second chance regia di Susanne Bier Danimarca 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

second chance (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SECOND CHANCE

Titolo Originale: EN CHANCE TIL

RegiaSusanne Bier

InterpretiNikolaj Coster-Waldau, Maria Bonnevie, Ulrich Thomsen, Nikolaj Lie Kaas, Thomas Bo Larsen, Molly Blixt Egelind, May Andersen

Durata: h 1.42
NazionalitàDanimarca 2014
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2015

•  Altri film di Susanne Bier

Trama del film Second chance

Andreas è un poliziotto e sembra avere una vita perfetta: ama il suo lavoro, è felicemente sposato con Anna e ha avuto da poco un bambino. Durante una perquisizione incontra Tristan, amico di un tempo e ora criminale allo sbando, incapace di prendersi cura della compagna e del figlio, anche lui di pochi mesi. Quando una tragica fatalità investe la vita di Andreas, i destini delle due famiglie si troveranno uniti in una sconvolgente catena di eventi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,58 / 10 (12 voti)6,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Second chance, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  18/04/2025 12:39:35
   7 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Buon thriller di Susanne Bier, ho apprezzato molto lo stile gelido, teso, crudo, una vicenda dal pathos drammatico consistente che mette in gioco svariate tematiche e dilemmi morali, partendo da una situazione iniziale di grande distacco tra i caratteri, con quello di Andreas, una sorta di cittadino ideale, poliziotto, sposato e con un figlio nato da poco e quello del tossicodipendente, che col procedere degli eventi e con le scelte che faranno tenderanno a far mischiare i concetti di buono e cattivo.

In seguito alla tragedia subita da Andreas, dell'improvvisa morte del figlioletto neonato e sotto grandi pressioni della moglie disperata, il poliziotto ruberà questo neonato dalla coppia che lo tiene in pessime condizioni, addirittura lasciandolo sporco dei suoi stessi escrementi, un'occasione apparentemente irripetibile per coprire almeno in parte il dramma della morte del piccolo e che fa sorgere tanti interrogativi su quanto sia legittima quest'azione di Andreas, andando ad analizzare i caratteri sempre più a fondo e svelare diversi retroscena col procedere delle indagini, mostrando anche la forte depressione causata da un'elaborazione del lutto ancora troppo ingombrante ed un enorme senso di colpa che pesa sulla coppia, ma la regista è abile anche nel gestire la messa in scena, riuscendo a mantenere una tensione costante per tutto il film - la scena in cui Andreas si infiltra per sostituire il neonato tiene col cuore in gola - causata da svariati fattori, quali possono essere la pericolosità del tossicodipendente che diventa un pericolo per le persone che gli stanno accanto ma anche per le scelte scellerate dei protagonisti, dalla moglie di Andreas che perderà totalmente la lucidità in seguito al dramma, al protagonista stesso col fardello dei suoi gesti che incombe e le conseguenze che possono portare.

Bellino anche visivamente, dai toni cupi e freddi, con la prevalenza cromatica di ambientazioni tra il grigiume della città e il color ghiaccio di un cielo spesso uggioso, straziante e pieno di pathos, l'ho apprezzato molto, forse uno dei lavori più sottovalutati della Bier.

AlessandroRM  @  02/01/2018 20:13:10
   8 / 10
Una storia che incolla lo spettatore. Il tutto si svolge sotto l'egida delle tipiche atmosfere nordiche, restituite sempre in modo efficace e con stile dalla regista danese. Gran film anche questo. Bravissima Susanne!

