Un idraulico di Brooklyn di nome Mario viaggia attraverso il Regno dei Funghi con una principessa di nome Peach e un fungo antropomorfo di nome Toad per trovare il fratello di Mario, Luigi, e salvare il mondo da uno spietato mostro sputafuoco di nome Bowser.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ho dalla mia che sono un videogiocatore di vecchissima data;i brand Nintendo poi mi hanno praticamente cresciuto sin dalla fine degli anni 80,quindi,nonostante poi il film sia destinato ad un pubblico giovanissimo,sono tra quelli un pò più grandicelli che si è comunque goduto alcune citazioni e riferimenti. Detto questo il film è realizzato discretamente bene; a differenza di altri prodotti estrapolati da fumetti o videogiochi,questo è stato curato da Shigeru Miyamoto in persona,quindi si ha la fortuna di assistere ad una trasposizione molto vicina a quello che è il contesto e l'atmosfera della lore videoludica creata da Nintendo. I personaggi del mondo di Mario vengono rispettatti e chiamati in causa tutti(Donkey Kong compreso) e l'introduzione al film è anche un simpatico omaggio a Mario Bros(da non confondere con Super Mario bros),dove i cari Mario e Luigi sono in tutto e per tutto idraulici estremamente maldestrii. La storia richiama quella stereotipata in tutti i giochi della serie,ma con un lavoro ovviamente più dettagliato nella caratterizzazione dei personaggi e del mondo in cui vivono,creando situazioni più compatibili a un linguaggio cinematografico e a qualunque altro film in computer grafica. Tutto fatto molto bene.....l'unica cosa è che se non si conosce bene il gioco,rimane decisamente per bambini,ed alcune cose simpatiche che strizzano l'occhio ai videogiocatori Nintendo,rimangono unicamente per quest'ultimi. D'altro canto c'è da dire che a mio avviso,nonostante l'operazione non mi sia dispiaciuta,il personaggio di Mario non è stato creato per farci un film,e se si elimina la parte videoludica,di quel mondo rimane solo un aspetto esageratamente zuccheroso che ai non avvezzi con i videogame può stomacare abbastanza presto. Comunque il film a me è saputo ben realizzato e inaspettatamente coerente con lo spirito originale;e già questo non è poco. Simpatico dai....oggettivamente per i bambini che amano Mario è sicuramente una ****ta;su questo non c'è dubbio.