spider-man 3 regia di Sam Raimi USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

spider-man 3 (2007)

 Trailer Trailer SPIDER-MAN 3

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SPIDER-MAN 3

Titolo Originale: SPIDER-MAN 3

RegiaSam Raimi

InterpretiTobey Maguire, Kirsten Dunst, James Franco, Thomas Haden Church, Topher Grace, Bryce Dallas Howard, Rosemary Harris, J.K. Simmons, James Cromwell, Theresa Russell, Dylan Baker, Bill Nunn, Bruce Campbell, Elizabeth Banks, Cliff Robertson

Durata: h 2.36
NazionalitàUSA 2007
Genereazione
Al cinema nel Maggio 2007

•  Altri film di Sam Raimi

•  Link al sito di SPIDER-MAN 3

Trama del film Spider-man 3

Peter Parker ha finalmente raggiunto l'equilibrio tra la sua dedizione all'amata M.J. e i suoi doveri da supereroe. Ma una tempesta si profila all’orizzonte. Quando il suo costume improvvisamente cambia, colorandosi di nero e aumentando i suoi poteri, anche Peter si trasforma, facendo emergere il lato più oscuro e vendicativo della sua personalità. Sotto l'effetto del nuovo costume, diventa troppo sicuro di se e inizia a trascurare le persone a lui più care. Costretto a scegliere tra il potere seduttivo del nuovo costume e l'eroe buono che era un tempo, Peter si ritrova a dover combattere da una parte contro i suoi demoni personali e dall'altra contro due dei più temibili nemici, l'Uomo Sabbia e Venom. I due infatti hanno acquisito un potere e una sete di vendetta senza precedenti e minacciano Peter e le persone a lui care.

Film collegati a SPIDER-MAN 3

 •  SPIDER-MAN, 2002
 •  SPIDER-MAN 2, 2004

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,36 / 10 (402 voti)6,36Grafico
Voto Recensore:   6,50 / 10  6,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Spider-man 3, 402 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Bonvi  @  02/05/2007 11:41:12
   6½ / 10
Lo ammetto: non so da dove cominciare. Inizio, forse, col quotare una frase di uno di voi che, prima di me, ha commentato questo film.

"Lo attendevo da così tanto che ora mi sembra di non aver visto nulla.
Che strana sensazione..."

Mi permetto di aggiungere un seguito a questa affermazione e cioè: "Dovrei rivederlo per commentarlo al meglio". Eh, già. Perchè la prima "passata" al cinema mi è servita esclusivamente per osservare il lungo (forse troppo...) dipanarsi della storia.

Spero di trovare un'ordine di idee che mi permetta di esprimere un giudizio quantomeno onesto su questo film. Cominciamo con le attese.

- MARKETING: 9
Sono mesi che ci bombardano con i vari trailer. Da quello più lungo ed intrigante al semplice Spiderman nero che si sveglia a testa in giù. Ovviamente solo immagini di Sand Man e nessuna (0, nessuna proprio...) di Venom. Ma si sa che c'è. E allora sarà sicuramente un film eccezionale, no?

- PREMIERE ITALIANA: 10
Cavolo, in Italia esce in ANTEPRIMA rispetto all'AMERICA per sfruttare il ponte del 1° maggio. Questo gioca ancora di più a suo favore. Negli ultimi giorni, al cinema, bombardamento a tappeto con artiglieria pesante e mezzi aerei. Spiderman 3 è sulla bocca di tutti. Persino amici miei che non lo seguono nè in fumetto nè al cinema mi dicono "dobbiamo andarlo a vedere". Più di così si muore, no?

- ATTESA AL CINEMA: 10
E fin qui tutto ok. Prenotazione dei biglietti ONLINE, arrivo al cinema circa 40 minuti prima, ovunque solo gigantesche locandine che raffigurano il ragno per eccellenza. Nel cuore della gente comincia ad alzarsi un sussurro che poi diventa un grido all'uniscono: Spiderman, Spiderman, Spiderman!

- EFFETTI SPECIALI: 11
Dove mai si sono viste cose del genere? Nemmeno nelle chine di Todd McFarlane si vedono scene così belle ed immaginifiche per gli occhi. New York è assolutamente un personaggio come gli altri, fatta di persone, locali ed ambientazioni mozzafiato. Il ragno è il ragno, signore e signori. Tanto di cappello a chi lo muove con i fili digitali che pochissime volte si discostano da una realtà percettiva assolutamente inconfondibile.

[INTERVALLO - FINE PRIMO TEMPO]
Cavolo, è già passata un'ora e venti e siamo solo a metà. Si prospetta più lungo del previsto. Bene bene ... vorrà dire che di cose da amplificare e delineare ce ne sono ancora. Non basta aver introdotto Sandman, il costume simbiontico ed il cambio di faccia di Parker. No, deve esserci qualcosa in più.
[FINE INTERVALLO - SECONDO TEMPO]

- CAST: 11
Magari non saranno degli attori da OSCAR ma quanto sono eccezionali Flint Marko e Gwen Stacy? Sono IDENTICI al fumetto, soprattutto Sandman. E Venom? In pratica è uscito da una tavola di un albo. Incredibile. Peccato il costume di Spiderman nero ma capisco che per far abituare la gente alla visione del film e non creare turbativa fra cambio di identià e altro hanno dovuto iconizzare il costume rendendolo semplicemente nero. Va bene così. Ok, no problem.

