revolver (1973) regia di Sergio Sollima Italia 1973
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

revolver (1973)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film REVOLVER (1973)

Titolo Originale: REVOLVER

RegiaSergio Sollima

InterpretiFabio Testi, Oliver Reed, Agostina Belli, Paola Pitagora, Marco Mariani

Durata: h 1.55
NazionalitàItalia 1973
Generepoliziesco
Al cinema nell'Agosto 1973

•  Altri film di Sergio Sollima

Trama del film Revolver (1973)

Viene rapita la moglie di un commissario per costringerlo a favorire l'evasione di un carcerato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,38 / 10 (8 voti)7,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Revolver (1973), 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  24/01/2021 19:50:09
   8½ / 10
Primo film che vedo di Sollima senior, ed è amore a prima vista. Revolver è un film originalissimo, un mosaico fatto di tante anime: un po' noir, un po' film di denuncia, un po' poliziottesco, un po' carcerario, un po' drammatico: ma tutte queste anime si amalgamano alla perfezione, trovando un equilibrio veramente solido. Buona parte del merito va (oltre che alla sceneggiatura) alla prova incredibile di Oliver Reed, che oscura tutti gli altri e trasuda l'intera gamma di espressioni che un uomo possa provare. Meraviglioso.

Stupenda anche la colonna sonora di Morricone, stranamente misconosciuta - come questo gioiello di film.

Un consiglio: recuperatelo tutti. È su Amazon Prime Video, per il momento.

alex94  @  18/11/2020 19:03:47
   7½ / 10
Una pellicola solida,per la prima parte avanza con un ritmo piuttosto spedito,per poi rallentare e presentare qualche calo (comunque non fastidioso) nella seconda, dove si dipana l'intrigo politico...
Sollima di dimostra nuovamente un grande regista, firmando uno dei prodotti più originali del cinema di genere italiano,riuscendo a spaziare abilmente tra il noir,il Road movie ed il thriller a sfondo politico,fino ad un finale efficace nel suo pessimismo.
Bravo l'intero cast,sovrastato da un eccezionale Oliver Reed.
Ingiustamente poco conosciuto, è un film meritevole d'attenzione.

VincVega  @  13/10/2020 11:39:46
   7½ / 10
Tra il poliziesco ed il noir, "Revolver" è un film teso e coinvolgente, superiore e più complesso rispetto alla media del periodo. Ottime le prove di Oliver Reed e Fabio Testi.

dagon  @  30/07/2016 14:13:55
   7 / 10
Noir italiano non male, con storia ben articolata. Buon esempio di film di genere (li sapevamo fare, un tempo...). Ben girato, fotografato ed interpretato.

peppe87  @  09/04/2013 03:48:38
   6 / 10
non m'ha convinto molto, è un noir un po anomalo, mi aspettavo quasi un altro film.

Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  27/04/2012 19:00:40
   7 / 10
Sullo stesso livello di "Città Violenta", Sollima confeziona un bel noir italiano, in stile "Tony Arzenta" di Tessari e "Milano Calibro 9" di Di Leo, con delle ambientazioni milanesi valide e suggestive e un buon cast, che si avvale della strepitosa accoppiata: Reed-Testi, entrambi doppiati da due ottimi voci, quali quella di Pino Locchi per il primo e quella di Pino Colizzi per il secondo.
Non male è lo svolgimento della storia, con una prima parte perfetta, ricca di suspence e ben girata, tralasciando alcuni cliché tipici del cinema di Sollima (l'omicidio in Francia, i siciliani che stendono il maresciallo, l'organizzazione misteriosa che vuol favorire l'evasione di Milo Ruiz); dalla seconda in poi, il film comincia a perder punti inevitabilmente, data la figura invadente e banalissima del rockettaro anni '70 e dato il cambio continuo di genere: da noir si passa al 'road movie', per giungere infine alla 'denuncia politica', solito modo di far riferimento alla realtà, prolisso al massimo, già presente in "Faccia a Faccia", western deludentissimo con Volontè e Milian protagonisti. Se Sollima voleva criticare la politica dell'epoca, perché non si è limitato a girare un film 'politico', imitando Damiani con "Il Giorno della Civetta" e Rosi con "Cadaveri Eccellenti"?
In ogni caso, opinioni a parte, "Revolver" resta un film gradevole, scorrevolissimo ed anche abbastanza avvincente, che sicuramente si classifica in una delle migliori opere di Sollima, assieme a "Città Violenta".
Per quel che mi riguarda, come del resto lo stesso "Violent City", già votato precedentemente, poteva uscire molto più interessante: invece, forse per la sceneggiatura, forse per la regia, ci sono delle cose che non funzionano, ma il risultato è comunque più che apprezzabile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/06/2012 21.44.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/02/2012 15:56:38
   8 / 10
Ho sempre avuto un debole per Revolver, apparentemente un film poliziesco di genere che si apre su scenari molto più ampi e indistinguibili, soprattutto nell'ultima mezzora con un bel finale, tuttaltro che scontato.
Sollima riesce a compattare in misura soddisfacente la materia a disposizione, ma è un regista abituato come nei western fine anni sessanta ad andare oltre il genere con una certa disinvoltura, riuscendo a mantenere una certa linearità nella trama. Poi se hai disposizione un Oliver Reed particolarmente ispirato tanto meglio.

DarkRareMirko  @  23/11/2011 14:33:53
   7½ / 10
Anomalo poliziesco/giallo di Sollima (è quello della serie tv di Sandokan con Kabir Bedi mi pare, tra l'altro molto riuscita come serie), molto ambizioso e dotato di cast internazionale (il Reed de I diavoli di Ken Russell).

Qua e là è o sopravvalutato (siti Internet) o sottovalutato (critica ufficiale), ma è indubbiamente un'opera riuscita, con bravi attori (Testi soprattutto) e uno score musicale di Morricone come al solito ottimo.

Passa un pò troppo e un pò troppo frettolosamente da un registro all'altro (poliziesco, giallo, road movie, ecc.) ma è ad ogni modo una buona pellicola.

Da non confondere con la recente (e anch'essa ben riuscita) opera di Ritchie.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuck
 NEW
the lost busthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065619 commenti su 52678 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE MUMMY'S CURSETHE MUMMY'S HANDTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net