strade perdute regia di David Lynch USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

strade perdute (1997)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STRADE PERDUTE

Titolo Originale: LOST HIGHWAY

RegiaDavid Lynch

InterpretiBill Pullman, Patricia Arquette, Balthazar Getty, Robert Blake, Natasha Gregson Wagner, Richard Pryor, Lucy Butler, Michael Massee, Jack Nance, Jack Kehler, Henry Rollins, Giovanni Ribisi, Scott Coffey, Gary Busey, Robert Loggia, John Roselius, Louis Eppolito, Jenna Maetlind, Michael Shamus Wiles, Mink Stole, Leonard Termo, Ivory Ocean, David Byrd, Gene Ross, F. William Parker, Guy Siner, Alexander Folk, Carl Sundstrom, John Solari, Jack, Al Garrett, Heather Stephens, Amanda Anka, Jennifer Syme

Durata: h 2.14
NazionalitàUSA 1997
Generethriller
Al cinema nel Marzo 1997

•  Altri film di David Lynch

Trama del film Strade perdute

Un sassofonista, dopo aver ricevuto da uno strano individuo cassette in cui viene ripreso in casa sua durante la sua vita quotidiana, viene accusato dell'omicidio della propria moglie. Ma, una volta in carcere, si trasforma in un'altra persona, che viene scarcerata e inizia una vita in qualche modo parallela a quella precedente...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,33 / 10 (210 voti)8,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Strade perdute, 210 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Banchelli  @  05/04/2004 15:25:03
   9 / 10
SPOILER
Fred e Renee Madison sono sposati da poco. Fred è un tipo di persona calma e riservata. Renee è una donna dal passato torbido che per qualche ragione a noi non nota ha deciso di spesare un ragazzo come Fred. All’inizio il matrimonio è felice ma poi con il passare del tempo fred diviene sempre più insicuro e geloso riguardo al passato di Renee (di cui sa poco o nulla).Si entra nella storia in un punto in cui il matrimonio non è ai suoi massimi livelli. Infatti Fred spende tanto tempo nella sua musica mentre Reneee mostra scarso interesse per le attività del marito. La loro vita sessuale è pessima, Fred non è esattamente un grande amante e Renee dal canto suo non è la moglie ideale. Renee frequenta personaggi poco raccomandabili come gangsters, trafficanti di droga, produttori di film pornografici.. Tutto ciò contribuisce a rendere fred assai insicuro del passato della moglie. Egli sospetta che lei abbia una relazione, verosimilmente con uno di questi personaggi (es.: quando la vede lasciare il jazz club con Andy). Fred ha l’impressione di essere sul punto di perdere la propria moglie.
Una notte Fred decide di seguirla. La segue fino ad un motel chiamato “Lost Highway Motel”. Nella camera numero 26 Renee incontra un uomo che Fred ha già visto ad un party: si tratta di un certo Dicl Laurent, un noto mafioso. Dopo avere fatto sesso insieme, Renee lascia l’hotel. Fred attende che se ne sia andata, irrompe nella stanza di Laurent, lo conduce fuori, lo chiude nel bagagliaio della propria auto e lo porta nel deserto. Qui Fred uccide Dick Laurent con la propria pistola lasciandone il cadavere nel deserto.
Sono passati alcuni giorni dall’assassinio. Il corpo di Larent non è ancora stato ritrovato poiché è da qualche parte in mezzo al deserto. Fred e Renee si recano ad un party dove Fred si intrattiene in una conversazione con Andy. Quando Andy menziona Laurent, Fred accidentalmente replica con la domanda: “Dick laurent è morto?” alla quale Andy repica chiedendo a Fred come facesse a sospettare che lo fosse ed eventualmente chi glielo avesse riferito.
Fred e Renee lasciano il party e se ne vanno a casa. Quella stessa notte Fred torna a casa di Andy e lo uccide nel dubbio di averlo insospettito (ma forse anche per gelosia).
Fred capisce che l’unico modo di uscire dall’intricata situazione in cui si è messo è di eliminare quella che è la vera causa di tutti I suoi problemi, ovvero Renee. Così torna a casa ed uccide brutalmente la moglie (veniamo a sapere che il corpo è tagliato in vari pezzi).
La mattina seguente la polizia arriva a casa di Andy e trova le impronte digitali di Fred ovunque. Ed ecco la scena con la quale inizia il film: vediamo Fred seduto nel suo appartamento, appena dopo avere ucciso la moglie, accorgersi dell’arrivo dei poliziotti. A questo punto salta sulla macchina e fugge. Questa è l’ultima scena del film ma in realtà siamo solo a metà della storia.
Fred viene catturato. Dopo il processo, è condannato alla pena di morte per sedia elettrica. Pertanto viene recluso nel braccio della morte. Mentre aspetta di essere giustiziato, comincia a rendersi conto di quanto gravi sono i crimini di cui si è macchiato e comincia anche ad essere a sentire il rimorso per l’omicidio di Renee. Il senso di colpa è tremendo e ciò gli causa terribili emicrania.
