seven swords regia di Tsui Hark Hong Kong 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

seven swords (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SEVEN SWORDS

Titolo Originale: SEVEN SWORDS

RegiaTsui Hark

InterpretiLiwu Dai, So-yeon Kim, Duncan Lai, Leon Lai, Chia-Liang Liu, Honglei Sun

Durata: h 2.24
NazionalitàHong Kong 2005
Genereazione
Tratto dal libro "Seven swords" di Liang Yu-Shen
Al cinema nel Settembre 2005

•  Altri film di Tsui Hark

•  Link al sito di SEVEN SWORDS

Trama del film Seven swords

Cina, all'inizio del XVII secolo il nuovo governo della dinastia Ching decise di vietare in modo violento la pratica delle arti marziali, in modo da ripristinare l'ordine nel paese. Fu Qingzhu e due compagni della vecchia guardia, non ci stanno e si recano da un vecchio eremita maestro di spada, il quale gli affianca quattro tra i suoi migliori uomini e insieme intraprendono il loro coraggioso viaggio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,30 / 10 (53 voti)5,30Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Seven swords, 53 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  18/01/2012 19:59:06
   2 / 10
Noiosissimo e confusionario, avessi fatto qualsiasi altra cosa sarebbe stato meglio che guardare questo film. E poi ho fatto una fatica del diavolo persino a distinguere i vari protagonisti, mi sembravano tutti uguali.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/09/2012 14.42.31
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento iron klad  @  10/11/2008 19:52:28
   5 / 10
Forse perchè mi sono lasciato trascinare troppo da Hero, Pugnali volanti e Tigre e il dragone ma questo film cade in verticale rispetto agli altri tre citati.
In particolare ho notato la recita degli attori, mi ricordano i film di Akira Kurosawa. Comunque la storia è abbastanza banale e poco costruita.
Nonostante ciò è sempre curioso vederlo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/04/2009 16.54.07
Visualizza / Rispondi al commento
al_fred78  @  28/03/2008 00:45:00
   7 / 10
tutto sommato èil film si accompagna da una bella colonna sonora le scene di combatimeni sono ottime bella la (ri)construzione della cina le costumi,fotografia,pero la trama è cotta(vedi i sette samurai)nonostante enorme sforzo del regista per deviare,tutto sommato bel vuxia

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/04/2008 01.50.41
Visualizza / Rispondi al commento
santuzzo7  @  20/06/2007 10:40:05
   2 / 10
uno dei film più brutti che abbia mai visto. non appassiona, non racconta niente di chè, la storia non è neanche bella. meglio guardare la pubblicità

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/07/2011 13.00.01
Visualizza / Rispondi al commento
francescot  @  24/12/2005 01:58:24
   4 / 10
noioso all'inverosimile, combattimenti confusi a causa dei ,alla lunga, nauseabondi passaggi di camera, stacchi ed inquadrature poco chiare e lineari..oltretutto la trama è sconclusionata.. e dopo 1 oretta circa ,la pellicola mi ha più che ammorbato!..è un peccato perchè lo sforzo si vede eccome...anche se i personaggi siano quasi tutti delle machiette..

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/07/2006 15.28.32
Visualizza / Rispondi al commento
Kikko  @  14/09/2005 17:52:14
   2 / 10
2 come le mie palle.. che dopo 2 h di film, stavano per diventare 4.. id io un flipper!

11 risposte al commento
Ultima risposta 25/09/2005 11.07.04
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Anakin  @  13/09/2005 11:06:20
   7 / 10
Dopo un serie di wuxia commerciali e girati appositamente per un pubblico occidentale (intenti soprattutto a stupire il pubblico con estetismi e pure esibizioni) Tsui Hark ci propone, invece, un film dello stesso genere ma decisamente + crudo e cupo, meno dedito all'autocontemplazione e all'enfasi.
Le scene dei combattimenti sono di ottima qualità e si fa un intelligente uso (e MAI abuso, come va di moda oggi) di effetti speciali. Il duello finale è da antologia.
Tuttavia, dal regista di "the Blade" mi aspettavo di più. I personaggi sono stati poco caratterizzati e la storia non è il massimo dell'originalità (sette eroi a difesa di un villaggio, ricorda addirittura "I sette samurai" di Kurosawa). Inoltre sul finale accadono una serie di avvenimenti che potevano essere gestiti decisamente meglio.

