still life (2013) regia di Uberto Pasolini Gran Bretagna 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

still life (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STILL LIFE (2013)

Titolo Originale: STILL LIFE

RegiaUberto Pasolini

InterpretiEddie Marsan, Joanne Froggatt, Karen Drury, Andrew Buchan, Neil D'Souza, David Show Parker, Michael Elkin, Ciaran McIntyre, Tim Potter

Durata: h 1.27
NazionalitàGran Bretagna 2013
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2013

•  Altri film di Uberto Pasolini

Trama del film Still life (2013)

Meticoloso e organizzato al punto da rasentare l'ossessione, John May è un lavoratore comunale incaricato di rintracciare il parente più vicino di coloro che sono morti in piena solitudine, entrando a pieno nei dettagli delle loro esistenze. Quando il reparto per cui lavora viene sottoposto a dei tagli, John deve sforzarsi per portare a termine il suo ultimo caso, andando incontro a un liberatorio viaggio che gli permetterà infine di cominciare a vivere appieno la sua vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,63 / 10 (64 voti)7,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Still life (2013), 64 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  23/12/2013 22:31:37
   8½ / 10
presenti spoiler

Still Life, una vita ferma, senza vitalità, un'esistenza bloccata nella routine, nella ripetizione di gesti, parole e
riti, una vita ferma come la natura morta di un piatto in cui in maniera perfetta si distribuiscono una scatoletta di tonno e una fetta di pane tostato, un bicchiere e una mela, still life, che poi esser fermi non vuol dire essere morti, ma a volte è come se lo fosse in realtà.
Un'esistenza che a Saramago sarebbe piaciuto raccontare e forse l'aveva già fatto, in Tutti i nomi dove il suo Josè somiglia tanto a questo John May, un piccolo uomo con un'esistenza piccola totalmente spesa nel suo piccolo lavoro in un piccolo posto.
I vivi di Jose sono i morti di John, i morti solitari che nessuno verrà a piangere, nessuno rimpiangerà, nessuno pregherà, sempre che pregare in questa vita così inafferrabile abbia davvero un senso.
E così John sceglie da solo la musica per la chiesa, scrive da solo l'ultimo commiato partendo dal poco che hanno lasciato, una foto, un animale, un piccolo oggetto. John che prima di questo però tenta perdutamente di trovare qualcuno che a quel funerale ci venga, che non lasci dentro la chiesa solo lui e quella povera creatura distesa dentro la cassa.
E poi John perde il lavoro perchè come tutti gli artigiani lui che è l'artigiano del dolore da condividere non ha più un posto.
Ma rimane l'ultimo caso e John lo vuole portare a termine.
E piano piano il grigio della sua esistenza si colora pallidamente di tinte nuove, il rosso di una ragazza, la figlia del defunto, il giallo della pipì che fa sull'auto del capo come un giorno fece Billy sulla carne del pasticcio, il marrone della cintura che tenta di fermare con i denti come un giorno fece Billy dentro il carcere. Perchè John grazie a quell'ubriacone di Billy sta scoprendo cos'è la ribellione, seppur controllata, cos'è la vita che per una volta se ne frega delle regole, cos'è avere un appuntamento con una donna anzichè con una scrivania, cos'è, seppur lontanissima e probabilmente irraggiungibile, la felicità.
Se mai nella vita esiste una ragione o un senso della stessa John ora forse l'ha trovato.
John che fino ad allora è stato come un uccello di 4 lettere che non sa volare, il Dodo risponde prontamente.
John che fino ad allora ha avuto come uniche compagne di vita delle foto di gente morta.
John che fino ad allora ha creduto che la sua missione di ricerca fosse l'unica cosa che potesse mai fare.
Ma ora si cambia vita, ora in qualche modo si dovrà fare dell'altro e la prima casella in questo altro è un thè da prendere con lei. E un funerale, finalmente, da condividere con qualcuno.
Ma la vita è beffarda e John lo sa.
Il sorriso gli si stampa piano piano mentre un rivolo rosso gli bagna la nuca.
E negli ultimi 5 minuti ho provato qualcosa di travolgente, qualcosa di meraviglioso, come se il film avesse una potenza propria che travalicava il suo essere soltanto un film.
Come un nuovo Big Fish, come quel figlio, John è riuscito a riunire tutti, a far sì che Billy abbia intorno tutte le persone più importanti della sua vita. Mentre lui solo solo è accompagnato nel suo ultimo viaggio.
Sono convinto che John sarebbe stato felice anche così, lui e Billy ormai erano la stessa persona, gli aveva anche ceduto la zolla panoramica del cimitero, se sono tutti da lui è come fossero tutti da me.
Ma nella morte come nella vita può esistere la gratitudine.
E tutti gli uomini soli che si avvicinano a John sono qualcosa di meraviglioso che in un film senza questa poesia, questa tenerezza, questo esser piccolo, sarebbero stati pacchiani.
Invece resta un finale straordinario, un finale dove c'è qualcosa di troppo grande per restare dentro un film.
E quel qualcosa mi è entrato dentro il cuore come una lama.
Tanti uomini soli che non lo sono più.
Tante foto in un album che hanno preso vita.
John ha cambiato vita, è andato oltre la stessa.
E la prima casella non sarà un più un profumato thè alla cannella con una donna.
La prima casella sarà non esser mai più solo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisi
 NEW
unicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1062883 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net