rabbia furiosa - er canaro regia di Sergio Stivaletti Italia 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rabbia furiosa - er canaro (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RABBIA FURIOSA - ER CANARO

Titolo Originale: RABBIA FURIOSA - ER CANARO

RegiaSergio Stivaletti

InterpretiRiccardo De Filippis, Romina Mondello, Virgilio Olivari, Romuald Klos, Rosario Petix, Ottaviano Dell'Acqua, Luis Molteni, Giovanni Lombardo Radice, Gianni Franco

Durata: h 2.00
NazionalitàItalia 2018
Generenoir
Al cinema nel Giugno 2018

•  Altri film di Sergio Stivaletti

Trama del film Rabbia furiosa - er canaro

Fabio ha appena scontato otto mesi di galera per un crimine che non ha commesso, al posto di Claudio, un suo amico ex pugile, un delinquente di piccolo calibro che ambisce a diventare il boss del Mandrione (quartiere periferico romano). Claudio gestisce traffici vari e si occupa anche di combattimenti tra cani. Ogniqualvolta i suoi cani rimangono feriti, egli si rivolge all'amico Fabio che, clandestinamente nel retrobottega della sua toletta per cani, si occupa di piccole operazioni chirurgiche e medicazioni. L'amicizia tra Fabio e Claudio è molto ambigua, quasi malata. Claudio ha una personalità bipolare che lo porta a volte ad agire con estrema cattiveria nei confronti di Fabio che sembra subire senza reagire. Tutto questo dura da tempo fino a quando Fabio, non potendo più sopportare, deciderà un giorno di attuare la sua terribile vendetta...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,40 / 10 (10 voti)6,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rabbia furiosa - er canaro, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

topsecret  @  19/10/2020 13:45:54
   6½ / 10
Uscito lo stesso anno di DOGMAN di Garrone, RABBIA FURIOSA si ispira al medesimo fatto di cronaca avvenuto alla fine degli anni '80.
L'ambientazione è diversa e il racconto è piuttosto romanzato se si eccettuano alcune dinamiche che riguardano i protagonisti e la messa in scena dell'omicidio, avvenuto come lo raccontò il vero assassino ma che poi non fu ritenuto totalmente attendibile.
Il cast se la cava bene, la regia non mostra grandi pecche e la storia, nel complesso, coinvolge abbastanza. Tra le cose meno convincenti del film evidenzio la durata, per me eccessiva, la caratterizzazione di qualche personaggio e la troppa enfasi che Stivaletti mette in alcuni momenti, soprattutto nel finale.
Film comunque apprezzabile.

VincVega  @  14/09/2020 22:06:09
   6½ / 10
Certo, Garrone è un maestro dietro la macchina da presa, però Stivaletti è una garanzia del cinema underground e la sua versione del "Canaro/Dogman" è di tutto rispetto, probabilmente talvolta dozzinale, anche per via di un budget piuttosto ristretto. Non mi ha convinto pienamente la caratterizzazione (e interpretazione) del villain, troppo marcata e con poche sfumature, meglio quella del protagonista, con la buona performance di De Filippis, lo "Scrocchiazeppi" della serie "Romanzo Criminale". L'escalation rabbiosa è ben rappresentata ed il finale horror è un bel colpo allo stomaco, in cui si vede tutto il lavoro ai trucchi del mago Stivaletti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/07/2019 20:35:43
   7 / 10
In Rabbia furiosa di Stivaletti non c'è soltanto la vicenda arcinota del Canaro, bensi racconta la frustrazione di un uomo bloccato da un'amicizia ingombrante ed a senso unico, non quello certo del protagonista, un bravissimo De Filippis e soprattutto la frustrazione di non poter fuggire con la famiglia dal degrado periferico, dove omertà e criminalità la fanno da padrone. Stivaletti si prende tutto il tempo per raccontare il contesto della vicenda e sviluppare le dinamiche tra i personaggi, lasciando il quarto d'ora finale alle torture inferte dal Canaro al suo amico/aguzzino. Non tutto quadra nella scenggiatura, specialmente una sequenza prima del supplzio, stonata e fuori posto, che in qualche modo cerca di umanizzare il personaggio di Claudio, fino a quel momento funzionalmente disumano. Nel complesso mi è piaciuto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  09/06/2019 20:01:58
   7½ / 10
Bel film ,completamente diverso da Dogman del quale condivide solo la sceneggiatura . Qui il girato è molto più "sporco" e violento,meno poetico, intimista e drammatico .
se il dogman di garrone si fermava un attimo prima dell'escalation di violenza qui c'e' tutta e anche bella forte .Bravo l'attore che fu Scrocchiazeppi in romanzo criminale e bene anche Olivari nei panni del pugile

