stalker regia di Andrei Tarkovskij URSS 1979
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

stalker (1979)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STALKER

Titolo Originale: STALKER

RegiaAndrei Tarkovskij

InterpretiAleksandr Kajdanovsky, Anatoli Solonitsyn, Nikolai Grinko, Natasha Abramova

Durata: h 2.43
NazionalitàURSS 1979
Generefantascienza
Al cinema nell'Agosto 1979

•  Altri film di Andrei Tarkovskij

•  SPECIALE STALKER

Trama del film Stalker

Un metorite caduto sulla terra ha prodotto strani fenomeni in una zona, prontamente protetta e recintata dall'esercito. Per entrarci esistono però delle guide clandestine, chiamate "Stalker", capaci di condurre chiunque lo richieda fino alla "camera dei desideri". Uno scrittore, uno scienziato e uno stalker partono verso la misteriosa zona. Ne torneranno profondamente cambiati.

Film collegati a STALKER

 •  SPECIALE STALKER

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,71 / 10 (281 voti)8,71Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Stalker, 281 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dosto  @  14/09/2010 17:18:55
   8 / 10
Primo film che vedo di Tarkovskij. Premetto che sono un appassionato di letteratura russa(Dostoevskij è il mio Dio in terra) e apprezzo molto la sensibilità di questo particolarissimo popolo. Detto questo, si può ben dire che Tarkovskij rientri a pieno titolo in un modo di fare arte tipico dell'estremo est Europa.
I dialoghi, seppur non arrivando alla sua grandezza, ricordano per contenuti e temi, anche se non molto per stile, il grande Dostoevskij. Tarkovskij si interroga, come tutti gli artisti, d'altronde, sulla vita e sull'uomo. I temi sono tanti, molteplici ma facilmente riconducibili a questi due(lo diceva anche Giacomo in Così è la vita! eheh^^). Chiarendo subito che alcuni simbolismi non mi sono stati chiari, in ogni caso, il messaggio principale del film risulta abbastanza chiaro. Dopo aver esaminato le tre figure(quella dello scrittore la più approfondita forse ma quella dello Stalker la più umana, la meno idealizzata e, in virtù di questo, forse anche la più vicina allo stesso regista), il regista ci regala una parte finale ricca di senso e di cinismo, un grido di aiuto a cui, purtroppo, non è possibile rispondere. Sia lo scienziato che lo scrittore non troveranno il coraggio necessario per entrare nella stanza, nessuno di loro avrà la fede necessaria per ribaltare o comprovare la propria tesi. La bomba, però, non viene fatta esplodere: l'uomo preferisce rimanere nel dubbio, preferisce non avere certezze, né in positivo né in negativo, e accontentarsi di quel poco che ha nel suo grigio(a questo proposito vedere le scelte cromatiche differenti nel mondo "normale" e nella Zona)mondo.
Il loro organo per credere si è atrofizzato, queste le tristi parole di uno Stalker al quale, sconfitto, non resta altro che stendersi nel proprio letto. A dirla tutta, nemmeno lui ha la fede necessaria per entrare nella stanza dei desideri, ma forse il senso della sua fede sta proprio in questa scelta: egli trova la sua dimensione, la sua "felicità" solo quando è nella Zona. Anche lui, alla fine, però, non dimostra fede negli uomini rifiutandosi di accompagnare la moglie. E' quindi la figura più complessa umanamente, mentre il Professore e lo Scrittore si "limitano" ad incarnare due dei possibili modi di fare e di vedere dell'uomo, lo Stalker è l'uomo puro e crudo, sprovveduto, dubbioso, confuso, codardo, meschino talvolta(la scena dei fiammiferi), ma anche saggio e coraggioso.
La scena finale, però, sembra aprire uno spiraglio di speranza: nella telecinesi della bambina sembra passare il messaggio che quella Fede, quella Speranza racchiusa nella zona, rinnegata dal professore, cinicamente e codardamente rifiutata dallo Scrittore, la stessa Fede della quale lo Stalker si ciba senza riuscire a penetrarla, quella stessa Fede si ripercuote nel reale, dandogli colore.
Detto questo, non si può non apprezzare la pellicola, di sicuro va vista più volte per capire bene tutto quello che vuole esprimere(sempre che capirla tutta sia possibile). A mio parere i difetti non mancano: l'eccessiva lentezza di alcune scene risulta, a mio parere, inutilmente pesante e alcune inquadrature si soffermano veramente troppo. Inoltre la scena "d'azione" con i tre che varcano i confini della Zona a bordo della Jeep, l'ho trovata orribile e un pò fuori luogo.
Da vedere e anche rivedere(ma non a distanza di breve tempo).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net