rec regia di Jaume Balagueró, Paco Plaza Spagna 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rec (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film REC

Titolo Originale: REC

RegiaJaume Balagueró, Paco Plaza

InterpretiManuela Velasco, Vicente Gil, Ferrán Terraza, Jorge Yamam, Carlos Vicente, Pablo Rosso, David Vert, Jorge Serrano

Durata: h 1.15
NazionalitàSpagna 2007
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 2008

•  Altri film di Jaume Balagueró
•  Altri film di Paco Plaza

•  Link al sito di REC

Trama del film Rec

Angela č una giovane reporter; per una notte č chiamata a seguire, con il suo cameraman, l'operato dei pompieri della cittŕ, nella speranza che un incendio le possa garantire una grande storia da raccontare. Quando alla centrale arriva la chiamata di un'anziana signora intrappolata nella sua casa, sembra presentarsi l'occasione perfetta. Arrivati sul posto, i vicini raccontano terrorizzati di urla spaventose provenienti dall'appartamento della vecchia signora. Angela ha finalmente una storia da inseguire... e sarŕ perfino troppo terrificante per poter essere raccontata.

Film collegati a REC

 •  REC 2, 2010
 •  REC 3 - LA GENESI, 2013
 •  REC 4 - APOCALYPSE, 2014

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,11 / 10 (464 voti)7,11Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rec, 464 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  15/12/2020 20:28:36
   6½ / 10
Speravo in un buon film horror, ma sono rimasto deluso. Fortunatamente, a causa di tutte le recensioni positive, probabilmente sono solo io e ti piacerà comunque. Buon per te. Ma anche se guardavo casa da solo, nel buio della notte come faccio di solito con i film dell'orrore, non avevo paura. Ci sono stati pochissimi momenti di leggera suspense. La telecamera è orribile anche per un film in totale soggettiva (point of view). "Il mistero della strega di Blair" del 1999 ha fatto un lavoro estetico eccezionale rispetto a questo (questo operatore immaginario senza alcuna capacità di tenere la macchina da presa diritta e senza la capacità di filmare, il che è illogico considerando la sua professione), tonnellate di errori di fatto (uno sopra l'altro, idiozia sulla stupidità e viceversa). Quasi tutti gli attori e soprattutto i personaggi principali sono insopportabilmente cattivi nei loro ruoli. Non si sentono genuini e il loro continuo urlare e gridare è fastidioso e fuori luogo nella maggior parte delle scene. Desideravo solo che fossero messi kaputt il prima possibile in modo da potermi concentrare sull'accumulo di suspense, ma è stato inutile...fino all'ultimo secondo del film, c'è una voce costante e spiacevole del personaggio principale. La maggior parte delle morti sono i cliché più prevedibili e personaggi che si comportano in modi seriamente stupidi. Era come guardare solo un gruppo di persone affette da demenza. Non c'era una sola persona calma nel film, nessuno che potesse portare un minuto di silenzio o semplicemente pensare alla situazione. Tutti i componenti del cast infinitamente senza cervello (sono riusciti persino a rovinare questo aspetto dei film sui non morti) che urlano, storia senza valore, uno scenario senza la presenza dell'intelletto; il film non ha una buona storia, nessun intelletto nella sceneggiatura, nessun buon personaggio e nessuna buona recitazione. È un materiale pseudo-documentale zoppo, che vuole creare terrore usando questo approccio (pensa allo slogan: "Ispirato da eventi veri"), ma crea semplicemente un incubo e una follia e in questo caso NON è un complimento! E' stato uno dei primi film a cavalcare il format del 'mockumentary' (o 'found footage', falso documentario) sdoganato da "The Blair Witch Project" ("Cloverfield" arriverà solo l'anno dopo), ma un conto sono gli sterminati boschi del Maryland, un altro è un palazzo di Barcellona (che, paradossalmente, pur essendo un ambiente chiuso, non mi ha fatto respirare quasi in nessun momento alcuna sensazione di claustrofobia). Barcellona per Barcellona, condominio per condominio, Balaguerò per Balaguerò, ho preferito "Bed Time" del 2011 (almeno c'era un tentativo di sviluppo del personaggio principale, César, mi ha fatto quasi più paura lui da solo che tutti gli zombie di questo film messi assieme). Come dicevo, utilizzando le riprese POV per la sua interezza, il film cerca di essere un affare abbastanza spaventoso, con lo stile convincente del cinema verité che trasmette efficacemente il crescente senso di panico (una grande sequenza di visione notturna è il momento più teso del film), ma quello che alla fine impedisce a "REC" di spaccare lo schermo, tuttavia, è un eccessivo affidamento a spaventi meccanici cliché (accompagnati da effetti sonori ad alto volume, naturalmente!). Una spiegazione per l'epidemia di zombi che ha poco senso e un finale che fa sentire che i realizzatori non potevano pensare a un modo decente per concludere il film. Poco attraente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net