the avengers (2012) regia di Joss Whedon USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the avengers (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE AVENGERS (2012)

Titolo Originale: THE AVENGERS

RegiaJoss Whedon

InterpretiRobert Downey Jr., Mark Ruffalo, Chris Evans, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Jeremy Renner, Samuel L. Jackson, Clark Gregg, Tom Hiddleston, Stellan Skarsgård

Durata: h 2.20
NazionalitàUSA 2012
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 2012

•  Altri film di Joss Whedon

Trama del film The avengers (2012)

Nel film The Avengers, i supereroi più famosi si riuniscono in una squadra composta da personaggi leggendari come Iron Man, l'incredibile Hulk, Thor, Captain America, Occhio di Falco e Vedova Nera. Quando la comparsa di un nemico inatteso minaccia la tranquillità e la sicurezza del mondo, Nick Fury, direttore dell'agenzia internazionale per il mantenimento della pace conosciuta come S.H.I.E.L.D., si trova ad aver bisogno di una squadra che salvi il pianeta dall'orlo del disastro. Inizia così, da un capo all'altro della terra, un audace lavoro di reclutamento.

Film collegati a THE AVENGERS (2012)

 •  AVENGERS: AGE OF ULTRON, 2015

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,42 / 10 (276 voti)7,42Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The avengers (2012), 276 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  17/09/2014 13:05:50
   4½ / 10
Dal creatore di... No vabè, lasciamo stare. D'altronde chi, chi se non Joss Whedon poteva essere in grado di dirigere la baracconata madre, il frullatone gigante che riunisce insieme quasi tutti gli altri film e quasi tutti i super-eroi apparsi di recente sul grande schermo, il film sulla squadra dei Vendicatori, che già nel fumetto mi facevano cagàre figuriamoci qui, in questa trasposizione pompatissima, in cui vengono frullati in due ore di effettoni speciali, dialoghi del menga e sceneggiature completamente alla càzzo, in un film talmente confuso da rendere irritante e inesistente anche quello che sarebbe, giustamente, lo scopo principale di un film del genere: il puro intrattenimento, perché 'sta roba non intrattiene, irrita, davvero.

Ora premetto, i supereroi nei fumetti a me piacciono tanto, ma proprio tanto tanto, solo a partire dagli anni '80, quando le opere sono diventate più mature; lasciando fuori categoria "Watchmen" parlo di roba come Batman soprattutto, ma anche la Marvel di quegli anni ha cominciato ad interessarmi un poco di più. Nonostante questo però, i fumetti e i supereroi Marvel non mi hanno mai appassionato particolarmente (tranne qualche eccezione che mi è particolarmente simpatica, ossia Hulk) e le trasposizioni cinematografiche di "Spider-Man" mi hanno convinto che il genere "supereroi" ancor di più se "Marvel" al cinema non fa decisamente per me (ma anche gli altri, tranne i due di Burton e il secondo di Nolan, mi hanno fatto penare).
Ne ho visti pochi quindi di questi film ma di tutti quei pochi che ho visto questo è l'unico (insieme a "Thor" ma lì c'era Natalie e per contratto dovevo vederlo per forza) di cui non mi capacito ancora... Perché l'ho visto ? Lo sapevo chi c'era alla regia diamine, chi me l'ha fatto fare ? Forse ero ancora confuso dal rivoluzionario fatto che "Quella casa nel bosco" di Goddard-Whedon mi era decisamente piaciuto ? Boh, in ogni caso ancora mi do dell'idiota per aver visto questo film (gratis, ma fa lo stesso).
E Joss bello non delude e si mantiene sui suoi soliti livelli, si insomma questo film fa schifo.