Spera  @  24/05/2019 14:28:34
   7½ / 10
Da tempo non inorridivo tanto davanti a scene di violenza...Stivaletti se lo può permettere e lo fa alla grande.
Parliamo dell'antagonista di "Dogman" di Garrone, ovvero "Rabbia furiosa - Er Canaro"; stessa trama e medesima ispirazione al caso di cronaca: questa versione però pare essere molto più aderente alla vera storia, riportando i dettagli raccapriccianti che la caratterizzano.
Avrebbe però dovuto esserci qualcun' altro alla regia in quanto il nostro Sergio nazionale è,sì, un mago degli effetti speciali ma non altrettanto alla regia che è televisiva e poco ispirata, con scene girate da più punti macchina e poi montate quasi come una telenovela; pochi movimenti di camera degni di nota.
Ma quindi veniamo ai difetti:
- regia non proprio all'altezza
- attori...mamma che scempio, l'unico a cui possiamo dare un 6- è il nostro protagonista
E' strano però notare, con il passare dei minuti, che queste due componenti incidono sul risultato finale ma non sulla fruibilità globale del film, grazie ai seguenti punti di forza:
- sceneggiatura, in fondo scritta bene e che riesce a mantenere accesa l'attenzione fino al devastante finale
- musiche, quasi western a tratti e che comunque sanno caratterizzare la vicenda dandole un tocco di originalità
- effetti speciali, beh stiamo parlando di un mito di questa arte, vedere per credere
- nel complesso il film si racconta bene e tiene incollati per tutta la durata della pellicola, con qualche chiccà in scene come quella della morte del piccolo cane del protagonista dove sopraggiungono tutti gli altri cani e per il finale emozionante.
Ci sono anche delle buone idee tipo la storia della droga "non identificata".
Presente anche un minimo di denuncia per il discorso dei combattimenti clandestini tra cani e la rimozione dei chip dagli stessi.

In definitiva questo film italiano mi ha assai stupito, vi è una commistione di generi abbastanza omogenea e soprattutto lascia il segno.
Do lo stesso voto che ho dato a "Dogman", che non avevo apprezzato molto: questo è fatto meno bene ma molto più di mio gradimento nonostante i difetti.

ATTENZIONE: film che non risparmia niente nel finale e potrebbe essere scioccante a più riprese, sconsigliato a chi è facilmente impressionabili (es.: c'è un taglio di lingua tra i migliori che io abbia visto ed è solo l'inizio)
NON PER TUTTI!

benzo24  @  20/05/2019 19:57:37
   7 / 10
Decisamente diverso ma anche migliore del film di Garrone su "Er Canaro". Piacevole come sempre vedere la Mondello. Il film non è certo privo di difetti, ma viene riscattato da un grande protagonista che al contrario di quello di Dogman da uno spessore alla perdizione e alla "rabbia furiosa"del personaggio, cosa che nel film di Garrone era del tutto assente e aveva trasformato il protagonista in una specie di rain man senza il potere di contare le carte da gioco

lucasssss  @  12/06/2018 11:22:47
   8 / 10
davvero sorprendente, ottimo film, ottima recitazione soprattutto del canaro, un pò troppo forzata invece quella del pugile

film fotocopia di 'DOGMAN' ma qui si vede la mano del maestro Stivaletti che ci va giù pesante, non si risparmia scene di violenza dove nulla è oscurato, del resto è nato come creatore di effetti speciali nei film di Dario Argento e non come regista

indubbiamente DOGMAN è più psicologico, più cupo, forse di poco migliore ma anche questo si lascia guardare con molta attenzione

consigliati entrambe

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/08/2018 23.44.06
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net