star trek regia di J.J. Abrams USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

star trek (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STAR TREK

Titolo Originale: STAR TREK XI

RegiaJ.J. Abrams

InterpretiChris Pine, Zachary Quinto, Eric Bana, Simon Pegg, Winona Ryder, Zoe Saldana, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Ben Cross, Anton Yelchin, Leonard Nimoy, Greg Ellis, Chris Hemsworth

Durata: h 2.07
NazionalitàUSA 2009
Generefantascienza
Al cinema nel Maggio 2009

•  Altri film di J.J. Abrams

•  Link al sito di STAR TREK

Trama del film Star trek

James Tiberius Kirk è nato tra le stelle ed è cresciuto nell'Iowa, ribelle e ostinato vuole conoscere il nome della bella Uhura, onorare la memoria del padre, servire una causa, esplorare nuovi mondi e arrivare là dove nessun uomo è giunto prima. Spock è nato sul pianeta Vulcano da madre umana e padre vulcaniano, razionale e controllato pratica la disciplina del Kolinahr per purificarsi dalle emozioni, ama con virtuoso trasporto Uhura, domina la sua metà umana e si arruola nella Flotta stellare. È sull'Enterprise, prestigiosa nave spaziale governata dal Capitano Christopher Pike, che i due giovani si incontrano e si scontrano per affrontare un temibile nemico venuto dal futuro. Nero, diabolico Capitano Romulano, ha infatti deciso di distruggere tutti i pianeti della Federazione per mettere a tacere il dolore di una perdita incommensurabile. Tra passato, presente e futuro, Kirk e Spock si arrenderanno a una grande amicizia e curveranno lo spaziotempo, salpando verso l'ultima frontiera.

Film collegati a STAR TREK

 •  STAR TREK (1979), 1979
 •  STAR TREK II - L'IRA DI KHAN, 1982
 •  STAR TREK III - ALLA RICERCA DI SPOCK, 1984
 •  STAR TREK IV - ROTTA VERSO LA TERRA, 1986
 •  STAR TREK V - L'ULTIMA FRONTIERA, 1989
 •  STAR TREK VI - ROTTA VERSO L'IGNOTO, 1991
 •  STAR TREK - GENERAZIONI, 1994
 •  STAR TREK - PRIMO CONTATTO, 1996
 •  STAR TREK - L'INSURREZIONE, 1998
 •  STAR TREK - LA NEMESI, 2003
 •  INTO DARKNESS - STAR TREK, 2013
 •  STAR TREK BEYOND, 2016

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,46 / 10 (202 voti)7,46Grafico
Miglior trucco
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior trucco
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Star trek, 202 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Bonvi  @  08/05/2009 09:12:49
   9½ / 10
Imperioso.
Gigantesco.
Di un respiro così ampio da eclissare ogni altro film della saga. Anche dal punto di vista della storia.

NARRATTIVA
Siamo di fronte ad una narrazione solida. Assolutamente onnicomprensiva, per quanto riguarda l'evoluzione del personaggio eroe. Dalla sua nascita al rifiuto iniziale della responsabilità. Dalla sua prima iniziazione alla scelta, consapevole, di gettarsi nella mischia, a rischio della vita, pur di perseguire il fine. Fino alla consacrazione.
Questi gli elementi tipici dell'evoluzione di un personaggio.
Questi gli elementi che contraddistinguono l'eroe di questo film.
E questi sono anche gli elementi che delineano anche il personaggio di supporto all'eroe.
Ovviamente l'eroe (se ci fosse bisogno di dirlo...) è James T. Kirk ed il suo supporto è Spock.
Il rapporto fra i due personaggi letteralmente cresce con il passare delle ore. Inizialmente conflittuale (come ci si aspetta da una fabula vera e propria) diventa, via via, più amichevole fino al siglarsi di un'amicizia duratura e sincera, che supera i limiti imposti dalle (ovvie) differenze culturali e caratteriali.

ATTORI
Se, ormai 43 anni fa, Shatner e Nimoy crearono questa amalgama in due fra i personaggi più amati della storia della televisione oggi, 43 anni dopo, Chris Pine e Zachary Quinto ricreano alla perfezione (grazie ad una sceneggiatura solida di Orci & Kurtzman) la stessa amalgama.
La stessa, anzi, no.
Perchè qui le cose cambiano.

RESQUEL
Cos'è un Resquel?
Beh, a conti fatti, è ciò che è questo STAR TREK.
E' un REBOOT, perchè rivede la serie dagli albori, cambiandola.
E' un SEQUEL, perchè inizia 10 anni dopo NEMESIS e vede la presenza di uno Spock invecchiato e stanco.
E' un PREQUEL perchè si setta, temporalmente, anni prima della missione quinquennale della serie classica.
Ah, dimenticavo: è un capolavoro, sotto questo punto di vista. Solo con JJ Abrams e solo con STAR TREK si poteva pensare di fare una cosa del genere, senza stravolgere completamente ciò che è stato per oltre 40 anni (senza, di volta in volta, azzerare tutto, come con BATMAN o 007 che ripartono, ogni volta, dall'inizio).

