storia d'inverno regia di Akiva Goldsman USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

storia d'inverno (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STORIA D'INVERNO

Titolo Originale: WINTER'S TALE

RegiaAkiva Goldsman

InterpretiColin Farrell, Jessica Brown Findlay, Jennifer Connelly, Russell Crowe, William Hurt, Eva Marie Saint, Matt Bomer, Will Smith

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 2014
Generefantastico
Tratto dal libro "Storia d'inverno" di Mark Helprin
Al cinema nel Febbraio 2014

•  Altri film di Akiva Goldsman

Trama del film Storia d'inverno

L'adattamento cinematografico del romanzo di Mark Helprin, ambientato nel diciannovesimo secolo e al giorno d'oggi a Manhattan. La storia è incentrata su un ladro (Farrell) che entra nella villa di una donna per derubarla, ma finisce per innamorarsene prima che lei muoia. Molti anni dopo, scopre il dono della reincarnazione, e diventa determinato a portarla di nuovo in vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,70 / 10 (25 voti)5,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Storia d'inverno, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Jumpy  @  07/01/2024 13:04:03
   5 / 10
A Natale può capitare anche di vedere cose del genere...
Tecnicamente non è male per effetti speciali, fotografia ed ambientazioni, il cast (sprecato) è di altissimo livello, da Jennifer Connelly a Russel Crowe passando oer William Hurt.
E mi meraviglia come, attori di questo spessore si siano prestati a questa roba.
Confuso e disorganizzato, in certi passaggi non sembra neanche di vedere un film,ma degli episodi a tema romantico/fantasy attaccati tra loro. Lo scivolare verso l'eccessivo sentimentalismo lo fa diventare talmente sdolcinato da sembrare parodia di se stesso.

Wilding  @  15/02/2022 20:54:48
   5½ / 10
Favoletta così così, sdolcinata e confusa, tipo "tanto fumo e poco arrosto", tanti sbadigli e molto sonno!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  28/07/2014 17:46:59
   3½ / 10
Polpettone assurdamente noioso al limite del ridicolo.
Un cast di bravi attori che offrono quasi il loro peggio.
Dialoghi imbarazzanti ed irritanti.
Ho faticato ad arrivare alla fine della visione.

horror83  @  11/03/2014 09:41:50
   5 / 10
L'ho guardato con basse aspettative perché già dal trailer non mi aveva entusiasmata. Dal lato tecnico penso che sia fatto bene, es. hanno ricostruito bene il periodo della fine dell'800, è tutto molto curato nei costumi e nelle ambientazioni, l'atmosfera fiabesca l'ho trovata discreta, mi è piaciuto molto il cavallo bianco alato, e anche l'indiano d'america che ha cresciuto il protagonista (interpretato da un bello e bravo Farrell), insegnandogli le storie sugli spiriti del suo popolo. L'incontro tra lui (Farrell) e la ragazza coi capelli rossi l'ho trovato carino, e c'è pure il cattivone di turno (Russell Crowe) che è una specie di demone. MA la storia l'ho trovata a tratti ridicola.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

No veramente, una cavolata. Mi meraviglio come Russell Crowe si sia prestato per questa cavolata. Aveva bisogno di soldi? Di solito lui fa dei bei film (ora non li ho visti tutti, ma di quelli che ho visto ne ha fatti di belli).
No veramente, si salvano solo le ambientazioni ma per il resto non ci siamo proprio! All'inizio era anche partito bene ma da metà film è diventato una cavolata.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

dibinho  @  27/02/2014 09:47:41
   5 / 10
Tra il 4 e il 5 assorbirmi questo film al cinema.. certi punti del film noioso e banale..

marimito  @  19/02/2014 20:59:41
   4½ / 10
Non mi piace il genere, a ciò si aggiunge un Colin Farrell più bello da vedere che da sentire e un Russell Crewe nella versione del cattivo poco credibile; sicuramente i dialoghi ed in genere la sceneggiatura non meritano lodi.. Comunque salvo un bel messaggio finale che consola il cuore.

Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  18/02/2014 15:54:45
   4 / 10
E' stato un progetto che e' passato di mano in mano senza prendere forma.
Pure Martin Scorsese era considerato come main director di questo adattamento cinematografico del romanzo di Mark Helprin.

Invece ci ritroviamo con Akiva Goldsman,che ha partorito piu' sceneggiature spazzatura di chiunque altro,pronto a prendere le redini e condurre Storia D'Inverno verso l'oblio piu' oscuro.

Una mala gestione di ogni sequenza,densa di una superficialita' sfiancante,incollate con lo scotch con un montaggio frammentato e inconcludente.Il terreno narrativo lo si distrugge con una rimozione netta delle parti piu' convincenti del libro(quelle piu' introspettive volte a farci conoscere di piu' i personaggi),per far prevalere il lato zuccheroso della relazione d'amore senza tempo.
Colin Farrell non regge il ruolo da protagonista,si sbilancia in facili smorfie addolorate per riuscire a bucare lo schermo,invano.
I luciferini Russell Crowe e Will Smith mettono in ridicolo la loro carriera,ed e' meglio se cerco di rimuovere dalla mente questa loro prova attoriale di discutibile fattura.
Non ho mai visto Jennifer Connelly in una parte cosi' inutile,senza mordente e carisma in tutta la mia vita.
Salvo l'unica e candida Jessica Brown Findlay,che di strada ancora ne deve fare siamo ancora agli inizi della sua scalata al successo.

I 70 milioni di dollari di budget sono sfruttati senza precisi scopi.Un campionario quasi infinito di effetti digitali malriusciti nel 2014 non e'assoulutamente accettabile.

Riesco a salvare per il rotto della cuffia la fotografia avvolgente di Caleb Deschanel,che da un tocco di classe salvifico ad una messa in scena disastrosa.

Non ci siamo.Un generoso 4 ti va anche bene Mr.Goldsman.

natibella  @  17/02/2014 22:46:36
   2 / 10
Film incommentabile. Sto ancora cercando di trovare un filo logico o una giustificazione alla trama

Gherez  @  15/02/2014 11:27:40
   2½ / 10
Come gli altri vittime del giorno di San Valentino anche io ho optato per questo film cercando di far felice la mia ragazza e sperando al contempo di vedere qualcosa che mi prendesse. Purtroppo siamo invece in un girone dantesco mai descritto, quello dei melensi senza senso, dove si cerca di voler essere profondi e sentimentali scendendo invece nel patetico assoluto. Farrell cerca di dare un tono ad un personaggio nato per essere piatto, è eroe destinato ad essere protagonista ma senza averne la caratura, mentre vedere un Russell Crowe che mi passa da gladiatore figo a demone sfigurato con tic per cercare di dargli uno spessore è stato per me ancora più penoso del film. Magari non interessa ma alla mia ragazza pure non è piaciuto al che la dice lunga sulla bruttezza della pellicola. Arrivo a 2 1/2 perché se avete una ragazzina di 10 anni che vuole vedere una favole trai dello bella addormentata nel bosco forse e dico FORSE gli piace!!!

tomarelpelo  @  15/02/2014 01:57:22
   4 / 10
Sono appena tornata dal cinema, ma non potevo andare a letto senza informare!
Il film è brutto...banale patetico...
Vuole essere commuovente e non ci riesce.
Ci sono frasi sull' amore stupide!
No lo consiglio!
All' uscita dal cinema tutti gli spettatori dicevano questa cosa!

BrundleFly  @  14/02/2014 12:55:05
   4½ / 10
Un totale delusione. Nonostante non apprezzi particolarmente i film romantici, come il collega qui sotto mi è toccato accompagnare la ragazza al cinema.
A parte una buona fotografia, non riesco a conferire altri pregi alla pellicola di Goldsman, che firma la sua peggior sceneggiatura dai tempi di "Batman & Robin".
Russel Crowe gigioneggia come non mai e Colin Farrell ha la stessa espressione da ebete per tutto il film. Tra tutti si salva giusto la Findlay.
Se siete degli inguaribili romantici a cui piacciono gli "angioletti" e i cavalli alati allora è il film che fa per voi nel giorno della festa degli innamorati, altrimenti evitatelo tranquillamente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net