the blues brothers regia di John Landis USA 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the blues brothers (1980)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE BLUES BROTHERS

Titolo Originale: THE BLUES BROTHERS

RegiaJohn Landis

InterpretiJohn Belushi, Dan Aykroyd, Cab Calloway, Carrie Fisher, Henry Gibson, John Candy, Kathleen Freeman, James Brown, Ray Charles, Aretha Franklin

Durata: h 2,13
NazionalitàUSA 1980
Generemusical
Al cinema nel Settembre 1980

•  Altri film di John Landis

Trama del film The blues brothers

Per procurare i soldi necessari a pagare le tasse arretrate e non far chiudere l'orfanotrofio in cui sono cresciuti, i due fratelli Elwood e Jake Blues decidono di riunire i componenti della loro vecchia band musicale.

Film collegati a THE BLUES BROTHERS

 •  BLUES BROTHERS 2000 - IL MITO CONTINUA, 1998

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,75 / 10 (319 voti)8,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The blues brothers, 319 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  03/02/2014 20:47:32
   9 / 10
Una delle più grandi commedie di tutti i tempi, a prescindere dal sotto-genere al quale appartiene. Un capolavoro, una vetta che Landis raggiunge per la prima e unica volta nella sua carriera. Figuratevi poi per uno che ha la Musica (ancor prima del cinema) come passione dominante nella propria vita ritrovarsi in un film (musicale) la presenza e le performance di artisti straordinari quali Cab Calloway, Ray Charles, James Brown, Aretha Franklin, John Lee Hooker straordinari maestri del Soul, del R&B, del Funk, del Blues e del Jazz non solo impegnati in splendide esecuzioni di alcuni dei loro brani più popolari e più giustamente celebrati ("Minnie the Moocher" del maestro dello Scat il vecchio Cab Calloway, "Boom Boom" di Hooker a cui tocca discutere se l'abbia scritta lui o meno :D, "Think" della Franklin, o meglio nella storica sua versione che ha reso il pezzo famoso nel 1968) o in grandi esecuzioni di cover (come Charles, irrefrenabile) ma anche divertiti e divertenti nell'interpretare i loro personaggi (l'auto-ironia di Ray Charles è qualcosa che travalica i confini dell'immenso, si veda quando appende il poster del concerto dei BB... al contrario). Insomma, estasi mistica pura, di quelle estasi mistiche che ti fanno muovere le chiappe appena parte la prima nota senza che tu possa farci nulla. E i Blues Brothers ci mettono il loro. Inventati nel 1978 dai comici del SNL John Belushi e Dan Akroyd i personaggi di "Joliet" Jake ed Elwood Blues non sono che la controparte "musica" dei due comici e attori. E se Akroyd e Belushi avevano già debuttato al cinema (più o meno contemporaneamente alla creazione dei due personaggi in nero) nel 1980 tocca a Jake&Elwood che già di per se erano musicisti reali, leader di un grandissimo complesso di abili musicisti Blues e R&B. Validi esecutori di "standard" (nonostante sia questo termine prettamente jazzistico, fatemelo usare comunque) e classici del genere, viscerali e passionali oltre che musicisti preparatissimi, nel 1978 i Blues Brothers capitanati da Akroyd/Elwood all'armonica (e prima voce occasionale) e Belushi/Jake (voce solista) se ne uscirono con uno splendido disco da interpreti Blues/R&B come "Briefcase Full of Blues" un piccolo capolavoro nel suo genere, grintoso, sincero, viscerale, divertentissimo, tirato con un Belushi scopertosi validissimo cantante del genere e con musicisti mirabili alle spalle. Ed essendo i due già comici e attori l'unione delle due anime era alle porte. Ed ecco questa straordinaria commedia diretta dall'amico Landis dove Belushi, Akroyd (o meglio, i loro due alter-ego musici) e tutti i membri della band (per qui vale il discorso fatto per i grandi nomi sopra, suonano da dio e si divertono a recitare in un film) ci trascinano in gag straordinarie, a ritmo serratissimo e senza un attimo di respiro. O c'è la musica e quindi muovi le chiappe senza sosta, o ci sono le gag e quindi crepi dal ridere. Esagerato, folle , sopra le righe, scatenato, Akroyd e Belushi uniscono meravigliosamente le loro anime di comici e di interpreti R&B in una fusione perfetta e memorabile, giustamente da consegnare alla storia del cinema (e della musica). Impossible star qui a parlare della sceneggiatura e ancor meno del soggetto. Il film è solo un'alternanza continua di grandi momenti musicali e riuscitissime gag, personaggi grotteschi e indimenticabili, in primis gli stessi protagonisti, imperturbabili e invulnerabili di fronte a qualsiasi evento gli si ponga ad ostacolo della loro missione (salvare l'orfanotrofio dove erano cresciuti), che si tratti di folli inseguimenti per Chicago con alle costole l'intero organo di polizia, esercito e marina o che si tratti di una ex-fiamma maltrattata e armata di Bazooka poco importa. Loro "Sono in missione per conto di Dio" e nessuno potrà fermarli.
Esilarante ogni oltre limite, capolavoro, e con momenti musicali da sturbo. Una delle mie commedie preferite, e mi fermo qui.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062734 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net