pocahontas regia di Eric Goldberg, Mike Gabriel USA 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pocahontas (1995)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film POCAHONTAS

Titolo Originale: POCAHONTAS

RegiaEric Goldberg, Mike Gabriel

Interpreti: -

Durata: h 1.22
NazionalitàUSA 1995
Genereanimazione
Al cinema nel Giugno 1995

•  Altri film di Eric Goldberg
•  Altri film di Mike Gabriel

Trama del film Pocahontas

Nel 1607 un gruppo di avventurieri britannici, di cui fa parte John Smith, sbarca nel Nuovo Mondo. In Virginia la giovane indiana Pocahontas, figlia del capo Powhatan, è promessa sposa a Kakoum, coraggioso guerriero. I rapporti tra i coloni britannici e gli indiani si fanno sempre più tesi, e potrebbero sfociare in scontro. Dall'incontro di Pocahontas e John Smith nasce l'amore che alla fine salverà la pace tra inglesi e indiani. Anche se si dovrà sacrificare di fronte alla "ragion di Stato".

Film collegati a POCAHONTAS

 •  POCAHONTAS 2, 1998

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,54 / 10 (56 voti)6,54Grafico
Miglior colonna sonoraMiglior canzone (Colors of the wind - Alan Menken, Stephen Schwartz)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior colonna sonora, Miglior canzone (Colors of the wind - Alan Menken, Stephen Schwartz)
Miglior canzone originale (Colors of the wind - Alan Menken, Stephen Schwartz)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior canzone originale (Colors of the wind - Alan Menken, Stephen Schwartz)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pocahontas, 56 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

JohnRambo  @  21/01/2024 20:35:31
   4 / 10
Allontanandosi dal consueto solco ben definito della favola, della fiaba, della mitologia, della novella o del romanzo, Disney produce una storia inventata di sana pianta priva di una sceneggiatura solida.
Le cose accadono molto di fretta, senza una motivazione reale. I due protagonisti, Pocahontas e John Smith, ma anche il governatore, sono molto al di sotto di molti altri buoni e cattivi animati in passato.
Perfino la morte accidentale del promesso sposo di lei, sepolto, inumato e dimenticato molto in fretta, e senza che una goccia di sangue sia disegnata per non spaventare grandi e piccoli, non si può considerare un fatto saliente in questo guazzabuglio che non ha a che fare con la storia e davvero poco con la fantasia.
Restano impressionanti i disegni ed in particolare Pocahontas, la ragazza del titolo, disegnata con un'avvenenza clamorosa. I "pipponi" sulla natura, sul vento etc, che lei avanza al suo "innamorato" sono privi di pregnanza perché è evidente che l'unica cosa ad interessarla è lui e lui e basta, ricambiata in modo franco dal biondo e prestante avventuriero che si beccherà pure una pallottola per salvare l'improbabile suocero. Ormoni a manetta, dunque, fra i due giovinastri, anche se John Smith sembra avere almeno dieci anni più di lei, ma si sa, a certi personaggi le ragazzine piacciono assai, ricambiati.
Il film non lascia nulla, appesantito da canzoni bruttissime (eppure l'autore è lo stesso Alan Menken de "La Sirenetta" e non solo) e privo di mordente com'è. Resta solo il meraviglioso disegno della protagonista, ma, vi assicuro, nulla di più.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/01/2024 11.51.49
Visualizza / Rispondi al commento
Godbluff2  @  03/05/2022 14:23:52
   5 / 10
Noia. Barba. Noia. La Disney rinascimentale continua con la sua altalena qualitativa e con questo film fa decisamente il passo più lungo della gamba con un progetto probabilmente troppo ambizioso per quelle che erano in realtà le sue volontà espressive-commerciali: un film tratto da una storia vera, una storia davvero troppo seria, importante per il contesto storico in cui avvenne e drammatica per la visione della Disney e perché risulti accettabile una sua trasposizione disneyana. Quello che viene fuori è una puttanàta. Il fatto che gli eventi vengano pesantemente romanzati in chiave Disney è una cosa che uno dovrebbe chiaramente aspettarsi fin dall'inizio ma è più difficile accettare una disneyanizzazione così forte e così banalizzata non di una fiaba di questo o quell'autore ma di una storia reale di gente reale, la cosa stona e forse poteva essere evitata oppure limare un po' la retorica, melensa e bambinesca che è uscita fuori in maniera un po' troppo prepotente.
Ma al di là della verosimiglianza con i fatti storici, che oh, tiè, anche 'sti càzzi, sto guardando un cartone della Disney, ci passo sopra (circa), il problema è la noia. Una storiella romanzata, retorica e stracolma di stereotipi sui nativi americani e il loro mistico rapporto con la madre natura, 'sta aria "new-age" insopportabile per di più intrisa in un mare di zucchero e sento il vento che canta e qui e lì, non credo che la Disney abbia mai scritto negli anni '90 qualcosa di altrettanto scèmo. Mettiamoci pure la più terrificante sequenza di personaggi pessimi, irritanti o impalpabili (Pocaonthas a me sta anche simpatica, praticamente si salva solo lei, gli altri, brr...) mai visti in un film Disney fino a quel momento e abbiamo fatto la frittata alla Powhatan. Ah già, nel pessimo impasto del film ci vanno messe, come ciliegine sulla torta, le pessime canzoni, mielose e noiose come tutto il resto, con una struttura musical che serve solo ad appesantire ulteriormente un film che diventa una palata di strutto sullo stomaco.
Purtroppo è stato un biennio pesantone quello, visto che il successivo Gobbo (migliore di Poca, quantomeno) segue abbastanza le stesse ambizioni di drammaticità. Sarà un caso, ma quella divertentissima puttanàta di "Hercules" appare quasi come una reazione cutanea spontanea a tanta pesantezza digestiva.
Qualcuno abbatta Nonna Salice, per favore.