- SCENEGGIATURA: 5
Non ci posso credere.
Non ci voglio credere.
Ma, soprattutto, in quel momento, seduto in sala, non riesco a capacitarmene.
E' impossibile.
Deve essere un altro effetto speciale.
Devono aver usato Photoshop per mascherare la sceneggiatura.
Non posso fare a meno di domandarmi alcune cose.

- A cos'ho assistito per quasi 2 ore?
- Perchè tanta carne al fuoco in questo modo?
- E' un trucco per nascondere una mera operazione commerciale?
- Che senso ha introdurre ben 3 (tre) nemici mortali del ragno se poi li si tratteggia appena?

Esco dalla sala e non riesco a darmi pace. Guido fino a casa e mi sento tradito. Le aspettative hanno superato la qualità del film e questo è un mio problema, ok, lo so.

Ma cavolo ... dov'è sta Venom? Dove si cela il mortale nemico di Spiderman che, in pratica, ne è la nemesi assoluta?
Dove si nasconde, nelle pieghe della trama, la controparte assassina del ragno che nasce proprio dall'unione del simbionte con Parker?

Perchè Venom è tutto questo. Questo andava almeno mostrato. Andava raccontato. Andava fatto per il bene del film.
E degli appassionati (ricordo che esiste una testata di comics dedicata a Venom) e di chi cerca di capire dal film perchè l'alieno, lasciato Parker, continui ad avere forma ragnesca e possa lanciare le tele.
Perchè non è spiegato?

Ok, d'accordo. Concordo che gli affetti di Venom sono di gran lunga più costosi di Sandman ma confinare la nemesi per eccellenza (sicuramente una figura più alta ed altisonante che il Goblin e Octopus...) ad un solo quarto d'ora di celebrità è davvero massacrante.

Dov'è andato il rapporto fra Parker e Venom? Perchè non si parla di come realmente Parker reagisce quando è "posseduto" dal simbionte? Di certo il suo lato oscuro NON riguarda il fare il fico in mezzo alla strada e dondolarsi come un bullo. Dov'è il suo vero lato oscuro?

Cavolo ... qui il lato oscuro di Parker è ancora meno oscuro del già pallido ed inesistente lato oscuro di Darth Vader nell'ultimo tristissimo (in quanto a realizzazione) capitolo di Star Wars.

Troppo sbrodolato: gag comicissime a parte (fra tutte il capo chef del ristorante francese, che già interpretava l'uscere del teatro di MJ nel 2° capitolo ... ma anche il signor "tu afito?" DIKTOVIC, dal nome del mitico disegnatore, e JJJ... ) il film non decolla.

Ti aspetti sempre una "risoluzione" dietro l'angolo, una "bruttezza" vera di Parker. Invece dietro l'angolo trovi solo una patinata storia d'amore (resa comunque bene ma senza controparte narrativa). In tutta franchezza, scrivendo questo mio post credo che il voto sia più per rabbia che per la realizzazione del film.

Rabbia per come è stato realizzato decisamente in modo superficiale un film dalle elevatissima potenzialità. Solo Harry/Goblin jr si salva appieno perchè qui compie comunque un arco evolutivo e narrativo degno di nota.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gwen Stacy ed ancor più il capitano Stacy sono INESISTENTI.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

MJ è sempre la stessa e cambia molto poco. Parker ... beh, diciamo che in questa pellicola il personaggio ha meno spessore di una pagina del comic da cui è tratto.

Mi spiace scrivere queste cose perchè credo di essere cresciuto a "pane e Spiderman". Ma forse è proprio per questo che mi sento così.

Ripeto, dovrò rivederlo. Ed allora, magari, scriverò un altro post. Per il momento mi sento di dire questo.

Ah, se posso aggiungere solo una cosa: ho trovato però estramente emozionante e "da pelle d'oca" la piccola scena in cui un passante (Stan Lee) a Time Square si volta verso Parker e gli dice ciò che gli dice. Toccante. Emozionante. Non tanto per ciò che dice ma per il fatto che sembra proprio una sorta di coniugazione del personaggio.

Stan Lee sembra aver dato la sua benedizione a questo personaggio, di persona. Dopo molti decenni passati a disegnarlo, ora Stan Lee sembra volergli dire "Sei grande abbastanza per guidare l'auto di papà da solo, ragazzo".

Una sorta anche di commiato. Come a dire che, ormai, Spiderman è in grado di vivere anche da solo.

Toccante. Davvero. Una scena corta ma toccante.

In ultimo ... se avete letto fin qui, vi stimo tantissimo e vi ringrazio.

17 risposte al commento
Ultima risposta 05/05/2007 17.26.05
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
noi e la grande ambizioneper te
 NEW
piero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknown
 NEW
toni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066813 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net