romeo + juliet regia di Baz Luhrmann USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

romeo + juliet (1996)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ROMEO + JULIET

Titolo Originale: WILLIAM SHAKESPEARE'S ROMEO + JULIET

RegiaBaz Luhrmann

InterpretiLeonardo DiCaprio, Claire Danes, John Leguizamo, Harold Perrineau Jr., Jamie Kennedy, Paul Sorvino

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 1996
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1996

•  Altri film di Baz Luhrmann

Trama del film Romeo + juliet

A Verona beach, in California, le due famiglie dei Montecchi e dei Capuleti sono divise da antica rivalità. Succede però che il giovane Romeo Montecchi e la giovane Giulietta Capuleti si innamorano e sono costretti a vivere clandestinamente la loro storia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,17 / 10 (107 voti)7,17Grafico
Voto Recensore:   9,50 / 10  9,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Romeo + juliet, 107 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

VincVega  @  28/07/2021 14:17:55
   5½ / 10
Ho sempre trovato "Romeo + Giulietta" un'occasione mancata per l'ottima idea iniziale di trasporre la tragedia di William Shakespeare ai tempi d'oggi. I problemi principali sono tre: la regia frenetica ed esagerata di Baz Luhrmann, il montaggio e l'adattamento copia e incolla (ovviamente con dei tagli) del testo di Shakespeare. Personalmente non ho gradito questi aspetti, perchè il film talvolta diventa pacchiano e patetico. Peccato perchè la fotografia, le scenografie, le ambientazioni ed il cast sono di alta qualità, ma vengono vanificati dai problemi precedenti. Chissà che con un regista (non sopporto Baz Luhrmann) ed una sceneggiatura diversa, cosa sarebbe
venuto fuori.

DogDayAfternoon  @  13/04/2014 16:36:28
   5 / 10
L'unica cosa che tiene su dignitosamente la baracca è la geniale fotografia e regia di Lurhmann oltre all'ottima scelta dei costumi; per il resto patetico a non finire, dialoghi che non si possono reggere già dopo due minuti in un mix tra versi originali e frasi d'amore da bigliettini alle elementari. Lo stampo (compresa la scelta degli attori protagonisti) è troppo adolescenziale e da telefilm, difficile almeno per me apprezzare un film del genere. Di Caprio ancora troppo ragazzino, credo che l'unico a salvarsi sia Leguizamo e pochi altri.

La colonna sonora comunque è meritevole.

Spera  @  26/02/2014 16:32:55
   2 / 10
No, ma che è sta roba??!
Un Di Caprio imbarazzante.
Una messa in scena che irritante è dire poco.

Questo film ho provato a guardarlo 2 volte con la mia ragazza.
Una volta mi sono addormentato ma la seconda ero ben sveglio e ho capito il perchè della prima volta.
Una cosa che non faccio mai è interrompere un film prima della fine ma ho fatto un' eccezione per questa schifezza.
Davvero non perdeteci tempo.

marcogiannelli  @  15/01/2014 16:23:11
   4 / 10
senza senso...prima parte completamente demenziale...cosa cambia rispetto alla storia reale? nulla ma la storia non può andare così anche se l'ambienti negli anni '90: parlano in un italiano forbito tra malviventi? a questo punto valeva riproporre la storia in modo classico, invece di farli vestire come ai nostri giorni e farli rispondere al telefono...non è cinema

Goldust  @  16/12/2013 09:53:02
   4½ / 10
Il film che ha dato una spinta decisiva alla carriera di Leonardo DiCaprio è un non richiesto rifacimento in chiave post-moderna del capolavoro di Shakespeare, che visti i protagonisti in campo è pensato più per una platea adolescenziale rispetto ad un pubblico di più vasta scala. L'idea poteva anche essere vincente ma il tutto affoga in un mare di kitch estremo, e anche la scelta di riproporre qualche squarcio di dialogo della tragedia originale stride col contesto scelto di revisione storico/stilistica.
Un assordante guazzabuglio.

