primal (2010) regia di Josh Reed Australia 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

primal (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PRIMAL (2010)

Titolo Originale: PRIMAL

RegiaJosh Reed

InterpretiKrew Boylan, Wil Traval, Zoe Tuckwell-Smith, Ch'aska Cuba de Reed, Santiago Cuba de Reed, Lindsay Farris, Rebekah Foord, Damien Freeleagus, Stephen Shanahan

Durata: h 1.20
NazionalitàAustralia 2010
Generehorror
Al cinema nel Dicembre 2010

•  Altri film di Josh Reed

Trama del film Primal (2010)

Australia. Un gruppo di amici decide di fare un'escursione nella natura incontaminata. Si fermano nei pressi di uno stagno, dove una ragazza si fa un bel bagno rilassante. Che lascerà degli effetti indesiderati...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,14 / 10 (11 voti)5,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Primal (2010), 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Jolly Roger  @  02/02/2014 00:36:32
   6½ / 10
Dunque…dopo averne visti un po', posso tranquillamente dire che, quando si guarda un horror australiano, non si ha mai a che fare con un capolavoro…no, mai, purtroppo no.
Quel che è altrettanto certo, però, è che gli horrorini provenienti dai paesi anglosassoni "minori", come Australia, Nuova Zelanda ma anche Canada, non sbagliano mai un colpo!
Infatti, il prodotto si rivela sempre efficace e godibile, mantenendo livelli qualitativi sempre superiori alla media generale dei film horror prodotti altrove.
E' questo il caso di PRIMAL.
Un horror assolutamente semplice, con una trama semplice, con personaggi semplici e con qualcosa di Maligno da affrontare, che però, concettualmente, è estremamente semplice.
E' qualcosa di simile a un istinto primordiale cattivo, PRIMAL appunto, che risiede in quella natura gigantesca e spaventosamente incontaminata, dalla quale gli Australiani hanno la fortuna di essere circondati. Sì, perché PRIMAL è un horror che ha senso solo se ambientato lì da loro, nelle antiche splendide terre che custodiscono i segreti dei geroglifici aborigeni.

Dall'altro lato, però, bisogna ammettere che questo horror è pieno di cose che non girano. E' un puzzle coi pezzi che non si incastrano...e quindi li devi forzare per ricavarne un'immagine complessivamente plausibile.
Ha errori e mancanze abbastanza grossolane.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Aggiungiamoci poi alcuni comportamenti assurdi da parte dei protagonisti. Ok che in una situazione estrema si da sempre il peggio si sè...
ma uno di loro si comporta come se avesse il cervello di un ornitorinco-senza il cervello: quando realizza che la tua tipa è ormai diventata un mostro cannibale...praticamente ci manca poco che le piazza un braccio in bocca per sfamarla. Vabbè, contento lui.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  11/01/2012 10:41:43
   6 / 10
"Scusi Chef, la sua Bernese è ottima, veramente strepitosa con questo bollito, ma mi sembra comunque che manchi qualcosa"
"Ne è sicuro?"
"Sì, sento il dragoncello, anche il pepe di Cayenna, c'è la panna, il giusto sale e tutto il resto ma... manca qualcosa, lo sento"
"Le assicuro che si sbagl..."
"L'uovo! porca zozza Chef, non c'ha messo l'uovo! Mi sa dire che c.azzo di Bernese è senza l'uovo?"
"Ha perfettamente ragione"
"Certo che ho ragione, c.azzo!"
" Le ho detto che ha ragione, ora se può smettere di dire parolacce nel mio locale mi fa un favore, grazie"
" Oddio, mi scusi, il fatto è che sto scrivendo in un blog, non sono effettivamente nel suo ristorante altrimenti non l'avrei mai fatto, anzi, non le avrei nemmeno detto che mancava l'uovo"
" Dunque lei sta mangiando nel mio ristorante attraverso il blog? Quindi vuole dire che non vedrò una lira?"
" E' proprio così caro Chef, e ci aggiungo un altro c.azzo alla fine per dimostrarle che siamo in un mondo assolutamente virtuale. Comunque il bollito era ottimo"

