prima pagina regia di Billy Wilder USA 1974
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

prima pagina (1974)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PRIMA PAGINA

Titolo Originale: THE FRONT PAGE

RegiaBilly Wilder

InterpretiJack Lemmon, Walter Matthau, Susan Sarandon, Vincent Gardenia, David Wayne, Allen Garfield, Austin Pendleton, Charles Durning, Herb Edelman, Martin Gabel, Harold Gould, Cliff Osmond, Dick O'Neill, Jon Korkes, Carol Burnett, Paul Benedict, Allen Jenkins, Barbara Davis, Biff Elliot, Lou Frizzell, Doro Merande, Noam Pitlik, Joshua Shelley, John Furlong, Leonard Bremen

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 1974
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1974

•  Altri film di Billy Wilder

Trama del film Prima pagina

Dalla commedia (1928) di Charles McArthur e Ben Hecht, già filmata nel 1931 con la regia di L. Milestone e nel 1940 con quella di H. Hawks (La signora del venerdì) e poi nell'88 da T. Kotcheff (Cambio marito): nel 1929 a Chicago, alla vigilia delle nozze, un efficiente cronista è coinvolto dal suo direttore nella cronaca di un'esecuzione capitale, ma la situazione si complica quando il condannato a morte evade e va a nascondersi nella sala stampa della prigione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,13 / 10 (51 voti)8,13Grafico
Migliore regista straniero (Billy Wilder)Migliore attore straniero (Walter Matthau, Jack Lemmon)
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Migliore regista straniero (Billy Wilder), Migliore attore straniero (Walter Matthau, Jack Lemmon)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Prima pagina, 51 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  09/09/2016 10:02:58
   8½ / 10
Ennesimo film stupendo per Billy Wilder, ancora in forma smagliante nel 1974, a trent'anni esatti da quel "La fiamma del peccato" che aveva lasciato un segno indelebile nella storia del cinema. Ennesimo film stupendo, questa volta nel segno di una commedia dai ritmi forsennati altamente critica e ironica nei confronti di stampa e istituzioni, messa in scena con la consueta classe e intelligenza dal duo Wilder/Diamond.

Mattatore ancora una volta il grande duo Jack Lemmon-Walter Matthau coadiuvato dai soliti eccellenti caratteristi che fungono da spalle perfette, con la sublime direzione di Wilder. Da notare la partecipazione di una giovanissima Susan Sarandon subito post "Rocky Horror Picture Show".

Probabile che io abbia particolarmente apprezzato questo film a causa della mia notevole diffidenza verso il mondo della stampa e del giornalismo contro cui Wilder si scaglia con sagace ironia e, a volte, con pura ferocia, attraverso i migliori dialoghi che il film ci regala, le pesanti frecciate che il personaggio di Lemmon indirizza ai suoi colleghi giornalisti, per fare un esempio.

L'assenza di reale interesse per le vicende di cui si scrive, per il dramma umano, la sola e gelida ricerca del sensazionalismo, della spettacolarizzazione e dello scoop a tutti i costi, i particolari inventati per arricchire il servizio, l'ipocrisia, aspetti che divengono chiarissimi nel personaggio di Matthau e che non risparmiano l'Hildy Johnson di Lemmon che pur alla fine riuscirà a convincersi a cambiar vita, sposare la sua amata e rinunciare a quel mondo spietato e cinico, come voleva fare fin dalle prime battute del film.

Soltanto alla fine, a causa di una fortuita coincidenza, Wilder ci mostrerà come il potere della stampa possa essere utilizzato anche per far giustizia, per far luce sulla verità; ma non c'è scampo, anche in quel caso, per il personaggio di Matthau sarà solo ambizione personale per la sua testata giornalistica mentre Johnson, non senza ragioni, pensa solo più che altro ai càzzi suoi.

Wilder mette tutto in scena con toni esagerati, grotteschi, parodistici e sopra le righe, i giornalisti e ogni altro personaggio non sono altro che macchiette assurde, ridicole. Si ride, ma personalmente ho riso meno che in altre commedie di Wilder. Si ride, perché non mancano scene e battute esilaranti, ma più che altro c'è riflessione e amarezza in questa commedia grottesca, che oltre alla stampa mette alla berlina politica e istituzioni varie, oltre a regalarsi una divertente e feroce presa in giro di certa psicanalisi in uno dei momenti più grotteschi e divertenti del film.

Gli unici a salvarsi, moralmente, rispetto agli altri, sono i personaggi guarda caso più ai margini della società, il condannato a morte motore di tutta la storia, altro personaggio caratterizzato con tratti assurdi e un po' grotteschi, e la prostituta della zona, con la loro sincera storia d'amore.

Al di la della forte critica al giornalismo e alla società in generale Wilder ci regala l'ennesima commedia frizzante piena di spunti divertenti (la scrivania, gli stratagemmi di Matthau per far saltare il matrimonio del suo miglior giornalista), diretta con l'abilità del maestro che era e per di più con un ritmo rapidissimo che fa letteralmente volare il minutaggio.

Dialoghi taglienti di alto livello e interpretazioni eccellenti in più punti, Lemmon e Matthau, nemmeno a dirlo, si trovano a meraviglia ed è sempre qualcosa di magico vederli e rivederli all'opera. Il primo trascinatore incontenibile per tutto il film, il secondo si regala uno "spietato" ed esilarante finale da antologia.

L'ennesimo, a mio gusto l'ultimo, grandissimo film di Billy Wilder. Pensare che è un remake, già, ma quando i remake li fanno i geni, capita che esca fuori roba così.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062734 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net