se solo fosse vero regia di Mark Waters USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

se solo fosse vero (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SE SOLO FOSSE VERO

Titolo Originale: JUST LIKE HEAVEN

RegiaMark Waters

InterpretiReese Witherspoon, Mark Ruffalo, Donal Logue, Dina Spybey, Ben Shenkman, Jon Heder

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 2005
Generecommedia
Tratto dal libro "Se solo fosse vero" di Marc Levy
Al cinema nell'Aprile 2006

•  Altri film di Mark Waters

•  Link al sito di SE SOLO FOSSE VERO
•  Link al sito di SE SOLO FOSSE VERO

Trama del film Se solo fosse vero

Un uomo incontra uno spirito femminile e se ne innamora. Scoprira' che appartiene ad una donna da lungo tempo in stato vegetativo, e che presto sara' staccata dai macchinari che la tengono in vita...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,18 / 10 (125 voti)7,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Se solo fosse vero, 125 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

stratoZ  @  06/07/2023 16:30:07
   3 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Terribile. Volevo vedere una commedia leggera, non che mi aspettassi un capolavoro da un film con la Witherspoon e Ruffalo come protagonisti, ma neanche sta robaccia.

Commedia romantica non soltanto superficiale, melensa, un po' di cattivo gusto a livello stilistico (il giardino e le scene surreali sono di un kitch insostenibile) ma addirittura dannosa, cioè ricapitoliamo: la trama sarebbe che una dottoressa finisce in un coma, apparentemente irreversibile, con i parametri cerebrali che continuano a peggiorare e nei suoi voleri ha scritto di non voler vivere come un vegetale e in quel caso di praticare l'eutanasia.

Però hey, arriva il fantasma che si materializza in qualche modo nell'appartamento di questo signore un po' strano e allora si innamorano e quindi perché non impietosire lo spettatore con scene melense che sotto sotto inneggiano all'accanimento terapeutico?
E qui avvengono le scene più agghiaccianti, in cui non solo i protagonisti si affezionano/innamorano, ma addirittura i bambini, i figli della sorella di lei - che giustamente è intenzionata a staccare la spina dato che era scritto espressamente nei suoi voleri - vedono il fantasma e allora: no mamma please non uccidere la zia ;(

Non lo so, non mi sembrava di aver comprato il film su Famiglia Cristiana.

Poi per tutelarsi un pochino ci mettono pure una scena fantasy per sistemare la situazione, e non parlo del fantasma di lei, ma della sua resurrezione con la respirazione bocca a bocca.

Finale anche terribile e straforzato, assieme a tutto il resto tra interpretazioni abbastanza mediocri e una fotografia calda un po' sdegnante, ma probabilmente questi ultimi aspetti sono i difetti minori del film.

kako  @  09/11/2011 20:52:22
   5 / 10
L'idea di base è buona ma lo sviluppo non mi ha per niente convinto. L'ho trovato un po' piatto e banalotto con dialoghi scontati. Dalla media mi aspettavo molto di più

Invia una mail all'autore del commento nightmare95  @  31/08/2011 16:59:45
   5½ / 10
Classica commedia, con il finale zuccheroso e banalotto.
Nel complesso non è male, ma la media e fin troppo alta!!

gemellino86  @  31/08/2011 16:12:34
   5½ / 10
Una commediola leggera senza meriti particolari. L'eccesso di zucchero si poteva evitare. Il classico film usa e getta.

lumière  @  25/04/2011 02:39:55
   1 / 10
Il peggior fim che io abbia MAI visto
Scontato,banale,privo di veri dialoghi e specialmente TRAMA RIDICOLA!
Sembra essere stato finanziato da un gruppo di episcopali ultra conservatori e anti eutanasia.
Il finale poi, neanche degno di commento.
Mi sorprendono tutti questi commenti entusiasmanti sulla "bellezza" e sulla quasi "unicità" del film.