Sayurisama  @  10/06/2013 00:31:30
   5 / 10
Già è un dramma che non amo particolarmente...poi la rivisitazione moderna proprio non la si regge! La regia ha reso il tutto guardabile, grazie alla scelta di Di Caprio come protagonista, che è stato molto bravo e ha risollevato molto la cosa. Ma ditemi...la scena del benzinaio! E non è l'unica che mi ha lasciata spiazzata...

mario89  @  05/07/2011 09:54:27
   1½ / 10
diamanta  @  18/11/2009 14:41:59
   5½ / 10
Da ragazzina ho adorato questo film... rivedendolo oggi con un occhio piu' critico e non piu' a "cuoricino" per il bel Leo, mi accorgo di molti lati negativi, in primis i dialoghi, io sono d'accordo sul voler mantenere intatti i dialoghi affascinanti di Shakespeare ma veder quei giovinotti moderni che giocano a biliardo e parlano in versi stona completamente, anche se capisco che togliendo versi che hanno fatto la storia non avrebbe piu' avuto senso il titolo.

Ottima idea la rivisitazione in chiave moderna ma sfruttata malino.

Buona e struggente l'interpretazione della morte da parte dei due protagonisti....

Ma ad oggi purtroppo non mi fa impazzire, apprezzo molto di piu' la verisone di Zeffirelli.

carriebess  @  23/07/2009 17:34:32
   1 / 10
shakespeare si starà rivoltando nella tomba.

6 risposte al commento
Ultima risposta 30/10/2012 03.57.07
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  26/04/2009 18:17:04
   4½ / 10
E’ sicuramente meglio di Moulin Rouge però il voto è alto solo perché c’è di mezzo la grande storia di Romeo e Giulietta, la più grande storia d’amore tragica di tutti i tempi.
Però la regia di quell’imbranato di Baz Luhrmann FA SCHIFO, io mi chiedo come catzo si può permettere di mettere come titolo “Romeo e Giulietta di SHAKESPEARE”, quando della mano di Shakespeare qui non c’è proprio una mazza. I dialoghi sono stupendi solo grazie a quel genio e per conto mio Baz Luhrmann può essere denunciato per plagio, perché oltre alla trama e ai dialoghi di Romeo e Giulietta non c’è un catzo!!!
Ci sono miliardi di scene stupide e cretine, per non parlare di quelle confusionarie dove non si capisce una mazza di quello che succede, e il montaggio fa schifo.
Mi dispiace di sentire i grandi RADIOHEAD in questa ***** di film.
Baz, ti devo dare un consiglio…

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/04/2009 14.57.28
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  14/06/2006 11:59:49
   4½ / 10
Pura trovata commerciale fatta per prendere soldi. Vi prego: tappate la bocca quando di Caprio parla! Un po' meglio Claire Danes.

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/11/2009 14.53.14
Visualizza / Rispondi al commento
Ch.Chaplin  @  02/01/2006 18:27:49
   5½ / 10
adoro troppo shakespeare x digerire un colpo così grosso...ho km l'impressione ke luhrmann abbia fatto tt x una pura trovata commerciale..il film nn è malvagissimo, x cui è quasi sufficiente...ma la trasposizione del classico nn mi è piaciuta...molto meglio il "romeo e giulietta" di zeffirelli

genni  @  15/06/2005 20:10:18
   5 / 10
Un'originale trasposizione del genere drammatico d'Inghilterra per poi portarlo mediocremente ai giorni d'oggi.La storia non emoziona nè interessa più di tanto visto la poca attenzione che il film dona allo spettatore.
Per il resto e il cast è piuttosto sufficiente

Babi_89  @  25/01/2005 11:33:54
   1 / 10
Mi chiedo come è riuscito a trovare cosi' tanti voti positivi è una palla assurda uno dei peggiori film che abbia mai visto non so se vi rendete conto delle minchiate che a volte ci propinano?? Poi ognuno la pensa come gli pare...l'ho visto a casa mia e a circa meta' film mi sn addormentata davvero inguardabile!

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/06/2006 20.19.12
Visualizza / Rispondi al commento
Prof  @  03/12/2004 00:05:26
   1 / 10
L’unica volta che mi è capitato di andare via dopo il primo tempo, costernato. Inguardabile. Inverosimile e quasi dissacratrice la riproposizione in chiave moderna ed americanizzata dell’originale shakespeariano.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/09/2006 02.28.55
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoreper tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066429 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net