Dopo avere atteso nel braccio della morte per un tempo indefinito, Fred Madison viene giustiziato e muore sulla sedia elettrica.
Nel momento in cui le centinaia di volts iniziano a “friggere” il suo corpo, Fred decide di fuggire nell’unico posto possible: la propria immaginazione.
Ecco così che nella sua mente si trasforma in un giovane uomo di nome Pete Dayton. Dayton è tutto ciò che Fred non è: è giovane, bello, macho, ha una ragazza molto sexy, è molto bravo a letto ed ha contatti con persone molto influenti attraverso il suo lavoro nel garage. Pete e Fred non hanno assolutamente nulla in comune.
Seguiamo la vita di Pete per un momento. Una vita perfettamente normale, genitori carini, lavoro onesto, ragazza carina: tutto ciò che Fred vorrebbe avere. Il problema è che la coscienza colpevole di Fred fa si che egli non possa fuggire completamente dalla realtà neppure nelle sue fantasie così lentamente l’influenza della sua vita reale comincia ad avere il sopravvento.
Da principio vediamo il personaggio di Dick Laurent presentarsi nella fantasia con il nome di Mr. Eddy. Pete sembra molto orgoglioso di conoscere questo Mr. Eddy. Ma poi Renee fa la sua comparsa con il nome di Alice e questa sconvolge anche il rapporto tra Mr Eddy e Pete dei quali è l’oggetto del desiderio (ma anche la causa della reciproca autodistruzione).
Quando Pete comincia ad essere seriamente coinvolto dalla storia con Alice, l’influenza della vita reale di Fred comicia ad avere il sopravvento. Improvvisamente la fidanzata ed i genitori di Pete cominciano a citare una terribile evento accaduto nella notte della scomparsa di Pete (riferimento all’omicidio di renee accaduto nella vita reale). Ed anche il passato di Alice richiama fortemente quello di Renee. Alla fine, per suggellare la fine della fantasia idilliaca di pete, Alice introduce un personaggio di nome Andy (stesso nome della realtà perchè da adesso in avanti non è più fantasia ma ricordo di eventi). E anche se è Pete che va a casa di Andy e lo uccide , noi sappiamo che si tratta del ricordo dell’omicidio commesso da Fred. Quando Pete si reca nel bagno al piano di sopra vediamo di nuovo la hall dell’”Lost Highway Hotel” (per la prima volta nella sequanza cronologica del film, in realtà) con Renee e Dick che fanno sesso insieme.
Pete ed Alice se ne vanno nel deserto e mentre aspettano qualcuno con cui hanno appuntamento ne approfittano per fare l’amore. Quando Pete piange “ti voglio…ti voglio…” Renee/Alice replica “ non potrai mai avermi”. A questo punto la fantasia di Fred finisce, infatti l’omicidio di Dick Laurent viene mostrato esattamente come è avvenuto.
Ed ecco che arriviamo alla fine del film. Mentre i poliziotti inseguono Fred nel deserto noi vediamo la faccia di Fred sconvolta da terribili espressioni e dolore..e mentre luci blu illuminano l’interno dell’auto Fred scompare e ci troviamo soli sulla Lost Highway. Questa scena simboleggia la morte di Fred Madison sulla sedia elettrica. Quello che abbiamo visto per circa 60 minuti è durato nella realtà i pochi secondi durante i quali l’elettricittà a cotto il cervello di Fred Madison.
Ma chi è il Mistery Man? Non è forse vero che egli compare solo quando Fred/Pete è nei paraggi? E non è forse il Mystery Man ad uccidere Dick nel deserto? Si, lui ha premuto il grilletto, ma in che mani scompare la pistola? Mystery Man e Fred Madison sono la stessa persona.


8 risposte al commento
Ultima risposta 14/02/2008 02.14.29
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063215 commenti su 52328 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONANIMAL KINGDOM - STAGIONE 1ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 2ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 3ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 4ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 5ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 6ARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODEADWIND - STAGIONE 1DEADWIND - STAGIONE 2DEADWIND - STAGIONE 3FATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMACHOS ALFA - STAGIONE 1MAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMASCHI VERI - STAGIONE 1MR. NO LEGSNARCOSANTOS - STAGIONE 1NOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONRIVALS - STAGIONE 1SANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYSTAR WARS: ANDOR - STAGIONE 2TARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE LAST OF US - STAGIONE 2THE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net