quills - la penna dello scandalo regia di Philip Kaufman USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

quills - la penna dello scandalo (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film QUILLS - LA PENNA DELLO SCANDALO

Titolo Originale: QUILLS

RegiaPhilip Kaufman

InterpretiMichael Caine, Joaquin Phoenix, Kate Winslet, Geoffrey Rush

Durata: h 2.09
NazionalitàUSA 2000
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2000

•  Altri film di Philip Kaufman

Trama del film Quills - la penna dello scandalo

Per sbarazzarsi di un personaggio scomodo come D. A. F. de Sade, Napoleone decide di rinchiuderlo nel manicomio di Charenton. La sua amante Madeleine lo va spesso a trovare, incaricandosi di portar fuori da quelle mura i suoi ultimi scritti; un sacerdote che entra in contatto con la donna scopre in questo modo la forza eversiva delle idee sadiane.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,41 / 10 (17 voti)6,41Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Quills - la penna dello scandalo, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  09/07/2022 16:26:55
   6½ / 10
Prendendo spunto dalla vita del marchese De Sade e ricamandoci sopra, Kaufman cuce una storia sempre attuale sul potere della scrittura, la censura e i sistemi repressivi. Molto bravo Geoffrey Rush. Film gradevole, se non si cerca un biopic si lascia apprezzare.

DogDayAfternoon  @  21/03/2018 13:11:42
   6 / 10
Non così interessante come avrebbe potuto essere, tenuto su più che altro dalla bravura dell'imponente cast. Una discreta dose di noia alternata a qualche buon momento, un film qualunque vedibile ma non raccomandabile.

DarkRareMirko  @  21/07/2015 00:11:39
   8½ / 10
Biografia libertina (è proprio il caso di dirlo) su De Sade, con ottimi interpreti e, credo, molte libertà riguardo i fatti reali (non si segue troppo la vicenda reale, insomma).

Kaufman (regista dotato e bravo in più generi) ha diretto un film coraggioso (Sade nel sistema Hollywoodiano!!!) e riuscito, sia visivamente, sia nei contenuti.

Lodevole la cura minuziosa riguardo ai dettagli (da extra del dvd: il romanzo scritto sul vestito del marchese fu veramente scritto, parola per parola, sugli indumenti del personaggio; ottime anche le scenografie), ottime le tesi sostenute (riflessione sulla libertà di espressione e sulle ragioni che inducono a censurarla e/o manovrarla), Rush bravissimo.

Non si vedono ne si sentono scurrilità troppo elevate e la visione è stata così piacevole che, complice l'interesse della vicenda, una mezz'oretta in più, tra episodi e dialoghi, non avrebbe fatto per niente male.

Un film notevole, coinvolgente ed immersivo, non da tutti lodato (ingiustamente); quasi ottimo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Rollo Tommasi  @  27/04/2015 21:57:49
   7½ / 10
E' proprio al cospetto di film complessi e stratificati come Quills che lo spettatore rimane spiazzato e non riesce a sintetizzare la valutazione in un voto numerico. Prima parte da 8/9, seconda parte da 6, con un precipare degli eventi troppo confusionario e quasi estemporaneo.
Ispiratissima la recitazione di Rush e di Phoenix pur nelle loro macchiettistiche performance, gradevoli le smorfie di una giovane Kate Winslet, mentre Caine ci regala una parte più raccolta e seriosa (con l'unica impennata, di crudele sadismo, nella scena della prima notte di nozze...veramente imperdibile).
Costumi e scenografie impressionanti per realismo, sceneggiatura ampollosa ma molto divertente.
Il grande assente di questo psico-melò è, alla fine, proprio il conturbante sesso, più ostentato nel linguaggio scurrile del Marchese ed in certe scene orgiastiche, che non "trasmesso" allo spettatore, ma forse era esattamente l'intento del regista: destare lo scandalo e il raccapriccio.
De Sade- Rush entra di prepotenza tra i personaggi più controversi del cinema

BenRichard  @  24/02/2014 01:58:18
   7½ / 10
Un film davvero niente male in cui esaltano su tutti un ispiratissimo Geoffrey Rush nel ruolo del "Marchese de Sade" e direi un ottimo Joaquin Phoenix nella parte "dell'Abate de Coulmier"..talmente bravi questi due da mettere un pò in ombra una Kate Winslet non da meno e Michael Caine
Potrebbe sembrare esagerato lo scandalo che si crea attorno al Marchese ma bisogna essere in grado di immedesimarsi nella vicenda..il film ci riporta ad un'epoca completamente diversa da oggi, si parla del secolo 18...sul linguaggio che parliamo ancora oggi in realtà ci sono molti tabù, figuriamoci a quei tempi..per questo dò il merito al film di avermi fatto vivere la trama su cui si basa se non in maniera eccezzionale ma del tutto degna
Ottimi i costumi ed un buon lavoro di regia..per un film di questo genere non ho nemmeno sentito il peso delle 2 ore che tiene
Era un film da 7, ma i risvolti finali da parte mia inaspettati mi permettono di concedergli volentieri mezzo voto in più

paride_86  @  17/06/2012 03:08:41
   6½ / 10
A partire dalle vicende del Marchese De Sade, Kaufman costruisce un film sulla libertà d'espressione e sulla sua repressione.
Nonostante un grande cast, "Quills" intrattiene egregiamente, ma non graffia.

LoSpaccone  @  12/09/2009 20:22:40
   6½ / 10
Dopo un inizio promettente in cui mi è sembrato riuscito il tentativo di fare del film un ritratto corale, dando il giusto peso ai quattro personaggi principali, nella seconda parte il racconto prende una piega prevedibile, ingenua per certi aspetti, soprattutto quando vorrebbe rivelare la forza corruttrice degli scritti di De Sade, eccedendo troppo nel romanzesco (come le forzate "conversioni di alcuni personaggi) e sfiorando in due o tre scene il ridicolo. Bravi Rush e la Winslet, Phoenix fuori ruolo, poco credibile come abate e la regia di Kaufman non mi è sembrata eccezionale.

FurFante9  @  17/04/2009 09:52:21
   7½ / 10
Geniale, brillante. Una sceneggiatura perfetta. FILM CLAMOROSAMENTE POCO PUBBLICIZZATO!

ZazieDeLaFalais  @  11/11/2008 13:48:36
   8 / 10
Bellissimo nella fotografia ,nel montaggio e nei costumi, rende bene la vita del marchese ,molto grazie un magnifico Geoffrey Rush,
Attori di prim'ordine, non c'è che dire; un ritmo incalzante, visivamente bello.
Una conclusione inaspettata.

mainoz  @  01/05/2007 21:13:06
   6½ / 10
Il film in se non mi è piaciuto molto..resta comunque molto originale, uno che difficilmente si scorda.. devo dire che Rush e Phoenix hanno dato esempio, come se nessuno lo avesse ancora capito, della loro grande bravura

TheBride  @  16/09/2006 23:35:51
   8½ / 10
ho tribolato molto per trovarlo a noleggio..... e ne è valsa assolutamente la pena!! Stupendo, con un Geoffry Rush che sembra essere la reincarnazione di De Sade: geniale, brillante, perverso, sopra le righe..... Una sceneggiatura perfetta, non un battuta fuori luogo.

Insomma, fate come me: cercatelo, e godetevelo dalla prima all'ultima scena!

mago di segrate  @  18/04/2006 12:23:26
   6½ / 10
lo vidi a suo tempo su tele + e mi lasciò un discreto ricordo

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066625 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net