BlackNight90  @  06/09/2010 02:24:50
   5½ / 10
Solita manfrina romantica made in hollywood, il livello della sceneggiatura è pari alle storielle sull'amore che danno come tema alle medie o in prima liceo, non dò di meno per la presenza di Reese Witherspoon di cui vado discretamente pazzo.

thamadartist  @  06/06/2010 11:57:27
   5 / 10
carina commediola romantica ma niente di che

trickortreat  @  05/06/2010 14:32:24
   2 / 10
Non ci posso credere.. prevedibilità al massimo.. già all'inizio si sa come va a finire.. è simpatico a volte, ma il finale è un obrobrio..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

benzo24  @  10/01/2009 12:35:05
   4½ / 10
commedia che incomincia bene, ma che finisce per essere ridicola con il suo happy end.

Invia una mail all'autore del commento Living Dead  @  29/06/2008 21:03:03
   5½ / 10
Beh, la media mi pare decisamente esagerata per una commediola nemmeno troppo divertente, senza particolari spunti originali, molto sempliciotta e spaventosamente prevedibile dopo la prima mezz'oretta. Visto come passa-tempo può forse andare perchè in fin dei conti non è orribile, ma non è davvero niente di che visto che ripropone sempre le stesse situazioni.

Se solo fosse vero.. ma che cosa??

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  27/12/2007 10:39:26
   4 / 10
Che inutile filmetto. Leggero (e insapore) come un philadelphia light, narra la storiella di un pessimo architetto di giardini

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e di una dottoressa dal carattere freddino che si incontrano pre-mortem di lei, giusto per far trascorrere un paio d'orette a rigirarsi sul divano chiedendosi come han fatto gli sceneggiatori a pensa' a sta stron.zata.
Mark Ruffalo e Reese Witherspoon sembrano i classici attorini buttati sul palco per vincere la crisi di panico.
mah.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  01/08/2007 10:59:17
   4½ / 10
Dal regista di " Mean Girls" e "Top model per caso" probabilmente era plausibile non aspettarsi un granché ma una noiosa commedia sentimentale come questa speravo proprio di no. La trama, zuccherosa fino al diabete, è la solita storiella che richiama immediatamente "Ghost" (come se qualcuno ne sentisse davvero la necessità). I protagonisti sono attori che solitamente apprezzo ma in questo particolare frangente non riescono ad offrire il meglio delle loro capacità, in modo particolare Mark Ruffalo che concretizza all'inizio del film l'espressione "non capisco ciò che sto facendo" e la mantiene per tutta la durata del film.

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  31/08/2006 23:51:18
   5 / 10
Il nuovo "Ghost", in salsa più romantica. Scontato il finale.
Solo per gli appassionati del genere romantico-zuccheroso.

Frogger  @  29/05/2006 13:50:28
   5½ / 10
Il parente povero di ghost. Troppo ovvio e superficiale, sicuramente la parte centrale del film è la migliore ma viene brutalmente penalizzata da un finale veramente patetico che lo fa crollare di parecchi punti. Peccato perchè Reese Whiterspoon o Mark Ruffalo offrono una prova consistente e l'idea di base era anche interessante.

Invia una mail all'autore del commento alessiofarrell  @  22/05/2006 08:42:43
   5½ / 10
Sarebbe 6- però x abbassare di un po' la media ingiusta do 5 e mezzo (non cambia poi molto però...tutto fa brodo)...
Cmq il film rimaneva sulla sufficienza anke qualcosa di + fino a 20 minuti dalla fine... quando poi arriva nel ridicolo... è finito come la solita commediuccia da canale 5... non vale i soldi del biglietto...

Holly Golightly  @  01/05/2006 14:48:45
   5 / 10
Sono arrivata al cinema piena di aspettative: il libro da cui è tratto il film mi era piaciuto molto e in più apprezzo molto Reese Whiterspoon. Ma con tutta la buona volontà non riesco proprio a dargli la sufficienza...dialoghi banali, battute per le quali sai che ci si aspetta che tu rida ma che non fanno ridere e una fine tirata per le orecchie.
La freschezza della Whiterspoon non basta a salvare una commedia con una sceneggiatura mediocre!

allyes  @  27/04/2006 18:14:04
   5½ / 10
Sono rimasta molto delusa...questo film non rende giustizia al meraviglioso libro da cui è ispirato!Il regista ha reso tutto banale ...solita commediola all'americana con lieto fine...tutte le lettere della mamma di Arthur,a mio avviso la parte più bella del libro, nel film non esistono la storia è stata modificata e banalizzata....PECCATO
Leggete il libro e capirete....

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063096 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net