Ora fate una cosa, sostituite a Bernese--> Primal e a Uovo--> Coerenza .
Perchè questo horroretto australiano "nature" non era affatto male se non avesse avuto tremendi difetti di coerenza. E non parlo solo di coerenza narrativa (sulla quale poi magari torneremo) ma anche di una coerenza meno orizzontale e più verticale, quella della costruzione dei singoli personaggi.
Un passo indietro. Il solito gruppo di ragazzi da macello dell'horror moderno questa volta ha a che fare con qualcosa di primitivo, una forza oscura che si nasconde in una caverna sconosciuta all'uomo da millenni. Siamo insomma dalle parti del grande The Descent e del buon Rovine, Uomo vs Natura Minacciosa. Ma se negli altri due film la minaccia era ben individuabile, qua mica se capisce tanto. E' l'acqua? Sono gli insetti? Sono le creature animalesche? O il Vermone Merolone? Sembra che si siano mischiate 3,4 sceneggiature diverse. La coerenza dicevamo, già. E parlavamo di personaggi. La prima infetta, quella ragazza che passa rapidamente dalla ninfomania all'animalità predatrice è la summa dell'incoerenza.
-Fa balzi di 20 metri alla velocità della luce ma sa anche correr goffa e non raggiungere una ragazza a 6 km all'ora.
-Attacca quasi sempre furtivamente e improvvisamente ma alcune volte si piazza dietro ferma in piedi alla Michael Myers e finchè il malcapitato di turno non si gira aspetta e non muove un ciglio.
- Morde e azzanna come un animale (quale è) ma altre volte si mette in sciopero come Pannella o semplicemente di dimentica di essere un animale (quale è).
- Prende 10 badilate in faccia da Mr Olimpia e non gli fanno un baffo ma prende uno schiaffetto da una ragazza e quasi sviene per terra

Peccato, perchè Primal ha anche tante qualità. Una trama minimamente originale (e già è tanto), delle belle location, ottimi effetti, buoni mostri e una cattiveria mica da ridere.
Chi l'ha visto non potrà mai dimenticare la figura di Chad, Il Ragazzo Più Innamorato Della Storia Del Cinema, uno che anche quando la ragazza uccide e sbrana le viscere di 3 suoi amici, ancora crede nell'Amore e alla possibilità che sia soltanto un pochino malata.
E allora da penoso sceneggiatore quale sarei, io avrei fatto così, sarebbe stato un finale veramente tosto, ditemi se ho ragione.
La ragazza alla fine, dopo aver resistito al tentativo di stupro del Vermone Merolone, arriva dall'altra parte del tunnel? Arriva anche la prima infetta? Bene. Sarebbe stato meraviglioso se la ragazza infetta fosse tornata normale. Due piccioni con una fava ( i famosi Siamesi). Prima cosa si sarebbe capito che il Maleficio che albergava nella natura era solo dall'altra parte del Tunnel, come fosse un'altra dimensione.
Seconda cosa, il povero, insopportabile Chad avrebbe avuto ragione: la sua ragazza era ancora là dentro, poteva veramente essere ancora salvata. E tutti gli spettatori che hanno odiato Chad durante tutta la durata del film si sarebbero ricreduti e avrebbero detto:
"C.azzo che finale!"
"Le ho detto di non dire parolacce!"
"Le ho detto che siamo in un blog! Comunque il bollito era buono."

-Uskebasi-  @  10/01/2012 21:32:51
   6 / 10
Non è vero che è così brutto. E' un horror australiano con un'idea originle e molto interessante, forse non sviluppata nel migliore dei modi. I tanto citati comportamenti stupidi in realtà appartengono ad un unico personaggio, quindi si parla semplicemente di un film coerente e credibile dove in un gruppo di 6 persone c'è uno stupido. 1 su 6, siamo ampiamente sotto la media per un horror. In definitiva è un po' troppo statico e ripetitivo, ma nelle mani giuste poteva venir fuori qualcosa di moloto buono per il genere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061026 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net