room in rome regia di Julio Medem Spagna 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

room in rome (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ROOM IN ROME

Titolo Originale: HABITACIÓN EN ROMA

RegiaJulio Medem

InterpretiElena Anaya, Natasha Yarovenko, Enrico Lo Verso

Durata: h 1.49
NazionalitàSpagna 2010
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 2010

•  Altri film di Julio Medem

Trama del film Room in rome

Il film racconta la storia di due ragazze che si incontrano in un albergo a Roma ed iniziano a frequentarsi, passando le loro giornate in una camera dell’albergo, tra sesso e confessioni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (12 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Room in rome, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  02/05/2021 19:29:15
   5 / 10
Un film con luci e ombre .. buone interpretazioni, sceneggiatura teatrale e statica,semplice ma efficace con prima bugie e silenzi e dopo una fiducia reciproca che nasce dai rapporti a letto e crea complicità fra le donne .
Di contro una colonna sonora ripetitiva ed iinutile nell'economia del film , così come il presonaggio di Lo Verso , inutile, (ui sì) volgare e pieno di stupidi luoghi comuni italioti.
Quindi poteva diventare un classico del cinema erotico moderno ,ma invece si ferma a metà per alcune scelte decisamente sbagliate .

daniele64  @  11/04/2021 16:32:03
   4 / 10
Magari se lo avessi visto quarant' anni fa .... Due donne , una spagnola ed una russa , si conoscono una sera a Roma e passano una lunga notte d' amore e di chiacchiere in albergo ... Sarò senz' altro io che non l' ho capito , ma questo film mi è sembrato proprio una bella boiata . Non credo che il regista spagnolo Julio Medem volesse girare un semplice film erotico , forse puntava a mostrare la difficile ed improvvisa genesi di un' insolita e contrastata storia d' amore tra due persone dello stesso sesso . Ma , tra un amplesso e l' altro , i dialoghi sono barbosi , irrisolti e persino criptici , cosa che rende la visione molto pesante . Le due protagoniste , l' iberica Elena Anaya ( già piuttosto nota ) e la sconosciuta russa ( ma spagnola d' adozione ) Natasha Jarovenko , sono graziose e girano nude per quasi tutto il film , avventurandosi anche in scene parecchio calienti . Il nostro Enrico Lo Verso invece ha una particina così marginale , triste e ridicola ( oltretutto doppiato nelle scene di canto ! ) che , se fossi stato in lui , per la vergogna avrei comperato i diritti del film per l' Italia , in modo da non farlo vedere a nessuno ! Bella comunque la canzone " Loving strangers " , che accompagna ripetutamente i momenti più teneri . A questo punto sembra scontato concludere dicendo che questa pellicola non mi è piaciuta per niente . Sicuramente a quindici anni l' avrei gradita assai di più , ma non per motivi artistici ... Oggi non riesco a dargli davvero più di 4 , principalmente grazie alle ben esibite grazie delle due protagoniste .

goophex  @  17/11/2017 01:20:58
   3 / 10
Un obrobrio senza alcun senso, un susseguirsi di dialoghi vuoti e sconnesso. Una regia ridicola con la musica che va e viene in modo casuale per rimarcare momento che resteranno comunque vuoti, noiosi ed irritanti per la loro inadeguatezza.
L'arroganza di chi crede di fare un gran film solo
Perché gioca su una sceneggiatura assolutamente improvvisata ma condita con del becero sesso privo del benché minimo erotismo ma allo stesso tempo neanche degno dei peggiori porno di serie b.
Colonna sonora noiosità e ripetitiva.
Evitate questa immondizia.

MonkeyIsland  @  03/07/2013 03:13:51
   4 / 10
Mah!!
Pieno di dialoghi sconnessi e senza logica, il film si segue solo per le due protagoniste (la Anaya in particolare) svestite che gironzolano per questa camera.
Come erotico non è buono, come drammatico nemmeno visto che alla lunga stufa vista la psicologia quasi aliena delle due ragazze (un minuto ridono, quello dopo litigano).. insomma è un filmetto insulso e pretenzioso.
Francamente non lo consiglio a nessuno io dopo quaranta minuti ho staccato per pietà visto che il film non ha nessun lampo di genio o una scena memorabile (e ve lo dice uno che trova del memorabile quasi dappertutto).

enriqo  @  12/08/2012 05:42:57
   3½ / 10
L'EROTISMO AI TEMPI DEL PORNO

Un film molto cervellotico, che alla fine non riesce a comunicare i suoi messaggi intellettualeggianti, e risulta noioso. Che due persone si innamorino perdutamente dopo poche ore e' inverosimile. Musiche molto ripetitive, e l'ambientazione in una Roma che dovrebbe rappresentare una capitale rinascimentale contrasta con la realta' della Roma di oggi. Orrende cadute di tono con il povero Lo Verso ridotto a fare da comparsa-macchietta... (fra l'altro quando canta e' chiaramente doppiato: forse era meglio evitare del tutto la sua presenza!).
I dialoghi in cui le due parlano ciascuna la propria lingua risultano goffi e innaturali. A proposito di dialoghi, nella versione originale le due parlano un inglese impeccabile e letterario, che risulta alquanto inverosimile in bocca a una spagnola e a una russa.
La sensazione di fondo e' che il film sia stato concepito come una cornice attorno alle scene di sesso che ben poco hanno di erotico, ma arrivano molto vicine all'hard.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063282 commenti su 52337 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

DERELITTO & CASTIGOJFK REVISITED: TRHOUGH THE LOOKING GLASSMOROUN MOUNTAIN LAKEPER ELISA - IL CASO CLAPSTHE CONNECTIONTI RESPIROUNA BALENA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net