quella casa nel bosco regia di Drew Goddard USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

quella casa nel bosco (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film QUELLA CASA NEL BOSCO

Titolo Originale: THE CABIN IN THE WOODS

RegiaDrew Goddard

InterpretiRichard Jenkins, Bradley Whitford, Chris Hemsworth, Fran Kranz, Kristen Connolly, Anna Hutchinson, Jesse Williams, Brian J. White, Jodelle Ferland, Tom Lenk, Amy Acker, Patrick Gilmore, Sigourney Weaver

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 2011
Generehorror
Al cinema nel Maggio 2012

•  Altri film di Drew Goddard

Trama del film Quella casa nel bosco

Un gruppo di amici, in vacanza in un cottage isolato fra i boschi, deve improvvisamente affrontare una minaccia di origine sconosciuta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,55 / 10 (258 voti)6,55Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Quella casa nel bosco, 258 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jolly Roger  @  10/09/2012 16:18:41
   7½ / 10
La Casa Nel Bosco è uno di quei film che ti vedi tutto d'un fiato, ti stupisce, difficilmente si è in grado di prevederne l'evoluzione. E' molto innovativo e piacerà molto sia agli amanti dell'horror sia a coloro che non sono particolarmente attratti da questo genere, proprio perché si ritaglia uno spazio proprio – a metà tra generi diversi – che ne rendono difficile la classificazione. Horror-comedy? Forse. Ma consigliato a tutti.

Attenzione però, il cinema horror non cambierà dopo questo film. Non dimentichiamoci che hanno appena passato al cinema il prequel di The Thing, La Cosa. E stanno facendo un altro film della saga di Non Aprite Quella Porta. L'horror continua, domani è un altro giorno! La Casa nel Bosco sembra diversa dai vari Dracula, dagli zombies, dal Leatherface, ma non lo è…se non per il fatto che è… originalissimo!
Il finale del film, poi, lo definirei liberatorio, quasi….catartico!

Occhio, da qui in poi il commento è spoileroso
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ma chi, o cosa, è il vero mostro di La Casa Nel Bosco?
Non certo i simpaticissimi mostri che vi compaiono!
Il vero Mostro del film, che poi, forse, è il vero mostro di oggi, è la Sala Dei Bottoni. La paura che abbiamo oggi è che esista, in qualche luogo imprecisato, una Sala dei Bottoni. La paura, cioè, che esista qualcuno che tiene nascostamente in pugno le redini del mondo. Una specie di organizzazione, o una sorta di massoneria, o una combricola di finanzieri furbetti, o i servizi segreti…Insomma, un Qualcuno che ci controlla. Che prende, al nostro posto, decisioni che noi persino ignoriamo. Che tesse trame che noi vediamo solo una volta tessute, quando ormai siamo imprigionati nella tela e vediamo il Ragno che cala sopra di noi. Che, nel frattempo, ci "instupidisce", magari non spruzzandoci addosso una sostanza come avviene nel film, ma in modo più beffardo, cioè raccontandoci delle grandi balle nei talk shows, o proponendoci "grandi affari" quando in banca cerchiamo di investire i nostri quattro soldi risparmiati a fatica, o bombardandoci di tet.te e cu.li nei mass media.
Non importa se questa paura ha, non ha, o ha solo in parte, un fondo di verità, quel che mi importa sottolineare è che questa paura è un sentimento abbastanza diffuso, una paura collettiva inconscia nella società di oggi.

Se ogni stagione ha i suoi horror-frutti. D'altronde, il cinema horror, in fondo, è la trasposizione sullo schermo di quelle che sono le paure più diffuse all'interno di una società, così La Casa Nel Bosco si incastra perfettamente nel periodo che viviamo (ma questo vale altrettanto, se ci pensate bene, per i suoi parenti e in un certo senso predecessori come The Cube, Hostel…)
La nostra società ha appena vissuto la crisi del 2008. Che per noi non è finita e sembra sempre peggio. I mutui sub prime, il crollo della borsa, la crisi finanziaria con tanto di banche internazionali miseramente fallite – e risparmi della gente mandati in fumo, bolle immobiliari, e ora, naturalmente, le conseguenze di tutto ciò si abbattono sull'economia reale, causando la recessione dei paesi euro più deboli – come il nostro, la disoccupazione giovanile, l'aumento dell'incidenza del nostro debito pubblico come diretta conseguenza della riduzione del PIL, il crollo dei consumi, e ancor peggio la corsa dei governi tecnici a tappare i buchi con le accise sulla benzina e con tasse ormai disumane.

Ognuno ha le sue spiegazioni per quello che è successo, ma, in realtà, ammettiamolo, non è che ci abbiamo capito molto! E forse c'è davvero qualcuno che ne ha capito un po' di più di tutti noi messi insieme...
Quanto risentimento provoca in noi questo dubbio? Quanti di noi non hanno almeno per una volta sognato di essere l'anello più debole della catena, che è anche l'anello più ribelle, quello che, cedendo, provoca il crollo di tutto il sistema? Un nuovo inizio, qualcosa di diverso, che spazzi via tutto, proprio come la gigantesca mano degli Antichi cade inesorabilmente sulla struttura, disintegrandola.

Che poi, forse, a ben vedere, la crisi non è stata innescata (come invece ci hanno raccontato), per colpa del "mondo finanziario". Il quale ha sì certamente gonfiato, in maniera sconsiderata e criminale, le rendite immobiliari e le rendite finanziarie, che poi sono ignominiosamente crollate - perché erano appunto delle bolle, ovvero erano rendite costruite su aria fritta. Però, a ben guardare, probabilmente il mondo finanziario non è stato la causa iniziale della crisi, ma solo un complice successivo: ha gonfiato quelle bolle proprio per sopperire alla contemporanea diminuzione dei rendimenti della nostra economia produttiva occidentale (la cosiddetta economia "reale"), che è stata la vera causa scatenante della crisi anche se nessuno lo dice: diminuzione dell'economia reale causata dal fatto che le imprese, quelle imprese vere che producono valore aggiunto e sviluppo economico e sociale, si erano purtroppo spostate, e continuano purtroppo a spostarsi senza che i governi dei professoroni facciano nulla per incentivarle a restare, nei paesi in via di sviluppo come ad esempio alcuni paesi asiatic…
…pfffssss….
ke è?
…pfffssss….
ke è? dov'ero!? Che ciè stasera in tivvù?

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/09/2012 17.49.33
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuck
 NEW
the lost busthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065544 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net