tekken regia di Dwight H. Little Giappone, USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tekken (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TEKKEN

Titolo Originale: TEKKEN

RegiaDwight H. Little

InterpretiJon Foo, Cary-Hiroyuki Tagawa, Kelly Overton, Darrin Dewitt Henson, Luke Goss, Mircea Monroe, Tamlyn Tomita

Durata: h 1.32
NazionalitàGiappone, USA 2009
Generefantascienza
Al cinema nell'Agosto 2011

•  Altri film di Dwight H. Little

Trama del film Tekken

L'anno è il 2039. In un futuro apocalittico il mondo è in rovina e le masse sono soggiogate e terrorizzate dalla potente corporation di Tekken. Jim Kazama è un lottatore di strada che s'iscrive al torneo Iron Fist organizzato dai signori di Tekken solo per vendicare la morte di sua madre, ma diventerà una nuova speranza di libertà per il mondo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,58 / 10 (45 voti)3,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tekken, 45 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  04/04/2012 15:00:47
   2 / 10
Lasciatemelo dire, che gran bel film di MER.DA!

Mettiamola così: se non fossi stato un fan accanito della serie di Tekken (con particolare attaccamento al secondo episodio, un vero capolavoro videoludico) al 4 ci sarei anche potuto arrivare, tranquillamente.
Ma purtroppo non è così. Tekken è stato parte integrante della mia vita dai 9 ai 16 anni. Non posso assolutamente far finta di niente ed essere clemente con questa ignobile trasposizione da quattro soldi che non prometteva bene già da quando ne fu annunciata la realizzazione nel lontano 2002.
E i motivi sono semplici: la storyline del videogame sarebbe stata quasi completamente stravolta (ma questa, per le trasposizioni cinematografiche, non è mai stata una novità) e peggio ancora, i personaggi di Lei, King, Paul, Jack, Michelle, Hwoarang, Xiaoyu, Baek, Bruce ecc... (e stavolta l'ecc... significa davvero tanto) sarebbero stati totalmente eliminati.
A questo punto mi chiesi: ma come stracàzzo si fa a realizzare un film di Tekken se il cuore e il cervello stessi di Tekken vengono completamente rimossi dal resto del corpo??? Oltretutto sostituendoli con degli organi totalmente diversi da quelli necessari per vivere??? (mi riferisco a personaggi tipo Miguel Rojo e Sergei Dragunov, due nullità entrati in gioco dal capitolo 5 del quale non frega una mazza a nessuno).
Insomma, le basi per un megafloppone c'erano già tutte, però mi dissi: dai, con un buon regista dietro la mdp come Dwight H. Little (tutt'altro che estraneo all'action, suoi i godibilissimi "Drago d'Acciaio" con Brandon Lee e "Programmato per Uccidere" con Steven Seagal) e un cast che comprende nomi importanti nel genere come Cary-Hiroyuki Tagawa (che nel 95 fu un ottimo Shang Tsung nel cult "Mortal Kombat") e Gary Daniels, magari, dico magari, qualcosa di buono ne esce fuori.

Le ultime parole famose... uscito direttamente in home-video (da noi con gran ritardo), tutte le mie speranze (e quelle dei fans) sono andate immediatamente in fumo.
Non è difficile capire il perchè... difatti, anche togliendo le motivazioni iniziali, il film di Tekken è un vero scandalo, uno scempio in tutto e per tutto realizzato svogliatamente, senza passione, senza carica e senza emozioni: ricchezza di clichè già visti in ogni martial arts movie degli anni 90, storia vecchia come il cucco, ritmo fiacchissimo, brutte musiche, recitazione ultrascadente, interesse e coinvolgimento pari a zero.
Ma non è tutto, perchè anche nelle due cose più importanti il film toppa alla grande:
1) i personaggi: tralasciando la loro pessima caratterizzazione (su cui non mi ci metto neanche, mi limito a stendere un velo pietoso) quel che fa più incazzàre sono la celerità con la quale vengono introdotti (ed eliminati) e i ridicoli rapporti che li legano l'uno all'altro (Nina e Anna che lavorano con Kazuya, Eddy e Christie che non si conoscono, Jin e Christie - oltretutto rivali in un torneo - che si innamorano a prima vista, Law - sfigàtissimo - che sta dalla parte dei cattivi e che le prende come un babbeo ecc...). Mi viene da ridere a pensarci... cioè, già quelli scelti erano quattro gatti, non dovete lavorarci più di tanto... ma metteteci un pò di cazzò di impegno, dai! Vabè, magari un non amante di Tekken non ci fa neanche tanto caso;
2) i combattimenti... ma porca di quella puttàna! Ma Tekken è un picchiaduro no? Almeno le scene di lotta fatele bene, almeno quelle!!! Niente invece... in un film di un'ora e mezza ci sono in tutto cinque combattimenti (spettacolari come una pigna nel cùlo) della durata di trenta secondi ciascuno (battaglia finale compresa) talmente senza pathos e senza stile che di chi vince non te ne può fregare una mazza.
Ironia della sorte i combattimenti, nonostante tutto, rimangono comunque l'unico elemento interessante di tutta la pellicola. Fate un pò voi...

Diciamocelo chiaro e tondo: se nel film ci fossero stati bei combattimenti e un pò più di culì e tettè l'insieme poteva anche funzionare (sempre se lo si guardava senza pretese). Non ci voleva mica tanto, d'altronde il cinema di oggi è saturo di prodotti così... ma niente da fare, "Tekken" non riesce a rientrare neanche in quella categoria.

Comunque basta, mi sono rotto e sfogato a sufficienza. Concludo ribadendo che l'opera in questione è una vera merdà. Fan o meno di "Tekken" che siate, se lo recuperate vi assicuro che il tempo non vi passerà più e che non potrete fare a meno di guardarlo con rabbia, apatia e disinteresse più totale.
Un film di Tekken andava fatto nel 99/2000, quando il successo della serie era proprio al culmine. Troppo tardi il 2010...

Mezzo voto in più solo perchè 1 lo riservo alle schifezze vere e proprie. Qui almeno c'è il bel cùlo della Overton (che ha momentaneamente risollevato l'interesse del sottoscritto & company) e un Cary-Hiroyuki Tagawa che, almeno fisicamente, va abbastanza bene come Heihachi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/04/2012 01.00.29
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066657 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net