Inn10  @  28/03/2017 03:21:50
   5½ / 10
Peccato... poteva essere un gran bel film ma a causa di alcune scelte raggiunge a malapena la sufficienza.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

benzo24  @  08/03/2017 20:01:49
   7½ / 10
Bellissima sceneggiatura di Anderson sorreta dalla solita e solida regia della Bier. ottimo cast

Juza21  @  07/01/2017 13:22:59
   6 / 10
Non male la trama, con qualche colpo di scena un pò telefonato.. Lento, appena la sufficienza.

fabri70  @  25/09/2016 00:30:52
   7 / 10
Dramma famigliare con un ottima trama.....da vedere una sera in relax

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  04/07/2016 16:18:03
   6 / 10
Quando a distanza di giorni non ricordi piu' il finale di un film vuol dire che non ti ha toccato particolarmente. Eppure il soggetto è ancora vivo, non era male. Evidentemente lo sviluppo di tale soggetto non è affrontato cosi bene da una sceneggiatura con qualche lacuna.
Personaggi in primis. Vedi la moglie, paranoica e possessiva, invece di lavorare su di lei, che poteva essere interessante, viene liquidata con troppa frenesia.
Per non parlare dell'altra madre che ad ogni apparizione non fa altro che ripetere "Non è mio figlio, non è mio figlio"...
Sta diventando un abitudine finire un commento di un film della Bier dicendo "poteva essere migliore"... ma questa, purtroppo, è la realta'.

TheLegend  @  27/10/2015 13:59:07
   6 / 10
Aspetti positivi e negativi si intrecciano in questo ultimo film della Bier.
Un vero peccato perchè gli ingredienti per fare un buon film c'erano tutti,dalla storia agli attori.La sceneggiatura però a tratti forza un pò troppo la mano e alcuni avvenimenti risultano al limite del grottesco,così come la psicologia dei personaggi.
Finale scialbo e incolore.

sixx79  @  22/10/2015 08:29:15
   7 / 10
Due drammi contrari ma simili.

Storia un po' improbabile, ma raccontata con una profondità di sentimenti disarmante, non è possibile rimanere impassibili. La forza empatica è potente.
Nonostante qualcosa sia prevedibile, lo svolgimento non rovina la sorpresa, la durata scorre liscia, da vedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/10/2015 23:17:22
   6 / 10
Luci ed ombre che si equivalgono in questo lavoro della Bier. Il racconto in sè è piuttosto avvincente, drammatico con forti tinte thriller, capace di creare buoni colpi di scena funzionali al racconto. Ma se il racconto stesso fila via tutto sommato bene, non si possono non notare le molte forzature di sceneggiatura che opera sui personaggi. Da una parte gli stessi sono soggetti ad un buon tratteggio psicologico, dall'altro tuttavia mi è sembrato che certi cambiamenti siano troppo repentini per essere verosimili. Quindi da un lato c'è la funzionalità del racconto, dall'altro qualche pecca di verosimiglianza. Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto.

videovicenza  @  14/10/2015 16:56:07
   9 / 10
SUSANNE BIER,REGISTA DONNA CHE ADORO...TUTTI I FILM SUOI CHE HO VISTO SONO VERAMENTE INTENSI...QUESTO FILM TRATTA UNA TEMATICA CREDO MAI VISTA AL CINEMA,DRAMMATICISSIMA E COINVOLGENTE...ATTORI COME SEMPRE PERFETTI...ALCUNI MOMENTI VERAMENTE DI UNA INTENSITA' INCREDIBILE!
X ME QUESTO E' GRANDE CINEMA,E SE IL GG DOPO PENSI AL FILM VUOL DIRE CHE QUALCOSA TI E' RIMASTO DENTRO. DA NON PERDERE!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  13/10/2015 19:02:18
   4 / 10
Dopo l'Hollywoddiano "una fola passione" altro floppone per la Bier ..stavolta anche giocando in casa..
Come nel precedente la sceneggiatura è debole e poco chiara ..la storia assurda al limite del grottesco,il finale prorio brutto e senza senso!
Gli attori,almeno loro ,sono bravini,e il progetto non è così da buttare totalmente.
Peccato perchè la regista alla fine della decade scorsa era una buona promessa

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066474 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net