snuff 102 regia di Mariano Peralta Argentina 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

snuff 102 (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SNUFF 102

Titolo Originale: SNUFF 102

RegiaMariano Peralta

InterpretiAndrea Alfonso, Julián Alfonzo, Rodrigo Bianco

Durata: h 1.45
NazionalitàArgentina 2007
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2007

•  Altri film di Mariano Peralta

Trama del film Snuff 102

Un giovane reporter indaga sul caso di una serie di film snuff, finirà in una spirale di sangue e violenza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,94 / 10 (16 voti)5,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Snuff 102, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

lupin 3  @  16/04/2011 00:00:24
   6 / 10
Sicuramente un film con una storia violenta, ma mai quanto a "A SERBIAN FILM"

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/04/2011 01.05.40
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  05/07/2010 04:02:48
   5 / 10
non so davvero da dove cominciare a smontare questo film-pagliacciata.
Partiamo dagli aspetti positivi ( pochi )

- il lato tecnico è superiore ( va be non che ci volesse molto ) ai vari august undeground, qui siamo davanti a 1 vero e proprio film con 1 trama,una storia e 1 finale ( assurdo ma va be a questo arriviamo dopo ), quindi chi si aspettava un finto snuff alla august o alla guinea pig restera' deluso o felice a seconda se august vi aveva annoiato o meno.

- belle ambientazioni claustrofobiche che per larghi tratti ti coinvolgono facendoti sentire in qualche modo in pericolo


- non male anche le musiche e la recitazione

ok ora veniamo al resto (tralasciando il fatto che la trama sia banalotta e il finale sia pressoche' scontato) :

- è un film NORMALISSIMO ( nel suo genere ) non aggiunge NULLA ai vari torture porn gia esistenti....

SCORDATEVI e sottolineo SCORDATEVI scene da stomaco d'acciaio, ma dove le avete viste ?? TUTTA LA VIOLENZA che dovrebbe risultare estrema è RIGOROSAMENTE FUORI CAMPO, ok puo' essere un film disturbante , cattivo, sadico , ma non venitemi a dire che ci vuole stomaco o che sia uno dei piu violenti...la scena della deorbitazione si vede lontano 1 km che l'occhio è finto... anche tutte le scene di violenza sugli animali che si vociferava , si puo dire che sono assenti ( per fortuna )...le pseudo violenze sulla scimmia non si vedono chiaramente...non possiamo sapere cosa le stanno facendo e l'uccisione del maiale è una cosa comune in qualsiasi mattatoio...niente di trascendentale !

- un ora e 40 è eccessiva x un film del genere, in spagnolo x giunta...la noia vi assalira' all'istante per tutti i primi 40 minuti buoni di pellicola

- il finale è quanto di + ridicolo si potesse fare...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

in conclusione rispondo alla domanda che penso si sia posta ogni persona che abbia l intenzione di vedere questa pellicola : è AL PARI DI MORDUM IN QUANTO A VIOLENZA ??

EBBENE NO AMICI, NO ASSOLUTAMENTE NO, è 1 comunissimo torture porn al pari di grotesque, murder set pieces, last house on dead end street ( ok non sono proprio comunissimi ma il livello di violenza è questo ) ma come ho gia detto non sono 2 pellicole paragonabili....snuff 102 è sicuramente meno noioso e + coinvolgente oltre che tecnicamente valido, ma se state cercando un nuovo film che occupi l'hit parade dell oltraggio questo NON è il film che spodesta mordum, gettatevi su GATEWAY MEAT di ron de caro, decisamente + cattivo , violento e ''divertente''

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/02/2011 22.52.30
Visualizza / Rispondi al commento
76eric  @  19/05/2010 19:36:25
   7 / 10
Una ragazza volendo saperne di più sugli snuff movie, si troverà suo malgrado ad esserne una vittima, per l'esattezza la numero 102 di un maniaco ( una specie di "Macina" per intenderci) che passa il suo tempo massacrando le sue vittime riprendendo il tutto in 16 mm.
Anche qui il tasso di violenza è elevato, non c'è che dire e non serve nemmeno spoilerizzare, anche se la scena dell' occhio cavato è buttata un pò lì. C'è pure una sequenza debitrice de L' ultima casa a sinistra.(Avevo appena detto che non......Vabbè va......).
Comunque chi lo vorrà visionare deve sapere a cosa andrà incontro.....
Tra l 'altro girava voce che alcune scene fossero realmente accadute. Mah...
Al di là di questo, il finale è abbastanza telefonato (meno male) e certe scene sugli animali ( quelle vere purtroppo) secondo me fuori luogo e inutili.
Devo dire che le musiche che accompagnano le scene fanno il loro notevole effetto.
Al pari di August underground Mordum.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/05/2010 17.12.25
Visualizza / Rispondi al commento
onorium  @  11/05/2010 00:40:17
   6 / 10
non male come film, molto violento, questo sarebbe un film che può fare paura.
pero la scena finale di quando prende la pietra e gli e la sbatte in testa mi sembra mooolto familiare....in quale film c'è questa scena?......chi è bravo risponda!

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/07/2010 03.44.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  19/03/2010 16:40:10
   8 / 10
avevo qualche dubbio accostandomi a questo film, pensavo si trattasse di uno shoker a la august underground, di cui francamente sono abbastanza sazio.
e invece è un film più che discreto, anche dal punto di vista prettamente cinematografico.
c'è una trama (con colpo di scena intuibile quasi all'istante, ma almeno ci han provato), un'ottima cura della fotografia, sgranatissima per dare il massimo effetto real tv possibile, e soprattutto c'è uno studio non superficiale sulla leggenda metropolitana (o forse no...) degli snuff movie. il regista si pone diverse domande e cerca di dare le risposte più razionali possibili.
è doveroso rimarcare, però, che ci sono anche scene di brutalità allucinanti, ultrarealistiche e che richiedono uno stomaco corazzato per affrontare la visione.
chapeaux a peralta, che son 2 soldi ha fatto il massimo a cui si potesse aspirare (ma le scene di violenza sugli animali te le potevi evitare, malandrino).

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/04/2010 23.19.17
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063523 commenti su 52337 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

DERELITTO & CASTIGOJFK REVISITED: TRHOUGH THE LOOKING GLASSMOROUN MOUNTAIN LAKEPER ELISA - IL CASO CLAPSTHE CONNECTIONTI RESPIROUNA BALENA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net