelare nulla, insomma il peggio del peggio della grande DEMOCRAZIA USA E GETTA, finale un pò prevedibile ma questo è anche il limite della storia, certo la musica di moby prspetta idealmente un seguito.
"Tu fai troppe domande."

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/09/2012 12.22.40
Visualizza / Rispondi al commento
MadMax1992  @  10/09/2012 10:02:52
   7½ / 10
Greengrass passa il testimone a Gilroy, qui alla sua terza regia, dopo il discreto Duplicity e l'ottimo Michael Clayton.

l'idea della Unversal era quella di creare uno spin off, incentrato sul nuovo agente Aaron Cross e non più sul personaggio creato da Ludlum, cui ha dato anima e corpo Damon.
Uno spin off, ambientato nel medesimo universo narrativo dei film di Jason Bourne, in grado di garantire nuova linfa alla serie (e nuovi incassi) mantenendone inalterato lo spirito.

Saggia in questo senso la scelta di affidare la regia allo sceneggiatore dei capitoli precedenti, abile nel dare quella soluzione di continuità tra passato e presente, tra Bourne e Cross, tanto nello stile (dalla fotografia al montaggio) quanto nel cast (che vede gran parte degli attori dei precedenti capitoli riprendere i propri ruoli con parti più o meno corpose) in grado di non far crollare su se stesso l'intero progetto, ancor prima di cominciare.

Gilroy si dimostra abile scrittore e, con un messa in scena essenziale ma efficace, riesce a tenere le fila di un intreccio tanto complesso e stratificato, fatto di continui rimandi a cose già successe, avvenimenti già accaduti, da poter risultare a volte fin troppo ermetico e di difficile comprensione per i non iniziati, per chi insomma si approccia per la prima volta ai film della spia creata da Ludlum.

Dove invece lo stile asciutto del nuovo regista gli fa perdere punti nei confornti del suo predecessore è nella realizzazione delle scene d'azione.
Gilroy si dimostra infatti incapace di raggiungere le vette di spettacolarità, a dir la verità difiicilmente arrivabili, di "Bourne Ultimatum", e forse conscio di ciò, centellina le poche scene d'azione, realizzate professionalmente ma senza particolari guizzi, piazzandole in punti strategici della pellicola.

Il Cast, così come le new entry, non delude: il lanciatissimo Renner ha il giusto physique du ròle, la Weisz è decisamente meglio di una Julia Stiles o una Franka Potente qualsiasi, Norton sa sempre il fatto suo e gli altri seppur in piccoli ruoli contribuiscono con le loro interpretazioni a dare un senso a questo quarto capitolo.

In conclusione il film, pur non raggiungendo l'ottimo terzo capitolo, si dimostra in linea con lo standard cui la saga di Bourne ci ha abituati e riesce a fornire allo spettatore quasi due ore di intrighi politici e onesto intrattenimento.
Peccato solo per l'ennesimo finale aperto, di una saga che sembra non voler mai chiudere definitivamente il conto.
Non resta che aspettare, e chissà che Damon, magari, non decida di ritornare sulla giostra a far compagnia al nuovo arrivato...

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/11/2012 10.43.24
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063248 commenti su 52337 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

DERELITTO & CASTIGOJFK REVISITED: TRHOUGH THE LOOKING GLASSMOROUN MOUNTAIN LAKEPER ELISA - IL CASO CLAPSTHE CONNECTIONTI RESPIROUNA BALENA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net