runaway regia di Michael Crichton USA 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

runaway (1984)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RUNAWAY

Titolo Originale: RUNAWAY

RegiaMichael Crichton

InterpretiKirstie Alley, Gene Simmons, Cynthia Rhodes, Tom Selleck

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA 1984
Generefantascienza
Al cinema nel Gennaio 1984

•  Altri film di Michael Crichton

Trama del film Runaway

Il sergente Ramsay è vedovo e vive con il suo bambino. È il capo di una squadra che ha il compito di neutralizzare i robot, quando "impazziscono". Nel corso del suo lavoro si trova a dover fronteggiare un criminale che si serve di robot, appositamente deviati, per i suoi delitti. Costui rapisce il figlio di Ramsay per ricattare l'agente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,88 / 10 (13 voti)6,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Runaway, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Italo Disco  @  30/05/2023 16:34:36
   7 / 10
Soggetto interessante, ma la sceneggiatura segue un canovaccio da B-movie con elementi fantascientifici quasi fanciulleschi, non c'è da stupirsi visti l'autore e il budget a disposizione. Nel complesso buono, perché gli attori a me non sono dispiaciuti e le scene frenetiche (vedasi il finale sul grattacielo in costruzione), risultano godibili.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  28/01/2020 20:00:06
   7½ / 10
Ho sempre reputato Crichton, per quel poco che ho visto, un regista/scrittore molto interessante ed in anticipo sui tempi, decisamente preso troppo sottogamba e a cui sono state date poche chance, almeno dietro la mdp; le tematiche delle sue opere, la sua visionarietà, e l'approccio narrativo algido e distaccato sono tutte qualità che ai miei occhi l'hanno sempre reso unico e particolare, pur non avendo io per primo sempre apprezzato i suoi lavori.
Ma non è il caso di "Runaway", senza ombra di dubbio un'ottima commistione di poliziesco e fantascienza che trae il meglio da un concept di base intelligente ed avveniristica tra una messa in scena di indubbio fascino visivo (la metropoli e relativa "illuminazione" sembra un ibrido tra quella di "Tuono Blu" e quella di "Terminator") sfoggio di tecnologie e meccaniche robotiche sbalorditive nonchè, come accenato, molto avanti per i tempi (con i ragni robot in testa), una regia con momenti di ispirazione accostabili al genio (vengono in mente il piano sequenza soggettivo alla maniera di shackeycam del drone che insegue il protagonista in un vicolo, e la lenta carrellata da vertigini da dietro le spalle sempre del protagonista quando si ritrova all'ultimo piano di un grattacielo in costruzione), ottime musiche di Jerry Goldsmith, ed un Tom Selleck (altrettanto sfortunato, ingiustamente, in quanto a possibilità cinematografiche) perfettamente calato nel ruolo dello sbirro navigato e migliore nel suo campo.

L'unico difetto di questo gioiellino sta nel voler dare al protagonista un lato sensibile chiaramente forzato con un love interest ma soprattutto con un figlio (il Joey Cramer di "Navigator") da strangolare alla lettera non appena apre bocca; vedere per credere, il protagonista rincasa e questo comincia subito "come stai" "com'è andata al lavoro" "hai arrestato qualcuno" "hai ucciso qualcuno" "eri con una donna" "hai una nuova collega" "è bella come lo era la mamma" "hai fatto l'amore con lei" "credi che avrò un fratellino" ecc... tutto di fila senza mai fare pause e senza mai stare zitto... Ma vuoi chiudere quella bocca del càzzo!!!!

In definitiva, una piccola perla fantapoliziesca davvero avvincente e assolutamente da riscoprire.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  22/01/2017 11:52:39
   5 / 10
Idea di fondo interessante ma realizzazione decisamente da rivedere visto che alla lunga il film tende a stancare.

Vlad Utosh  @  02/10/2012 01:35:06
   7½ / 10
Runaway è una buona pellicola diretta dal compianto Michael Crichton che amalgama sapientemente fantascienza(siamo agli albori del cyberpunk per come lo conosciamo oggi)e poliziesco.
Tom Selleck è ben calato nella parte come la sua spalla Cynthia Rhodes, ma quello che mi ha colpito maggiormente è Gene Simmons che interpreta un Villain tanto pazzo quanto geniale oltre che spietato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il film mantiene un buon ritmo per tutta la sua durata e le scene d'azione sono ben fatte.
Infine come non menzionare i vari Hardware & Gadget e robottini vari...fanno venir voglia di rispolverare il vecchio manuale di robotica in soffitta e ricominciare ad arrabattarsi.

albert74  @  29/07/2012 02:59:47
   6½ / 10
questo vecchio film viene definito da molti un genere fantascienza, in realtà il taglio è quello di un discreto poliziesco anni '80 in cui si ha a che fare con uno scienziato pazzo e diversi congegni elettronici piuttosto avveneristici per quei tempi.
La trama in fondo è banale e il finale scontato ma il film è nel complesso codibile a patto di immedesimarsi completamente con regia e sceneggiatura di 28 anni fa!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/11/2011 20:55:10
   6½ / 10
Se si guarda al soggetto che sta alla base di questo film, ci sono idee interessanti (come in molte pellicole di Crichton) ed un contesto che assembla bene la fantascienza con il realismo di quel periodo. Il film è godibilissimo, però perde di vista prima del tempo le implicazioni tra uomo e il robot nella quotidianeità, sbilanciandolo troppo nel genere poliziesco e facendogli perdere molte delle sue potenzialità. Agli occhi di oggi può apparire superato, ma a quei tempi gli effetti speciali proposti erano piuttosto ingegnosi.

MidnightMikko  @  25/10/2010 16:10:19
   7 / 10
Godibilissimo film di fantascienza commerciale discretamente diretto e con attori decenti e un Simmons rivelazione.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  22/11/2009 18:29:44
   5½ / 10
Fantascienza singolare ed ingenua che potrebbe divertire gli appassionati, anche se manca della giusta ironia per convincere davvero. I congegni meccanici sono piuttosto diabolici.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  07/04/2009 14:42:39
   7 / 10
Grandissimo film cult anni 80! Me li sognavo di notte tutti quei "cosi" meccanici che mi assalivano nel letto! Voto affettivo!

weareblind  @  07/04/2009 13:31:11
   9 / 10
Per me è una bomba di film, un fantascientifico di 25 (per la miseria, son già 25...) anni fa che da la birra a quasi tutti quelli di oggi. E l'idea è cyberpunk allo stato brado.

Robgasoline  @  31/12/2008 01:41:23
   7 / 10
Ottimo film,non lo vedo da parecchi anni ma ho un buon ricordo per via dei vari robot e congegni geniali con un Gene Simmons che interpreta bene il suo ruolo.

Jumpy  @  10/03/2007 17:43:22
   7 / 10
Molto azzeccati i rutoli di Tom Selleck e Cynthia Rhodes, la trama non è banale e, pur non essendoci effetti speciali particolari, è pieno zeppo di tante piccole idee geniali

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento franx  @  09/03/2007 14:57:02
   7 / 10
Un film fantastico per come riesca a costruire la tensione pian piano senza essere un capolavoro di colpi di scena o altro e senza nemmeno avere effetti speciali di una qualche natura.
Tom Selleck è perfetto nella parte e il tutto si svolge in quella che appare allo spettatore come una mostruosa "quotidianità", riuscendo a non avere mai l'impressione di assistere ad un qualcosa di "impossibile" o di "fantascientifico".
Sono presenti molte idee che verranno riprese successivamente, come i proiettili telecomandati e la cibernetica.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061009 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net