romanzo criminale regia di Michele Placido Italia 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

romanzo criminale (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ROMANZO CRIMINALE

Titolo Originale: ROMANZO CRIMINALE

RegiaMichele Placido

InterpretiStefano Accorsi, Kim Rossi Stuart, Luigi Angelillo, Toni Bertorelli, Roberto Brunetti, Giorgio Careccia, Antonello Fassari, Claudio Santamaria, Pierfrancesco Favino, Anna Mouglalis, Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca, Elio Germano, Franco Interlenghi

Durata: h 2.30
NazionalitàItalia 2005
Generedrammatico
Tratto dal libro "Romanzo criminale" di Giancarlo de Cataldo
Al cinema nel Settembre 2005

•  Altri film di Michele Placido

•  Link al sito di ROMANZO CRIMINALE

Trama del film Romanzo criminale

Il Libanese, il Freddo, il Dandi, sono i capi della banda della Magliana, che per 15 anni ha sparso il terrore in Italia. Durante questo periodo, attraverso tutte le vicende italiane come il terrorismo degli anni '80 e Mani Pulite, il commissario Scialoja si mette alla caccia della banda.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,66 / 10 (324 voti)7,66Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
Miglior attore non protagonista (Pierfrancesco Favino)Migliore sceneggiaturaMiglior fotografiaMigliore scenografiaMigliori costumiMiglior montaggioMigliori effetti specialiDavid giovani
VINCITORE DI 8 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior attore non protagonista (Pierfrancesco Favino), Migliore sceneggiatura, Miglior fotografia, Migliore scenografia, Migliori costumi, Miglior montaggio, Migliori effetti speciali, David giovani
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Romanzo criminale, 324 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  21/08/2013 13:14:26
   7 / 10
Buon gangster movie italico che narra, prendendosi molte libertà, la storia della cosiddetta "Banda della Magliana". Ora in realtà il film è molto romanzato e gli intrecci e la storia molto semplificati rispetto alla realtà dei fatti (o almeno alla realtà arrivata alle cronache), ci sono piccole differenze, eventi più o meno descritti esattamente e grossi sconvolgimenti ma ci sta, Placido ha scelto di dirigere un gangster movie nudo e puro ispirandolo liberamente alla storia di quell'agglomerato criminale romano (Magliana si, peccato che in realtà molti si erano uniti al ceppo maglianese da tutt'altre zone). Intelligente l'idea di non nominare mai nel film la Magliana o la banda della e via dicendo, cercando meno realismo possibile (se volete conoscere i fatti di quella "banda" certo non sono consigliabili ne codesto film ne la serie) ma riuscendo a mettere in piedi un buon film, dal punto di vista tecnico (buone la regia e la fotografia in primis, e poi, essendo romano, ovviamene ho apprezzato a mille l'ambientazione).

E appunto dopo la premessa di cui sopra, sul rapporto qualità/realismo del film, c'è da dire due cosette sul film in se. Poteva essere un gran gangster movie, ne ha tutte le potenzialità, le scene che mostrano l'azione della banda, che coinvolgono i personaggi centrali, sono più che buone, qualcuna è davvero ottima (

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e ancora tutta la sequenza

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e quella, a mio parere,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. Poi però ci sono alcuni momenti in cui si gira a vuoto, il film si impantana e forse capiamo che Placido tutto questo granché non è. Tutte le scene con Accorsi e la prostituta, o con solo Accorsi o solo la Mouglalis sono pietose, rallentano il ritmo del film in maniera assassina (per restare in tema,,,) ed essendo recitate da cani non è esattamente piacevole. Anche il finale (si fosse chiuso con la morte di Stuart...) è orribile a parer mio, con quella stucchevole immagine che fa tanto bel trucco cinematografico alla "C'era una volta in America" e io mi chiedo: che mi rappresenta ? Questa si che è una sequenza che dovrebbe spingermi al pietismo per... per chi ? Per personaggi ispirati a gente come De Pedis e Giuseppucci ? Si si, dopo ripasso. Meno male che c'è il resto del film, che è buono e quando spinge sull'accelleratore ci regala qualche bel momento di cinema.
Qualcuno ha criticato il fatto che troppi eventi sono infilati in meno di tre ore di film il che rende il risultato a volte confuso, io penso sia semplicemente un gangster movie dai ritmi spesso concitati e pure parecchio lungo alla fine. Ben caratterizzati i personaggi centrali e anche ben interpretati, così come alcuni personaggi di contorno (più ben interpretati che caratterizzati in questo caso), Ovviamente sono tutti ispirati ai veri elementi della banda, pur mostrando alcune differenze rispetto alla loro "figura di riferimento" e altrettanto ovviamente i nomi sono distorti e modificati. Quindi se il personaggio del Libanese è forse quello che mantiene più forte la vicinanza e il realismo verso il corrispettivo reale (Giuseppucci) quello del Freddo è la dimostrazione purissima di quanto il tutto sia stato romanzato, mente il Dandi ne è l'ibrido perfetto, mostrato come criminale moderno, attento al costruirsi amicizie potenti e altolocate (Vaticano, Massoneria, politica), spietato, vero capo dell'organizzazione ad un certo punto, ma pronto a staccarsene per intraprendere strade più subdole di criminalità (De Pedis, appunto, al quale Dandi è ispirato) ma anche mostrato come viscido e codardo, caratterizzazione presente solo in questo film (nemmeno nella serie). Anche i vari fatti, omicidi, guerre mantengono 1/4 di realismo per poi essere distorte e modificate, regalandoci però un film nel complesso piacevolissimo (se non fosse per i due grossi difetti di cui già ho detto prima).
Buone anche le interpretazioni, Favino è davvero ottimo, il suo Libanese/Giuseppucci è più che convincente, fino alla fine. Criminale di strada, istintivo, ambizioso, ma anche per questo il più vicino di tutti all'autodistruzione e il primo a cadere (in una vicenda che mostra il colpevole giusto in un ambito sbagliato, e la vendetta giusta - nel senso che vendetta fu sul serio e feroce- raccontata in tutt'altro modo). Favino per quanto mi riguarda ci dona la migliore interpretazione del film. Bravo anche Stuart e fanno onestamente il loro anche i vari volti che appaiono nel film (Fassari ad esempio). Santamaria a me non piace molto ma qui ha fatto un buon lavoro c'è da dirlo, un convincente Dandi (anche se vedere un tizio che dovrebbe essere De Pedis con la faccia di Santamaria è alquanto inquietante :D). Incredibile a dirsi perfino Scamarcio non mi ha provocato diarrea sonica a vederlo recitare, cosa che invece ha fatto Accorsi e, in questo caso, devo proprio ammetterlo, anche la Trinca.
In conclusione per me è un più che discreto gangster movie, con alcuno ottimi momenti ed altri purtroppo pessimi, che narra la storia di alcuni amici e criminali romani degli anni '70-'80, ed è in quest'ottica che va guardato. Se si cerca realismo e vera storia della "BDM" recarsi altrove.
Miglior film di Placido per me (che in effetti è uno scarsone per quanto mi riguarda).
La serie invece non la considero ne inferiore ne superiore al film, è una buona serie, romanzata più o meno quanto questo film e valida altrettanto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063473 commenti su 52337 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

DERELITTO & CASTIGOJFK REVISITED: TRHOUGH THE LOOKING GLASSMOROUN MOUNTAIN LAKEPER ELISA - IL CASO CLAPSTHE CONNECTIONTI RESPIROUNA BALENA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net