patrick regia di Richard Franklin Australia 1978
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

patrick (1978)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PATRICK

Titolo Originale: PATRICK

RegiaRichard Franklin

InterpretiSusan Penhaligon, Robert Helpmann, Rod Mullinar

Durata: h 1.52
NazionalitàAustralia 1978
Generehorror
Al cinema nel Settembre 1978

•  Altri film di Richard Franklin

Trama del film Patrick

Una bella infermiera scopre a sue spese che un giovanotto, ricoverato in coma dopo aver ucciso la madre e il suo amante, possiede poteri telecinetici con cui può uccidere chi gli è antipatico.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,71 / 10 (14 voti)5,71Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Patrick, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

The BluBus  @  19/09/2025 23:52:02
   7 / 10
Originale, con buoni spunti e qualche punto debole.

Italo Disco  @  20/12/2023 19:44:03
   8½ / 10
Molto teso ed evocativo prende sul serio il tema etico della vicenda, non lasciando spazio a ridicolaggini. Duro in certi momenti, patologicamente romantico nel rapporto tra paziente ed infermiera, per cui il trasporto resta costante. Buone le musiche di Brian May che non possono non ricordare quelle future di INTERCEPTOR, basti pensare agli inframezzi metallici sia qui che la, ma quelle dei Goblin sono superiori c'è poco da dire, nel picco della suspense sono da orgasmo.

76eric  @  13/04/2020 11:20:23
   7 / 10
E' un film al quale è difficile dare un giudizio e credo che per quello che propone sia abbastanza avanti ed inusuale per i tempi. Vero è che il potere della mente in chiave orrorifica era già stato visitato piuttosto bene da Brian De Palma nel primo film basato sui racconti di Stephen King, "Carrie lo sguardo di satana", ( ricordo anche i successivi Scanners di Cronenberg o Venerdì 13 parte 7), l' inizio parte con un dramma familiare, e potrebbe richiamare al romanzo "Orrore ad Amityville" del 1977 che poi vedrà anch' esso lo sviluppo di un film nel 1979 diretto da Rosenberg.
Un film dal basso budget e di matrice australiana che riesce a tenere botta soprattutto grazie allo sguardo allucinato dell' attore protagonista (?)..., una specie di Norman Bates ridotto a larva umana coi poteri di Carrie ed innamoratosi a prima vista (?) della nuova infermiera.
Non nascondo che, vista la durata, mi sarei aspettato di più in termini di accadimenti concreti all' interno della sgangherata clinica, il film invece cerca di basare molto del suo appeal sull' atmosfera e su ciò che succede all' interno della stanza 15 dove Patrick giace inerme nel suo letto con lo sguardo allucinato...
Ci sono un paio di sequenze efficaci e più di qualcosa succede nel concitato finale.
Una cosa che fa sorridere è che in Italia ed all' estero il film riscosse molto più successo che non in patria, assurgendo questa pellicola allo status di cult, a mio parere meritatissimo. Sorridere perchè qui da noi in quel periodo era moda prendere come riferimento dei titoli stranieri e piazzarci il sequel apocrifo.... Vedasi "Zombi 2" di Fulci dopo quello di Romero del 1978, vedasi "Alien 2 sulla terra" si Sam Cromwell (ahahah ), dopo il film di Scott, e anche qui "Patrick vive ancora" di Mario Landi del 1980. E c' è pure un remake abbastanza recente...
La chicca più gustosa a parer mio e che mi invoglia a scrivere ancora riguarda la colonna sonora, che nei film è elemento essenziale. Qui la colonna sonora è curata da Brian May, non sò se nella versione italiana ci siano le musiche dei mitici Goblin, perchè i Goblin sono accreditati delle musiche anche in questo film, ma del loro Capolavoro nella pellicola, versione australiana o inglese, non v' è traccia..., ed è un peccato GIGANTESCO. La colonna sonora di Patrick curata dai Goblin è veramente ECCELSA, forse uno dei lavori migliori dell' adorata band! Provate a sentirvi ad esempio "Snip snap", "Follie", o ancora "Visioni", "Metamorfosi" o "Trasmute"...., ma è nel main Theme "Patrick" che dà il suo meglio... Appena ho ascoltato su Youtube lo score musicale ho subito pensato al Capolavoro musicale degli Alan Parsons Project, autentici alchimisti della musica, "Voyager" dell album Pyramid mi pare del 1978 proprio come l' anno di questo magnifico disco. Chissà che le sonorità di Patrick riprendano quelle di Alan Parson o viceversa... Provare per credere, chi leggerà... Ascoltare Patrick dei Goblin e poi Voyager di Alan Parson e giudicare...
Non è un Capolavoro, ma è un film che ha una sua struttura, e se piace l' horror a 360 gradi, va sicuramente visto. Come già detto precedentemente è un piccolo Cult inserito nell' impareggiabile decade anni '70.

alex94  @  04/06/2016 11:29:45
   6 / 10
Sinceramente questa è una di quelle pellicole che non ho mai capito come mai viene considerata un cult,non è ne particolarmente brutta ne particolarmente riuscita,presenta una trama sulla carta interessante ma che viene purtroppo sviluppata in modo alquanto scialbo,manca del tutto la paura e la tensione,non c'è splatter e non riesce mai a dare spessore alle varie tematiche affrontate (vengono solo accennate).
D'altra parte però bisogna anche dire che tecnicamente il film non è affatto male,nel complesso risulta piuttosto curato ed anche la recitazione è convincente.
Un film così e così trama non originalissima e poco coinvolgente ed aspetto tecnico di qualità.... sufficienza risicata.

GodzillaZ  @  09/02/2014 16:35:31
   7 / 10
Il film è piuttosto originale e in fondo funziona bene.
E'un po lento, ma ciò che ne abbassa un pò l'efficacia sono le reazioni della protagonista che non fa una piega di fronte a poteri paranormali sconvolgenti.
Inoltre temo che la storia non stia in piedi perfettamente.
Se si fosse puntato di più sul fattore inquietante delle "azioni" di Patrick e sulla tensione forse sarebbe stato un film dalle potenzialità davvero buone.
Comunque niente male.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  23/06/2011 11:53:49
   7 / 10
Secondo me è un bell'horror di serie b, il regista sapeva che poteva andare incontro ad un flop, ma è riuscito a non farlo scadere nel trash, riuscendo anche a nascondere il risicato budget. Una buona idea, attori sconosciuti ma non fuori posto e qualche raro picco di tensione, in ogni caso non risulta mai noioso e si riesce a seguirlo fino alla fine. Gli ultimi minuti riservano uno scagazzo veramente inaspettato e lodevole.

BraineaterS  @  15/11/2010 19:36:14
   6½ / 10
La faccia di Patrick è impressionante (non solo per il monociglio, ma ci mette una buona parte), e tutto l'orrore sta nel guardare lui. Praticamente Patrick in tutto il film non fa altro che uccidere la genitrice (l'inizio è sconvolgente: la scena di sesso attempato vista dal pomello...) con la stessa identica espressione che ha nella fase di coma. Bando alle ciance il film non è da buttare via, qualche momento interessante c'è e la storia scorre.

bulldog  @  16/07/2009 17:15:22
   6½ / 10
piccolo cult dal budget ridottissimo

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuck
 NEW
the lost busthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065595 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net