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/09/2005 11.50.46
Visualizza / Rispondi al commento
pacey  @  08/09/2005 01:17:30
   1 / 10
Sapevo di non andare a vedere un bellissimo film ma mai mi sarei potuto immaginare una bufala del genere. La trama è quasi inesistente e il film è noiosissimo per quasi tutti i suoi interminabili 145 minuti. Assolutamente da evitare.

8 risposte al commento
Ultima risposta 30/10/2005 13.02.35
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  07/09/2005 09:22:36
   6 / 10
Doveva essere la rivendicazionione del Wuxiaplan classico, quello che lo stesso Tsui Hark, regista di "Seven Swords" aveva fatto (con un paio di film splendidi), prima dell'uscita dei fantasiosi (e fatti apposta per essere esportati) film di Ang Lee e di Zhang Yimou.

Purtroppo però Hark ha fatto un film riuscito solo in parte. Sono molto lontani i tempi di "The blade". Innanzitutto quello di Hark non è propriamente un film di Cappa & spada, ma il regista mescola il genere con richiami evidenti a Kurosawa e sopratutto al Western ("i magnifici sette" di John Sturges rendono abbastanza bene l'idea).

Ma questo non è il solo errore del film. La pellicola soffre di eccessive lungaggini inutili nella parte centrale, che allungano eccessivamente la durata, Hark poi lavora su una sceneggiatura non esattamente all'altezza, piena di buchi, e come se non bastasse, utilizza a ripetizione e con insistenza una soundtrack sdolcinata e veramente brutta.

Gli aspetti positivi cmq non mancando, Hark non utilizza proprio effetti speciali (come in Zhang Yimou), e fa un film molto classico. Inoltre il regista , anche se un po' regolarizzato, mette in scena due o tre sequenze di combattimenti, assolutamente ottime, con quello stile (imitatissimo) che lui, con John Woo, ha inventato. Bellissimo l'ultimo combattimento.

Insomma la regia , a tratti di alto livello del regista, e anche l'ottima fotografia , riscattano almeno in parte quest'opera, che si, è completamente diversa da opere come "Hero", La foresta dei pugnali volanti", come era nelle intenzioni di un maestro come Tsui Hark, ma è ugualmente poco riuscita.
E dispiace parecchio, perchè Hark era uno dei migliori. Un capolavoro come "the blade", ma anche "Once Upon a time in china" sono molto molto al di sopra.
Oltretutto non si capisce per quale motivo si sia allungato così tanto, se tanto era già nelle intezioni del regista costruire una saga intorno a questa storia, come già aveva fatto con quella di "Once upon a time in china".


Si astengano cmq quelli che hanno scoperto il genere con i due film di Yimou o con "la tigre e il dragone" e che non conoscono il regista.
Yimou era un maestro in altro e non certo in questo genere.
Consiglio invece la visione del film "the blade", superbo film di Hark del '95, forse il migliore di tutti per quanto è innovativo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/09/2005 20.06.01
Visualizza / Rispondi al commento
serenella  @  03/09/2005 18:34:39
   6 / 10
salutato come una specie di miracolo della cinematgrafia mondiale al festival di Venezia, il film non mi ha convinto nè entusiasmato. la fotografia è molto bella, ma non è assolutamente ai livelli di Hero. anche i combattimenti non sono particolarmente coinvolgenti, nè spettacolari nè realistici, ma si mantengono in un limbo spiazzante. la sceneggiatura è atroce sembra scritta da un bambino di 6 anni. e poi è troppo lungo, quasi estenuante. la sufficienza è data da alcune scene molto belle (come il combattimento in uno strettissimo corridoio, mozzafiato) e per la fotografia. e per la bellezza disarmante di Perla Verde. mi aspettavo di meglio, decisamente...

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/09/2005 11.12.37
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063068 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net