Tralasciando trama (si, vabè), sceneggiatura (mpfff :D) regia (altrimenti detto, inquadro le cose che esplodono e si picchiano) e tutte quelle cosette che dovrebbero creare un buon film ciò che rimane in primo piano sono personaggi e rispettivi attori, come nella grande maggioranza dei film del genere, se non proprio tutti.
In questo film sono riusciti a caratterizzare male personaggi con una storia fumettistica infinita e teoricamente già caratterizzati perfettamente da anni anni, con cambiamenti, evoluzioni e tutto quello che volete ma già caratterizzati, ma 'sto coso no, i personaggi o sono marionette pompate e retoriche, o burattini impalpabili o veramente fuori personaggio e scritti proprio male, come hanno fatto non-lo-so. Sono finti, lo si sente da miglia di distanza, sono totalmente di plastica, non un minimo di spessore, di profondità, parlo di un minimo eh, questa è pur sempre una baracconata da pop-corn ma cavolo un minimo, e invece il nulla anzi alcuni diventano anche più irritanti.

Caratterizzazioni sciagurate a parte bisogna poi incrociare i personaggi dei fumetti, quelli dei film, chi li interpreta e come li interpreta. Perché molti degli attori non c'azzeccano veramente una mazza con il loro personaggio (o sono nomi di richiamo, o bellimbusti/gnocche, o tutte due le cose), vedere ad esempio Evans che fa Capitan America (che da eoni è il super-eroe che detesto di più dopo Super-Man) o il tizio che fa Thor o la Johansson/Vedova Nera (bella bella, ma russa quanto me, nel senso della nazionalità); senza contare di quanto questi qui siano dei discreti cani nella recitazione, la Johansson un po' meno ma anche lei non è un granché e in una baracconata del genere ecco che arriva a fare veramente pena. Devo dire che nel tentare di entrare nel personaggio almeno Evans/America ci si è impegnato, è un cane, ma credibile nel ruolo (cinematografico).
Poi certo c'è l'eccezione, ossia Robert Downey Jr. che è riuscito a far diventare simpatico e divertente un personaggio per me impalpabile nei fumetti come Iron-Man. Downey Jr. si è cucito il personaggio addosso facendolo mirabilmente suo e mettendoci tanto di personale, insomma è riuscito a rendere difficile non associare Stark a lui, questo perché è un attore abbastanza abile da riuscire a recitare bene e con sufficiente convinzione anche in simili baracconate, riempendosi il portafogli ma facendo anche qualcosa di utile per lo spettatore. Ho trovato azzeccato anche Ruffalo nei pani di Bruce Banner, è la prima volta che vedo Hulk al cinema (il film su di lui non ho mai avuto il coraggio di vederlo) ed è inutile dire che è sempre lui l'unico che mi sta simpatico e che apprezzo di tutta la combriccola. Si dai, l'unico protagonista degli unici rari momenti "fighi" del film è lui, magari indirettamente grazie all'unica battuta simpatica del film, da parte di Downey Jr. ("Ho un esercito"- "Noi un Hulk" :D), magari come protagonista assoluto, quando, e questa è una scena che mi ha piegato in due dalle risate, sbatacchia quel fesso di Loki di qua e di la disintegrandolo in circa 5 secondi e mezzo (veramente eh, non di più) e alla fine lo sfotte pure, che bellino Hulk. Ecco le scene belle del film sono queste due, circa 15 secondi su due ore, direi un'ottima media... C'è anche un'altra cosa positiva: la totale non-presenza di Natalie Portman (solo citata e mostrata in foto) perché è sempre bello non-vedere Natalie Portman in un film di Joss Whedon che è adatto a livelli infinitamente più bassi di qualità.

Per il resto, una baracconata irritante, con la battaglia finale che vede gli eroi non fare altro che stendere i nemici come birilli e senza nessuna difficoltà per circa mezz'ora, ho capito, siete bravi e avete i super-poteri, che due maronis però. Perfino nel genere super-eroistico con specializzazione in Marvel questo film si pone parecchio dietro in classifica generale.

Eh Whedon, Whedon... Trasferirsi in Papuasia a pescare Granchi no ?

16 risposte al commento
Ultima risposta 13/07/2018 19.14.13
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shayda
 NEW
so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062837 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net