sexy beast regia di Jonathan Glazer Gran Bretagna, Spagna 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sexy beast (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SEXY BEAST

Titolo Originale: SEXY BEAST

RegiaJonathan Glazer

InterpretiBen Kingsley, Ray Winstone

Durata: h 1.28
NazionalitàGran Bretagna, Spagna 2000
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 2000

•  Altri film di Jonathan Glazer

Trama del film Sexy beast

Un criminale in pensione riceve la visita di un ex collega di lavoro. Sarà costretto a rimettersi in attività...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (13 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sexy beast, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  14/05/2014 01:07:38
   7½ / 10
Altro gangster-movie britannico consigliatomi da MonkeyIsland.
Un film non convenzionale nonostante il soggetto di partenza sia quanto di più scontato ci possa essere per questa tipologia di pellicole: un delinquente si è ritirato "al caldo" in Spagna dopo essere stato "al fresco", ma il suo paradiso si infrange quando un ex collega della malavita lo raggiunge per proporgli (o meglio costringerlo) di partecipare ad un nuovo colpo nella vecchia ed uggiosa Londra assieme a vecchi amici del settore.
Le differenze principali che fanno si che questo film brilli in un certo senso di originalità sono due...

La prima è stilistica e visiva in quanto il regista Jonathan Glazer, noto in patria per aver girato spot televisivi e videoclip per importanti band, mette in piedi un'opera per certi aspetti visionaria e con una narrazione adrenalinica con scene ad incastro in cui si gioca con diversi piani spazio-temporali e flashback...inoltre sembra quasi voler fare del Cinema neo-espressionista concentrandosi molto su simbolismi e metafore molto spesso grottesche come nel caso di quella bestia conigliescamente diabolica che rappresenta l'alter ego malvagio del protagonista e che appare in alcuni contesti onirici quasi inquietanti.
Lo stesso masso che irrompe nella tranquilla piscina (da cui è tratta l'orribile locandina) rappresenta l'improvviso arrivo di Don Logan e così per tutto il film assistiamo ad alcuni momenti un pò confusi o quasi assurdi ma geniali.
Il gioco di fotografia molto contrastante che passa da brulli ed assolati panorami di colore caldo a più fredde ed oscure location di interni sia a Londra che in certi frangenti in Spagna è anch'esso punto fermo nell'accentuare il contrasto spirituale nella redenzione di una "ex bestia".

Secondo punto di distacco, che anche quello che ho apprezzato maggiormente, sta nella scelta delle priorità nella sceneggiatura e nei tempi narrativi totalmente opposti ai classici canoni del genere.
Ossia di solito abbiamo un incpit in cui il protagonista si gode la bella vita, poi torna il passato, una piccola costruzione psicologica dei personaggi e poi via per metà film a raccontare IL COLPO con tutti i risvolti del caso e possibili successive faide...qui no perché lo spazio maggiore è dato all'approfondimento psicologico dei due protagonisti e sopratutto al loro scontro (per lo più verbale) nel momento in cui Gary 'Gal' Dove rifiuta fermamente di partecipare al colpo ponendo così Don Logan (Ben Kingsley) in una situazione di imbarazzante che lo fa sfigurare davanti agli altri soci ai quali aveva dato la parola che il vecchio Gary ci sarebbe stato!

E qui arriva la formidabile prestazione si Sir Ben Kingsley ad elevare i valori di una pellicola misconosciuta (anche se tanto inosservata questa prova non è passata visto che l'attore fu nominato addirittura agli Oscar)...mette in piedi un personaggio freddo e pericoloso che intimorisce il prossimo e pure lo spettatore ma che allo stesso tempo lotta con se stesso come in preda a bipolarismo e schizofrenia (addirittura sdoppiamento della personalità), non riesce a controllarsi e Kingsley con movimenti da schizzato misti ad una postura rigida esprime senza parole il carattere di Don Logan ed i suoi sguardi allucinati mettono terrore che solo Harvey Keitel ne "I duellanti" era riuscito a trasmettermi!
Non mi dilungo sulla sufficiente performance del buon Ray Winstone che fa tanto Russel Crowe anche a fronte del tenebroso doppiaggio di Luca Ward...ci sta bene e funziona ma sicuramente non eccelle, sopratutto di fronte a quel mostro di Kingsley.

In definitiva rimane una mezz'oretta per la rapina, molto originale quanto assurda, e l'epilogo anch'esso fuori dall'ordinario con una scena finale grottescamente divertente ed emblematica.
Tra l'altro il film hai i suoi buoni momenti divertenti che spesso vanno a braccetto con quelli più cupi e quasi drammatici, una simbiosi di emozioni sempre in bilico.
La regia è dinamica e giovanile come il Cinema di genere made in U.K. insegna ("Gangster n°1" e "Loch & Stock" come già detto), Jonathan Glazer è dotato di buona tecnica ed estro così che gioca molto nel montaggio, con qualche pianosequenza ed inquadrature niente male!
Infine, sennò faccio un poema, un plauso anche all'eccellente colonna sonora che svaria dalla musica per così dire classica a degli score moderni in stile Big Beat e molto electro dark inglesi...cupi ed appropriati al contesto con crescendo e calando che seguono il protagonista come nella sua entrata tra i corridoi del locale londinese.

In definitiva una buonissima ed originale variante nel genere che sarà gradita a chi ama i gangster britannici e con una gran prova di Ben Kingsley!

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/05/2014 18.48.04
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisi
 NEW
unicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1062883 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net