skyline regia di Colin Strause, Greg Strause USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

skyline (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SKYLINE

Titolo Originale: SKYLINE

RegiaColin Strause, Greg Strause

InterpretiEric Balfour, Scottie Thompson, Donald Faison, Brittany Daniel, David Zayas

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 2010
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2011

•  Altri film di Colin Strause
•  Altri film di Greg Strause

Trama del film Skyline

Dopo aver festeggiato fino a tardi, un gruppo di amici viene svegliato nel cuore della notte da una misteriosa luce proveniente dalla finestra. Come una fiamma per le falene, la sorgente di luce attrae la gente al di fuori, prima di farla sparire improvvisamente nell'aria. Presto scoprono che una forza ultraterrena assorbendo tutta la popolazione (facendola scomparire) dalla faccia della terra. Ora il nostro gruppo di sopravvissuti deve lottare per la loro vita mentre il mondo che li circonda si rivela.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,49 / 10 (162 voti)4,49Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Skyline, 162 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  28/04/2011 19:04:32
   4 / 10
Pellicola autobiografica, Skyline nasce dalla reale vicenda che vide coinvolti 7 anni fa i 2 fratelli registi. Dopo una notte di bagordi videro furono risvegliati da un'intensissima luce blu, talmente bella e ipnotica che non poterono non andarle incontro. Vennero però risucchiati dalla luce e si ritrovarono dentro una specie di organismo-navicella aliena. All'interno, ai due ragazzi furono risucchiati i cervelli ma purtroppo gli alieni si dimenticarono di staccargli la testa e fecero l'ulteriore, grandissimo errore di rimetterli in libertà. La vicenda rimase top secret e solo ora, 7 anni dopo, i due fratelli decerebrati hanno avuto la licenza di raccontarla. La loro esperienza privata è diventata un vero attacco globale, ma per il resto si sono attenuti alla realtà. Il problema è che scrivere e girare un film senza aver con sè un minimo di materia grigia è impresa abbastanza ardua, il solo istinto non basta.
L'incipit è discreto, poi dopo l'apparizione del titolo non si salva più nulla...
Asssitiamo a 20 minuti di pellicola incredibili dove a distanza di pochi secondi l'una dall'altra accade che:
- i ragazzi confondono con l'alba una luce blu accompagnata da un rumore assordante
- vedono luci, navicelle e mostri che vengono giù dal cielo ma ancora non capiscono se sia qualcosa di tanto anormale
- decidono di uscire con tanto di pistola (a fare che????) quando restare nell'appartamento sarebbe stata di gran lunga la cosa più sicura. Eh, l'eroismo americano..., c'è un attacco alieno devastante all'intera città ma son convinti che con una pistola e 2 caz.zotti si possa risolvere.
- Dopo 5 minuti (tutti in tempo reale) escono sul tetto del palazzo e si ritrovano in piena luce mattutina. Cinque minuti prima erano le 4 di notte.
Il resto del film è un assurdo survival in cui il gruppo di ragazzi cerca di scamparla a vari tipi di mostri alieni di varie dimensioni, mostri interessati, non si sa perchè, al cervello umano. E in mezzo ad altri errori pacchiani come porte di appartamenti di lusso che vengono giù con mezza spallata, vecchi all'interno del citato appartamento che senza motivo non rispondono, soggettive dal binocolo cinematografiche con tanto di 5,6 inquadrature diverse che vanno dal dettaglio al campo lungo, persone che vogliono fare saltare la stanza con l'accendino e il gas malgrado ci sia la vetrata di 5 metri completamente distrutta (tanto vale provarci all'aperto...), macchine schiacciate da godzilloni ma conducenti che escono completamente incolumi, in mezzo a tutto questo dicevo... non c'è altro. L'unica qualità che riconosco è l'aver realizzato un film indipendente che sembra un blockbuster, questo grazie alla precedente esperienza dei 2 registi con gli effetti visivi. Insomma, un pò la stessa storia di Blomkamp e del suo District 9. Tra l'altro il finale con il mostro che ha ancora sentimenti umani è praticamente identico. I fratelli Strause (cognome particolare perchè in perfetto equilibrio nel poter essere sia quello di un gerarca nazista che quello di un deportato ebreo) nelle interviste sono soddisfattissimi del prodotto, sono sicuri che sarà (sarebbe stato oramai) un suc(cesso) e lo esaltano in tutti i modi. Alieni, un favore, aridateglie er cervello, almeno se rendono conto pure loro.

4 risposte al commento
Ultima risposta 29/05/2012 19.03.50
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065721 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net