taxi driver regia di Martin Scorsese USA 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

taxi driver (1976)

 Trailer Trailer TAXI DRIVER

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Frasi Celebri sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TAXI DRIVER

Titolo Originale: TAXI DRIVER

RegiaMartin Scorsese

InterpretiRobert De Niro, Jodie Foster, Albert Brooks, Harvey Keitel, Leonard Harris, Peter Boyle, Cybill Shepherd, Diahnne Abbott, Frank Adu, Victor Argo, Gino Ardito, Garth Avery, Harry Cohn, Cooper Cunningham, Brenda Dickson, Harry Fischler, Nat Grant, Richard Higgs, Beau Kayser, Victor Magnotta, Bob Maroff, Norman Matlock, Bill Minkin, Murray Moston, Harry Northup, Gene Palma, Harlan Cary Poe, Steven Prince, Peter Savage, Martin Scorsese, Nicholas Shields, Ralph S. Singleton, Joe Spinell

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 1976
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1976

•  Altri film di Martin Scorsese

Trama del film Taxi driver

Un ex Marine, reduce dal Vietnam, fa il tassista di notte e ne vede di tutti i colori in una New York lercia e violenta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,63 / 10 (431 voti)8,63Grafico
Palma d'oro
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Palma d'oro
vota e commenta il film       invita un amico

La sceneggiatura di Taxi Driver arriva a Scorsese per mano del suo amico Brian De Palma, ma i produttori non gli lasciano girare il film in un primo momento perché l’unico lungometraggio che avesse mai realizzato all’epoca era “America 1929: Sterminateli senza pietà”, solo dopo aver ultimato il montaggio di “Mean Streets” e girato “Alice non abita più qui” potè cominciare la lavorazione del film.
Priss

Martin Scorsese, amante delle splendide colonne sonore di Bernard Herrman (La donna che visse due volte, Quarto Potere, Psycho, Marnie, Faranheit 451…), voleva ad ogni costo che fosse proprio lui a comporre quella di Taxi Driver. Ma sulle prime Hermann lo liquidò dicendo "Non faccio film sui tassisti”. Si convinse solo dopo averne letto nella sceneggiatura, fu colpito in particolare dalla scena in cui Travis versa il liquore nei cereali. All’epoca il compositore era già gravemente malato e la leggenda vuole che sia morto proprio nella stessa notte in cui completò la colonna sonora. Il film è dedicato alla sua memoria.
Priss

Robert De Niro prese la licenza di tassista per immedesimarsi completamente col personaggio di Travis.
Priss

Harvey Keitel venne contattato inizialmente per interpretare il collega di Betsy, ma chiese al regista di affidargli il ruolo del "protettore" di Iris. La parte venne quindi ampliata tramite un lavoro di improvvisazione. Keitel si ispirò ad un magnaccio che abitava vicino a casa sua ad Hell’s Kitchen.
Priss

Per Martin Scorsese la scena più importante del film è quella in cui Travis cerca disperatamente di ricucire i propri rapporti con Betsy.
Priss

Il film è girato come una sorta di continua soggettiva, Scorsese dichiara di essersi rifatto a “Il Ladro” di Alfred Hitchcock. La sequenza in cui Sport danza con Iris recitandole una sorta di monologo alla Berry White è l’unica in cui Travis non sia fisicamente presente nella scena. Lo si vede fuori dall’edificio, per creare un raccordo con la sua percezione, ma è una soluzione comunque discutibile poiché in un certo senso viola la struttura del film.
Priss

Dal punto di vista iconografico vi sono moltissimi riferimenti ai film che hanno popolato l’immaginario dello Scorsese cinefilo: “Salvatore Giuliano” di Francesco Rosi, “The Tales of Hoffmann” di Michael Powell ed Emeric Pressburger, “Quarto potere” di Orson Welles, “L’uomo che sapeva troppo” di Alfred Hitchcock, “Mucchio selvaggio” di Sam Peckinpah, solo per citarne alcuni.
Priss

Per quel che riguarda la sceneggiatura di Shrader sono ravvisabili invece delle analogie con “Sentieri Selvaggi” di John Ford (anche lì si vuole “riscattare” qualcuno che non sente alcuna necessità di esser salvato), mentre dal punto di vista letterario vi sono chiare influenze della letteratura francese in particolare “La Nausea” di Jean Paul Sartre e “Diario di un curato di campagna” di Georges Bernanos, oltre alle citazioni a “God's Lonely Man” di Thomas Wolfe e “Tutti gli uomini del re” di Robert Penn Warren.
Priss

Martin Scorsese appare due volte nella pellicola: in un piccolo cameo al momento dell’apparizione di Betsy sullo schermo, e nel ruolo del passeggero psicotico che osserva la silhouette della moglie alla finestra. Inoltre alla fine del film, quando si vedono i ritagli di giornale con l’immagine dei genitori di Iris che ringraziano Travis, nella foto dell’articolo sono ritratti i genitori di Scorsese.
Priss

Il film ottenne 4 nomination all’oscar - miglior film, miglior attore (De Niro), migliore attrice non protagonista (Jodie Foster), Miglior colonna sonora originale (Bernard Herrmann) – anche se non nelle categorie miglior regia o miglior sceneggiatura originale. Ad ogni modo, non vinse alcun oscar.
Priss

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoreper tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066429 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net