Buba Smith  @  10/04/2021 00:38:08
   5 / 10
Ma... rivisto adesso davvero banalotto.

Ci sono cartoni che sono veri capolavori anche visti da grande.

Non è questo il caso.

Pessimi disegni, troppo cantato, storia banalotta.

hghgg  @  14/05/2014 19:51:01
   5 / 10
Uno dei film Disney che meno ho apprezzato in assoluto. Mamma mia, una lagna banale, retorica, stereotipata con personaggi mono-dimensionali, storia banalissima, scritta e trattata davvero male, coinvolgente quanto rincorrere un ghepardo cavalcando un coccodrillo. Grafica buona ma si è fatto di infinitamente meglio per qualità dei disegni e fascino e comunque nemmeno una buona grafica potrebbe mai salvare tutto ciò. Lo svolgimento è noiosissimo, il ritmo insopportabile, i dialoghi da fucilate sui testicoli, con tirate "ecologiste" tremende che dovrebbero restituire allo spettatore le tradizioni e il retaggio degli indiani d'america, se, ma quando mai.
Protagonista, annesso principe azzurro e antagonista orripilanti, tra i peggiori della storia Disney. Canzoni pessime. Si salva pochissimo, ricordo con piacere però la fine di mèrda fatta dal biondo, John (nome ORIGINALISSIMO! JOHN SMITH!) nel finale, non una roba da tutti i finali, per la Disney, ma lo scempio fatto per tutto il resto del film resta irrecuperabile.

E... Per favore, vi prego, qualcuno abbatta Nonna Salice.

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/07/2014 15.45.06
Visualizza / Rispondi al commento
marcogiannelli  @  01/02/2014 19:12:57
   5½ / 10
Non ci ho mai visto un gran cartone

pinhead88  @  25/02/2011 13:47:50
   4 / 10
Uno dei peggiori film d'animazione Disney.
Animazione senza personalità e una storiella patetica che mi ha sempre annoiato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  12/11/2010 14:30:17
   4 / 10
Uno dei classici Disney che mi è piaciuto di meno! Il fatto che la storia sia molto diversa da quella originale non mi interessa (è giusto che la Disney si prenda alcune licenze) ma questo film è davvero troppo buonista e il finale è edulcorato oltre i limite dell'accettabile:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

gemellino86  @  01/05/2010 14:48:14
   5 / 10
Un mediocre classico Disney. L'ho trovato noioso e troppo retorico. A parte i disegni non si salva niente. Inutile e monotono.

bulldog  @  26/01/2010 09:46:16
   4 / 10
Un film d'animazione senz'anima.

L'inizio del declino della Disney nonchè la fonte di ispirazione per l'avatarro paracul.o di Cameron.

rob.k  @  27/05/2009 08:59:46
   5½ / 10
Un po' sotto tono rispetto alla media Disney... La storia non prende e i personaggi sono anche antipatici (a parte i due animali)

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  14/05/2009 20:23:05
   5 / 10
E con Pocahontas la Disney ricomincia a sprofondare.
Noioso, prolisso, poco interessante e pieno di espedienti patetici (come gli animaletti che dovrebbero fungere da elementi comici, francamente irritanti).
Non pago, Terrence Malick ha utilizzato la stessa vicenda per farci un film: orrendo pure quello.

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/05/2009 21.17.00
Visualizza / Rispondi al commento
manera4  @  11/11/2008 18:56:29
   5½ / 10
elmoro87  @  01/06/2008 17:29:04
   5½ / 10
molto minore rispetto agli altri film disney... non mi è piacuto molto...

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  14/07/2007 14:34:51
   4 / 10
Non mi è piaciuto. Banale, scontato ed eccessivamente retorico.

AKIRA KUROSAWA  @  28/05/2007 02:43:05
   3 / 10
il peggiore film disney che ho visto insieme a mary poppins

MisterX  @  14/05/2007 12:24:47
   1 / 10
uno dei peggiori film del genere mai visti...

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/01/2010 11.32.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Victor  @  12/11/2006 19:10:05
   5 / 10
Uno dei più insignificanti film Disney, i personaggi di contorno che hanno caratterizzato molti classici (vedi il genio o timon e pumba), qui sono molto fiacchi e mai simpatici. Nonostante sia una storia vera, vengono aggiunti degli elementi fantastici, come l'albero, di cui francamete se ne poteva fare a meno.
Alla fine non attira nè i bambini, nè i genitori.

mago di segrate  @  12/06/2006 19:54:56
   4 / 10
filmetto scialbo e mieloso al massimo. Molto meglio porcahontas

4 risposte al commento
Ultima risposta 22/01/2024 09.21.49
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063898 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net