LEGACY
Legaciy. Ovvero eredità e continuità.
Qui siamo di fronte al capolavoro d'intelletto di Orci & Kurtzman. Loro sono appassionati da sempre. Hanno riempito letteralmente la sceneggiatura di rimandi e di giochetti tipici della serie classica e delle varie serie tv e film precedenti.
Poi JJ Abrams ha tagliato ciò che sarebbe stato incomprensibile per i neofiti, lasciandoci un prodotto assolutamente geniale.
Una commistione fra passato e presente.
Una rielaborazione in chiave moderna del mito di Roddenberry.
In poche parole (come già il titolo suggerisce) semplicemente ... STAR TREK.
Senza sigle nè numeri.
Questo è STAR TREK!

LA SERIE CLASSICA
Il nuovo cast di attori sembra assolutamente a proprio agio con l'eredità e la grandezza dei personaggi riportati sullo schermo.
JJ Abrams riesce anche in questo. A dare libertà di scena e d'azione a tutti.
Tutti, compreso il grande Pavel Chekov che, a conti fatti, è sempre stato il personaggio più critico da portare sullo schermo.
In STAR TREK, invece, ci sono tutti.
Tutti, nessuno escluso. E tutti assolutamente congeniali con i personaggi passati.
Attori bravissimi ed assolutamente nella parte.
Da segnalare davvero l'ottima interpretazione di Pine e di Quinto. Ed anche dell'ottimo Simon Pegg, nel ruolo di Scotty. A tratti sembra quasi di rivedere il leggendario Doohan, in quel ruolo, ricordandosi com'era giovane (e magro) ai tempi della serie classica e quanto era ironico.
Assolutamente identico all'originale, sia nei modi che nelle frasi, l'ottimoKarl Urban che si trasforma in un 'Bones' McCoy assolutamente credibile ed assolutamente rompiscatole musone. Il buon vecchio 'Bones' che tutti conosciamo!

LA STORIA CAMBIA
Un Reboot o, come in questo caso, un Resquel, per definizione cambia le basi su cui costruire tutto il resto.
Come già detto, però, qui cambia ma ... non cambia.
Ovvero, ecco la chiave di lettura giusta per affrontare questo STAR TREK.
La saga di Star Trek ha 43 anni quest'anno.
E' lunga.
E' tortuosa.
E' ricca di una mitologia unica ed indescrivibile.
Ma proprio il fatto che è una saga ha un 'capo' ed una 'coda'.
E proprio questo che la rende così speciale, di fronte all'operazione di rebbot che Abrams ha approntato.
Questo ultimo capitolo inizia nella 'coda' della saga per poi, grazie un meccanismo collaudato (proprio dalla saga stessa) viaggiare nel tempo e posizionarsi prima ancora del 'capo'.
Questo porta a due risultati eccezionali:
- Fa contenti i trekkers che tengono (più che giustamente) alla continuity ed alla legacy della saga ultra quarantenne.
- Permette ad Abrams di cambiare tutto senza che cambi nulla per chi ha visto oltre 40 anni di Star Trek con tutte le serie ed i film.
Perchè?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
La storia cambia.
Ma cambia da qui in avanti.
Ed essendo questo un capitolo che parte in 'coda' alla saga dev'essere visto come ultimo (per ora) capitolo.
La saga, dunque, va letta dall'inizio alla fine, da 'capo' a 'coda'.
Così si salva tutto.
Cambiando tutto.

I RIMANDI
Rimandi agli anni '60 ed alla serie classica ce ne sono incredibilmente tanti.
Tantissimi.
Ed è una gioia vederli sullo schermo.
Si ha quella sensazione di tranquillità.
Data dalla consapevolezza di aver passato il testimone a qualcuno che, realmente, si preoccupa di Star Trek oltre che del botteghino.
I rimandi migliori sono questi:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
A fare i cavillosi, un unico neo c'è.
Ed è più che comprensibile.
Dovendo allargare la pellicola ad un pubblico più che vasto e nofita.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

IL PASSAGGIO DI TESTIMONE
In conclusione, dunque, questo STAR TREK rilancia a velocità di curvatura l'intera saga.
A conti fatti, quest'anno sono circa 23 anni dalla nascita della THE NEXT GENERATION, la serie che è da tutti riconosciuto come il rilancio di Star Trek.
Dopo più o meno 22 anni, cioè quest'anno, questo STAR TREK si assume la responsabilità di questo nuovo passaggio di testimone.
Un passaggio ideale, avvenuto dando la produzione ad Abrams (non fan) ed a Orci & Kurtzman (fans).
Questo ha dato nuova linfa e nuova vita.
Ma esiste anche un passaggio del testimone più reale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
La sensazione che si prova, a vedere questo sullo schermo, è qualcosa di davvero indescrivibile.
E' suggestivo.
E' unico.
E' anche molto malinconico.
Perchè si ha la certezza di non (probabilmente) vedere mai più sullo schermo persone che si è amato per tutta la vita.
Persone che hanno fatto la differenza.
Più di una volta.
E, in un attimo, si giunge al gran finale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Una lacrima.
Solo una.
E tanta emozione.
Questo è Star Trek.
E questo è, soprattutto, questo STAR TREK.

34 risposte al commento
Ultima risposta 06/10/2011 03.03.56
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065721 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net