rocky iv regia di Sylvester Stallone USA 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rocky iv (1985)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ROCKY IV

Titolo Originale: ROCKY IV

RegiaSylvester Stallone

InterpretiSylvester Stallone, Talia Shire, Burt Young, Carl Weathers, Brigitte Nielsen, Tony Burton, Michael Pataki, Dolph Lundgren, James Brown

Durata: h 1,31
NazionalitàUSA 1985
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1985

•  Altri film di Sylvester Stallone

Trama del film Rocky iv

Ivan Drago, campione sovietico dei pesi massimi categoria dilettanti, arriva negli Stati Uniti per una esibizione fra lui e Rocky Balboa, che ormai ritiratosi dal ring rinuncia. Si fa avanti allora Apollo Creed, ex campione del mondo ritiratosi da ormai cinque anni, che perde però la vita durante l'incontro. Spinto dal desiderio di vendetta e rivincita Rocky accetta di combattere a Mosca il giorno di Natale.

Film collegati a ROCKY IV

 •  ROCKY, 1976
 •  ROCKY II, 1979
 •  ROCKY III, 1982
 •  ROCKY V, 1990
 •  ROCKY BALBOA, 2007

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,70 / 10 (251 voti)7,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rocky iv, 251 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento NNIICCKK  @  28/01/2006 20:18:00
   8½ / 10
Quando una serie televisiva (di film) arriva al quarto episodio, quando nei precedenti tre l'attore protagonista e i suoi "scudieri" risultano essere sempre i medesimi e quando soprattutto il filo conduttore che caratterizza ogni singolo film è sempre lo stesso, in genere ci si aspetta una schifezza.
Per i motivi più ovvi che ci possono venire in mente: ripetitività dei contenuti, banalità dei temi proposti già a partire dalla seconda puntata, attori meno motivati da cui consegue un'interpretazione delle scene molto più scadente rispetto alla prima uscita, e un sacco di altri fattori negativi... E d'altronde questa reazione è scontata da parte di tutti, in quanto confermata dai fatti (un esempio: pensate a tutte le Scuole di polizia che si sono susseguite nel corso degli ultimi 10-12 anni, sono arrivati fino al sesto episodio, ma giusto il primo faceva un po' sorridere...)
Per questo motivo, la prima volta che mi sono appollaiato sul divano di casa per guardare Rocky IV (a dire il vero ho fatto passare un po' di tempo dalla data di uscita del film...) ero abbastanza scettico e pieno di pregiudizi.
Pregiudizi che del resto si sono rivelati quasi subito infondati ,anche se già dalla presentazione si sa chi sarà il vincitore dell'incontro.
Secondo il punto centrale del successo ai botteghini è la sfida tra gli Stati Uniti e l'allora Unione Sovietica, qui rappresentata da Rocky Balboa e Ivan Drago. In un periodo in cui i rapporti non erano comunque dei più rosei (certo non si era più in clima guerra-fredda, però tra America e Russia non scorre buon sangue neanche adesso...), questa pellicola rappresenta davvero una grossa sfacciataggine da parte degli americani. Oltre alla pesante vittoria di Rocky sul ring, infatti, degne di nota sono le lunghe riprese degli allenamenti dei due atleti:
ROCKY - si allena da solo, correndo in mezzo alla neve, tra gli alberi deille foreste siberiane, solleva tronchi, fa addominali "da casa", ecc. Insomma, fa la figura dell'atleta pulito.
DRAGO - lo vediamo impegnato in palestra, tra pesi, macchinari che misura la potenza del suo pugno, si allena con altri pugili; è inoltre costantemente seguito da un nutrito staff medico, addirittura gli vengono iniettate sostanze (se veniva al Giro d'Italia conciato così faceva davvero una brutta fine...) dopanti, e chi più ne ha più ne metta... In pratica lo fanno passare per una perfetta cavia da laboratorio (nella quale è stata inculcata l'idea di picchiare fino alla morte qualsiasi avversario), al fine di vincere per la Madre Russia...
Purtroppo, anche se non voglio fare il moralista, bisogna far notare che si è trattato quasi di un colpo basso da parte degli americani... Hanno fatto riesumare la figura del "comunista cattivo mangia-bambini"... mentre loro, gli Occidentali, hanno fatto la figura dei protettori del bene, i "buoni"... un po' come nei film con gli indiani, dove questi ultimi sono sempre trattati alla stregua di assassini o peggio... solita storia.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Da questa opinione avrete intuito che il film non mi è piaciuto... e invece, nonostante riesca a cogliere tutti i difetti presenti, le americanate e in generale tutti i "bugs" presenti nella pellicola (d'altronde alcuni li ho anche elencati qua sopra...), ogni volta che lo trasmettono in televisione non riesco a fare a meno di incollarmi al televisore...
Secondo me è stato e rimane un bellissimo film (certo, non è un colossal che pretende di vincere Oscar...), interpretato, come del resto nella maggior parte dei suoi film fa, da un bravissimo Sylvester Stallone.
Se non lo avete ancora visto toglietevi ogni ultimo dubbio e buttatevi nella prima videoteca per noleggiarlo... non ve ne pentirete!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065659 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net